Moma,Moma ha scritto:Boss,
volevo solo dire che se facessi la foto del mio disco post., forse mi direste che é rovinato vedendo solo le striature (che certamente hanno il significato di un attrito diverso) ma che per dire che il disco é rovinato ci vuole un micrometro e due polpastrelli.
Quando mi mettete in grado di "tastare" l'immagine fotografica, vi saprò dire sul disco di DAX.
Ossequiosi omaggi.
Non ho parlato di "discho rovinato"... ma semplicemente e naturalmente consumato.... C O N S U M A T O.
Al di là del dito da mettere


Più un disco ha omogeinità di colore e di consumo più la pasticca stà lavorando bene, più le righe sono evidenti più lavorerà male... Vuol dire che ci sono punti della pasticca più duri e quindi consuma il disco maggiormente in quei punti.... dico una stronzata?

Le strisce bluastre come sopra sono provocate da un riscaldamento maggiore del disco... perchè? Perchè un disco diventa di quel colore e solo sul 30% della superfice frenante?
Diverse cause... la più banale la pasticca messa male.... Dillon ha detto una cosa giustissima... per un allineamento non perfetto... o magari da una pasticca vecchia che avrà consumato il disco in maniera cuneiforme ... la nuova non farà altro che adattarsi, ma prima consumerà quella parte che strofina maggiormente creando surriscaldamento... oppure perchè la Pastura ha qualche difetto... può succedere....
Insomma se ci sono delle righe non uniformi vuol dire che la pasticca non lavora al 100%.... ho detto una cazzata?
Ti ripeto... non è un difetto.... è una usura normale del disco e un assestamento della pasticca.... che usata in maniera gravosa ha creato surriscaldamento... tutto qui.... considerando che la pinza post non è flottante... è possibilissimo e normalissimo una usura del genere...
Ma non sono un super tecnico.... posso sempre sbagliare... e non c'è bisogno di mettere il dito... al massimo confermi i solchi...
Poi se non hai voglia di dare un parere perchè non puoi mettere il dito... basta non farlo....
Il Boss. ha un visualizzatore di immagine tridimensionale, che gli permette di plotterare su metallo l'immagine, riproducendone esattamente il modello con i suoi difetti.... tolleranza pari a 0,0000000000001... non male EH!?!?
Boss....