UN PO' DI PAURA...... freno posteriore
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- ETV_SPECIAL
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 4 maggio 2004, 11:52
- Località: Primiero (TN)
Ehi Ardocapo è amore a prima vista!!!
Ho sempre notato la tua firma ora te ne racconto una io..
"Alle superiori giravamo in due sul motorino nel piazzale della scuola, il preside ci vide e ci chiamo in presidenza, ci disse;"che non vi VEDA mai PIU' in due sul motorino", noi da bravi bambini il giorno dopo eravamo in tre sull CIAO. Come una bestia ci chiamo di nuovo in presidenza e ci disse;"mi state prendendo in giro!!!!!! e noi; "no lei ieri ci ha detto di non andare in due ma non in TRE!!!!!!! questa vita bisogna proprio godersela!!! perche ogni giorno è speciale, e un giorno non voglio pensare a quante cose potessi fare e che invece non ho fatto!!!!!!

Ho sempre notato la tua firma ora te ne racconto una io..
"Alle superiori giravamo in due sul motorino nel piazzale della scuola, il preside ci vide e ci chiamo in presidenza, ci disse;"che non vi VEDA mai PIU' in due sul motorino", noi da bravi bambini il giorno dopo eravamo in tre sull CIAO. Come una bestia ci chiamo di nuovo in presidenza e ci disse;"mi state prendendo in giro!!!!!! e noi; "no lei ieri ci ha detto di non andare in due ma non in TRE!!!!!!! questa vita bisogna proprio godersela!!! perche ogni giorno è speciale, e un giorno non voglio pensare a quante cose potessi fare e che invece non ho fatto!!!!!!

capo nord, best the best


- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Vuoi invece sentire la mia di teoria?
Riempi il tuo "zainetto" di emozioni e ricordi... accumulane quante più puoi e fallo ora che ne sei capace.
Hai mai riflettuto i vecchi? li vedi seduti a guardare il mondo che gira attorno a loro troppo velocemente per corrergli dietro e stanno li... zitti... Sai cosa fanno? RICORDANO!!! si... in quei momenti loro stanno aprendo il predetto zainetto per rovistare tra i ricordi e cercando di scegliere quelli più belli.... le emozioni che hanno lasciato loro un segno.
Ecco come la penso, cerco di imprimere nella memoria ogni sorriso dato o ricevuto, ogni cosa che mi fa battere il cuore.......... e posso garantirti che dopo mia moglie c'è la moto che riesce ancora ad entusiasmarmi poi viene anche il resto....
Non centra un cazzo con il post, lo so, ma mi ricollegavo a quello che hai detto te.... meglio fare e pentirsene che pentirsi di non averlo fatto.....
Riempi il tuo "zainetto" di emozioni e ricordi... accumulane quante più puoi e fallo ora che ne sei capace.
Hai mai riflettuto i vecchi? li vedi seduti a guardare il mondo che gira attorno a loro troppo velocemente per corrergli dietro e stanno li... zitti... Sai cosa fanno? RICORDANO!!! si... in quei momenti loro stanno aprendo il predetto zainetto per rovistare tra i ricordi e cercando di scegliere quelli più belli.... le emozioni che hanno lasciato loro un segno.
Ecco come la penso, cerco di imprimere nella memoria ogni sorriso dato o ricevuto, ogni cosa che mi fa battere il cuore.......... e posso garantirti che dopo mia moglie c'è la moto che riesce ancora ad entusiasmarmi poi viene anche il resto....
Non centra un cazzo con il post, lo so, ma mi ricollegavo a quello che hai detto te.... meglio fare e pentirsene che pentirsi di non averlo fatto.....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- pentax
- FRENO BENE
- Messaggi: 322
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
- Località: Milano/Roma
sulla 2004 Fiore in un vecchio post dice di montare le pastiglie originali causa presenza sistema ABS....lello ha scritto:Cambio pastiglie. Fiore mi ha montato le Carbon Lorraine ed e' tutta un'altra musica.gabriel ha scritto: ma non frena niente.....come mai?
Nn ti aspettare pero' ke freni come un TIR. La moto e' pur sempre pesantuccia
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Tutte le modifiche fatte, che ho letto sopra, sono molto interessanti.
E' successo anche a me, caro Capopaolo a prescindere dalle singole personalizzazioni il problema é sostanzialmente la "vetustà" dell'olio freni ed il suo grado di ebollizione.
Faccio presente però che l'insistenza eccessiva sul freno post in ogni caso ha un punto di ebollizione che potrà essere più elevato (in gradi) ma sempre possibile. La moto va frenata all'anteriore e il post deve solo stabilizzarla (ricordo i post di Dominator quando scriveva "......io non lo uso proprio......"
Passa a Dot 5 o 5.1 con il consiglio (visto il tuo territorio) di sostituirlo almeno ogni 2 serie pasticche sostituite.
E' successo anche a me, caro Capopaolo a prescindere dalle singole personalizzazioni il problema é sostanzialmente la "vetustà" dell'olio freni ed il suo grado di ebollizione.
Faccio presente però che l'insistenza eccessiva sul freno post in ogni caso ha un punto di ebollizione che potrà essere più elevato (in gradi) ma sempre possibile. La moto va frenata all'anteriore e il post deve solo stabilizzarla (ricordo i post di Dominator quando scriveva "......io non lo uso proprio......"
Passa a Dot 5 o 5.1 con il consiglio (visto il tuo territorio) di sostituirlo almeno ogni 2 serie pasticche sostituite.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
ah si :O !!!Moma ha scritto: La moto va frenata all'anteriore e il post deve solo stabilizzarla (ricordo i post di Dominator quando scriveva "......io non lo uso proprio......"

Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- capopaolo
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
- Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)
Grazie Moma. proprio ieri ho fatto il tagliando n°3 (a 16500 km.) ed ho sostituito il liquido del freno post con un nuovo dot 5.1, nella mitica officina MOTOSERVICE di Perugia (ricordi????).Moma ha scritto:Tutte le modifiche fatte, che ho letto sopra, sono molto interessanti.
E' successo anche a me, caro Capopaolo a prescindere dalle singole personalizzazioni il problema é sostanzialmente la "vetustà" dell'olio freni ed il suo grado di ebollizione.
Faccio presente però che l'insistenza eccessiva sul freno post in ogni caso ha un punto di ebollizione che potrà essere più elevato (in gradi) ma sempre possibile. La moto va frenata all'anteriore e il post deve solo stabilizzarla (ricordo i post di Dominator quando scriveva "......io non lo uso proprio......"
Passa a Dot 5 o 5.1 con il consiglio (visto il tuo territorio) di sostituirlo almeno ogni 2 serie pasticche sostituite.
Un saluto Capopaolo
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
domanda per etv
Ciao ETV
Per la sostituzione dei tubi freno hai usato un qualche kit oppure hai assemblato tutto tu?
Ciao e grazie
Per la sostituzione dei tubi freno hai usato un qualche kit oppure hai assemblato tutto tu?
Ciao e grazie
ex caponord, ora Honda crosstourer
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
A me è capitato ieri al ritorno dall'abruzzo. Durante una tiratina con gli amici ad una staccata pinzo il freno anteriore. La leva è dura e non succede nulla. Mollo immediatamente la leva e torno a tirare. Frena regolarmente. Evito il drittone. Solo un attimo di terrore. Una sciocchezza. Li mortacci! Vero che per me la capo ha una frenata scarsina. Ma così è un po' troppo... 
lamps
Anedar

lamps
Anedar
- ETV_SPECIAL
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 255
- Iscritto il: martedì 4 maggio 2004, 11:52
- Località: Primiero (TN)
Ciao omer68 io ho acquistato il tubo in treccia e i raccordi in ergal, montato tutto in garage inserito il Dot 5.1 spurgato e provato, montato le pinze serie oro con pastiglie sinterizzate racing da strada, a freddo non sono il massimo ma appena entrate in temperature non ce nè per nessuno
prova!!!!!!!!
Se vuoi ti mando le foto del mio impianto frenante ciao



Se vuoi ti mando le foto del mio impianto frenante ciao
capo nord, best the best


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Anedar, il tuo problema sembra essere tutto il contrario di un affaticamento dell'impianto frenante. Penso più che ci sia stato qualcosa che ha temporaneamente ostacolato la corsa della leva.Anedar ha scritto:A me è capitato ieri al ritorno dall'abruzzo. Durante una tiratina con gli amici ad una staccata pinzo il freno anteriore. La leva è dura e non succede nulla. Mollo immediatamente la leva e torno a tirare. Frena regolarmente. Evito il drittone. Solo un attimo di terrore. Una sciocchezza. Li mortacci! Vero che per me la capo ha una frenata scarsina. Ma così è un po' troppo...
lamps
Anedar
Verifica che il blocchetto elettrico comandi dx non interferisca con la corsa della leva, se così fosse regola meglio il collare della complessivo pompa freni (in pratica la posizione sul manubrio).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
Moma
quello è la prima cosa a cui ho pensato. Ma non mi pare ci siano impedimenti alla corsa. E la leva è ben fissata. Mi è capitato in realtà altre due volte. Alla prima tirata, la leva è dura, viene di un cm e mezzo senza frenare. Poi mollo la leva e torno afrenare e tutto torna come prima. Però devi mollare molto in fretta se non vuoi andare dritto
Ho come la sensazione che il filo si ingroppi dentro alla guaina e facendolo tornare nella posizione di partenza, la seconda volta trovi la strada giusta.
sono confuso
anedar
CN 2004 Obelix
quello è la prima cosa a cui ho pensato. Ma non mi pare ci siano impedimenti alla corsa. E la leva è ben fissata. Mi è capitato in realtà altre due volte. Alla prima tirata, la leva è dura, viene di un cm e mezzo senza frenare. Poi mollo la leva e torno afrenare e tutto torna come prima. Però devi mollare molto in fretta se non vuoi andare dritto

Ho come la sensazione che il filo si ingroppi dentro alla guaina e facendolo tornare nella posizione di partenza, la seconda volta trovi la strada giusta.

sono confuso
anedar
CN 2004 Obelix
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Anedar, stai scherzando vero?Anedar ha scritto:Ho come la sensazione che il filo si ingroppi dentro alla guaina e facendolo tornare nella posizione di partenza, la seconda volta trovi la strada giusta.![]()
sono confuso
anedar
CN 2004 Obelix

Il comando freni é totalmente idraulico, certo che se fà come hai descritto probabilmente c'é qualcosa da verificare. Però la tua ha la centralina elettropneumatica dell'Abs e non ho l'esperienza per immaginare la causa del problema. Farei un check da Gammamoto, tieni presente che chiude per ferie venerdì p.v.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn