Cuscinetti anteriori andati??

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

E Alex, che mi ha messo letteralmente sulla cattiva strada?....(azz, che strada!!)
Telefona quando voi ne ho già rovinati diversi, gente che non fumava ora fuma, gente che non beveva ora beve, gente che ascoltava solo musica da discoteca ora non vive senza PinkFloyd, Hendrix, Cream, CCR ecc ecc
Tu chiama che si fa un giro si beve si mangia e si ascolta buona musica (per essere buona la musica deve rispettare almeno uno dei seguenti casi avere almeno 20 anni o il morto di mezzo...)
Ciao
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io ho avuto problemi in Svezia
Fiore mi diceva che il problema può nascere serrando troppo i perni
di conseguanza i cuscinetti lavorano male e si deteriorano
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io ho avuto problemi in Svezia
Fiore mi diceva che il problema può nascere serrando troppo i perni
di conseguanza i cuscinetti lavorano male e si deteriorano
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io ho avuto problemi in Svezia
Fiore mi diceva che il problema può nascere serrando troppo i perni
di conseguanza i cuscinetti lavorano male e si deteriorano
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io ho avuto problemi in Svezia
Fiore mi diceva che il problema può nascere serrando troppo i perni
di conseguanza i cuscinetti lavorano male e si deteriorano
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

alexnu ha scritto:
Muttley_Dosomething ha scritto:Grave errore rimontare le Tourance.... Molti gommisti addirittura si rifiutano di montarle per l'elevato numero di gomme difettate in commercio. Personalmente con le Tourance in 7.000Km ho avuto lo "sbandieramento" del posteriore sopra i 160Km/h, oscillazioni a bassa velocità dell'anteriore e scalinamento dello stesso. Un primo anteriore mi è stato sostituito a 2.000Km ma non è servito a nulla. Ieri ho gettato la spugna: le mi gomme sono alla Metzeller/Pirelli per visione da parte di un ispettore ed io ho moltato un treno di Michelin Anakee....
Io mi sono fatto sostituire il pneumatico e la sotituzione sarebbe proseguita fino a trovarne uno sano!!!!
Io le tourance non le cambierei assolutamente vanno bene durano il giusto staremo a vedere la prossimaserie.
Non ci sarà una prossima serie.... la Metzeller è in attesa di lanciare un nuovo prodotto che sostituirà le Tourance che oramai hanno oltre 8 anni di proggettazione sulle spalle. Il prodotto più recente come progggettazione nella gamma "road-enduro" sono le Michelin Anakee
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Muttley_Dosomething ha scritto: Non ci sarà una prossima serie.... la Metzeller è in attesa di lanciare un nuovo prodotto che sostituirà le Tourance che oramai hanno oltre 8 anni di proggettazione sulle spalle. Il prodotto più recente come progggettazione nella gamma "road-enduro" sono le Michelin Anakee
sono sicuramente più recenti, e nonostante tutto se vuoi, pareri negativi sulle anakee da parte di utilizzatori di Caponord, te ne posso procurare per decine.

Io, sono l'ultimo a poter parlare delle anakee, visto che non ne ho mai montate, ma quando sono uscite queste gomme, quasi tutti gli utilizzatori della CN sul forum Francese si sono buttati sulle Michelin. Pensate, delle gomme Francese, possono soltanto essere migliore delle altre.

Oggi, una parte importante di loro rimontano le Tourance.

Io non dico che le Tourance sono buone, che le Michelin fanno schifo, mi contento di osservare due dati di fatto :

1 - Io con le Tourance sono sempre stato contento

2 - La maggioranza di quelli sul forum Francese che si sono buttati sulle anakee, oggi rimontano o Tourance, o BT20

per il resto, posso solo dire che, se quelli che ti leggono non avrano sicuramente voglia di montare le Tourance, quelli che hanno letto ultimamente il forum francese non avranno voglia di montare le anakee.

Allora siccome io sono sempre stato contento delle mie, la prossima volta, scegliero le stesse.

Per il resto, non ho opinioni precise. :D
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

elisocofra ha scritto: Per il resto, non ho opinioni precise. :D
Ecco meglio cosi', se no eri capace di dire ke le ANAKEE andavano male x colpa di PULIVAPORE!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ecco meglio cosi', se no eri capace di dire ke le ANAKEE andavano male x colpa di PULIVAPORE!!
:lol: :giullare:

Ah raga le gomme vanno provate, dico almeno un treno ogni tanto si può cambiare....io ho preso la moto nuova già con il fastiodo problema all'anteriore....adesso sono passato in Dunlop e posso dare le mie opinioni che poi ad un'altra persona non potranno andar bene allo stesso modo, cmq ho riscontrato un difetto e un pregio, partiamo dal pregio, sono MOLTO + maneggevoli delle Tour e con il pieno di benzina si fanno delle stradine di montagna che è un piacere....prima era una fatica..... il fatto di essere maneggevoli le rende un pò instabili sul veloce, devo dire che non riesco ancora a piegare come prima, purtroppo la mia guida "sporca" e nervosa mal si adatta a gomme morbine e maneggevoli.....vedremo....sono sempre aperto a nuove prove, magare le prossime saranno stradali al 100%.

Ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da everrunning »

mondaniel ha scritto:.........
Nel far girare la ruota sul perno (sembrava a posto), il gommista ha notato che questo riceveva delle vibrazioni dagli stessi cuscinetti della ruota e secondo lui il problema del saltellamento era dato proprio da questi, ma comunque ha tolto i vecchi piombi ed ha ritarato il tutto.
In pratica i cuscinetti sembrava che forzassero un pò sul perno....dite che è ora di cambiarli o basta un bell'ingrassaggio?
Premetto che non c'è gioco, ma solo un pò frenati ed hanno 18.000km.
ah, dimenticavo, ora il saltellamento non ce l'ho quasi più se non supero i 190....poi cominciano le vibrazioni.
Vai a farti cambiare subito i cuscinetti. Su questa moto gli anteriori non durano più di 10.000 km
D'altra parte costano davvero poco; io ho avuto la sostituzione in garanzia a 13.000 km

Ora ho deciso che li cambierò ogni volta che cambierò le gomme (per sicurezza; e poi così la manodopera è inclusa nel montaggio gomma...).

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto: Su questa moto gli anteriori non durano più di 10.000 km
Io: km. 45mila cambiati a 30mila
Francis: km. 30mila mai cambiati
Walter km. 27mila mai cambiati
Giga km 90mila mi pare li ha cambiati 2 volte

Xke' dire ke durano 10 mila kuando nn e' vero???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da elisocofra »

lello ha scritto: Francis: km. 40 mila mai cambiati
Walter km. 27mila mai cambiati
Giga km 90mila mi pare li ha cambiati 2 volte
Piccola modifica :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:
lello ha scritto: Francis: km. 40 mila mai cambiati
Walter km. 27mila mai cambiati
Giga km 90mila mi pare li ha cambiati 2 volte
Piccola modifica :wink:
Moma: 32.000 Km. mai cambiati
In effetti, stimare una durata di soli 10.000 Km mi sembra un pò pessimistico.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Quoto Moma, dire che i cuscinetti della nostra moto durino 10.000 Km mi sembra un po' azzardato, come tanti altri presunti difetti che sono stati lamentati.

I miei cuscinetti hanno 55.000 km e non lamento nessunissima vibrazione fino a 200km/h! (grattatina!)
La mia batteria ha quasi 4 anni, è ancora quella originale e non mi ha mai lasciato a piedi! (arigrattatina!)
Il regolatore di tensione con sempre 4 anni e 55.000 Km (5.000 dei quali fatti 2 anni fa in Francia con temperature da forno crematorio!!) non fa una piega! (arigrattatina!!)

L'unico difetto che, secondo me, è tale, è il mono posteriore che ho sostituito con il bitubo come molti di voi.
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

10.000Km per i cuscinetti mi sembra una follia... Mi accadeva solo con la R80 stradale con le molle precaricate al massimo! Piuttosto non è che lavate la moto con la idropulitrice? (massacra i parapolvere dei cuscinetti), Impennate? Avete messo dei collari di precarico alle molle della forcella? Queste sono cose che alla lunga fanno male ai cuscinetti...
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”