MODIFICA CONITEK......PRONTI

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Ligos »

Ok ok, la quantotà d'olio è scritta nel primo post, solo che me ne ero dimenticato :oops:


Questa sera finalmente ho fatto il tagliando alla moto e messo il kit Giotek, oltre che le biellette al posteriore da 94 mm.Ho fatto solo 1 km, ma sembra un'altra moto :D
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Arrivato tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chissà quando lo monterò :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Grazie Giotek, e grazie Tommy per lo sbattimento :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Costa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 11 maggio 2010, 14:05

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Costa »

Ciao Giotek, coni montati nel fine settimana con cambio molle con quelle della RR.
Fatti primi km e sembra filare tutto alla meraviglia, nel prossimo weekend spero di poter fare un pò di passi per il collaudo.
Ho montato le molle con le spire che si infittiscono verso l'alto, è giusto o andavano messe al contrario? Cmq i coni si sono incastrati perfettamente e sono rimasti bloccati. Eventualmente se si volesse indurire ulteriormente la forcella basta aggiungere un pò d'olio oppure bisogna ridurre il foro del cono?
Grazie per il lavoro fatto, le forche funzionano veramente meglio adesso
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Moma »

Costa ha scritto: bisogna ridurre il foro del cono?
dimmi come faresti... :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Costa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 11 maggio 2010, 14:05

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Costa »

Pensavo eventualmente rifacendo i coni tali e quali ma con un foro di passaggio ridotto.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

Costa ha scritto:Ciao Giotek, coni montati nel fine settimana con cambio molle con quelle della RR.
Fatti primi km e sembra filare tutto alla meraviglia, nel prossimo weekend spero di poter fare un pò di passi per il collaudo.
Ho montato le molle con le spire che si infittiscono verso l'alto, è giusto o andavano messe al contrario? Cmq i coni si sono incastrati perfettamente e sono rimasti bloccati. Eventualmente se si volesse indurire ulteriormente la forcella basta aggiungere un pò d'olio oppure bisogna ridurre il foro del cono?
Grazie per il lavoro fatto, le forche funzionano veramente meglio adesso
Ciao Costa,
scusami se ti rispondo in ritardo,in questi giorni sono stato incasinato.
Per indurire un po la forcella (bisognerebbe intendere esattamente cosa intendi con questo termine)esistono alcune soluzioni.Prima di operare qualunque intervento il dato "affondamento max della forcella" è molto importante.Se questo è intorno a 140mm o poco più (145) modificare il livello olio aggiungendo anche solo 17ml che equivalgono a diminuire il livello olio di 1cm per "stoppare" prima la forcella non è da fare.L'escursione della forcella sarebbe insufficiente per un bilanciamento dinamico ottimale.La Capo è lunga (non è un'R6) e di conseguenza ha bisogno di maggiore escursione rispetto ad altre moto con interasse più corto.Se immagini di accorciare la Capo e portarla ad avere l'interasse di una R6 (mantenendo lo stesso baricentro e carico sugli assi)con la stessa staccata la stessa forcella..affonderebbe meno.
Contrariamente se l'affondamento max della tua forcella fosse intorno ai 150 puoi provare ad inserire altro olio negli steli (17ml=1cm di livello olio negli steli della capo).

Ho in garage 40 coni con il foro da 5,8,sono quelli dal foro sbagliato (doveva essere di 5).Ora non ho tempo,sono con la testa in ferie,ma appena torno dalle ferie trovo il sistema per modificarli e farli con foro di 4,5.Se te ne fai fare 2 solamente li pagheresti dal doppio al triplo di quanto hai pagato i tuoi,riesaminiamo il caso a settembre.

Rimpiccolire il foro vuol dire ancora maggior freno in compressione (e piccolissimo aumento del freno in estensione)ma su una forcella a piffero non lo si può fare a dismisura,se il foro è troppo piccolo su veloci affondamenti la forcella tende ad irrigidirsi troppo.Un foro di 4,5 per un'uso PRETTAMENTE stradale può essere preso in considerazione,sicuramente funziona senza problemi.

Un'altro modo per "irrigidire" la forcella e quello di montare un'olio leggermente più viscoso.Se hai avuto il kit con l'Fg12 è un 37 di cSt,potresti provare un mix al 50% di motul 10 e 15 (36 e 50 di cSt) ed otteresti un 43 di Cst.In questo caso avresti un maggiore freno in estensione ed un piccolo aumento del freno in compressione.

In base a cosa intendi per "irrigidimento" della forcella...le strade sono queste.

Un saluto

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da ALBERTONE »

Ciao ragazzi, dopo qualche peripezia sono riuscito a montarmi i coni e quindi sono a tutti gli effetti "Giotek Inside" anche le mie forche (originali my 2004).
Le sensazioni di guida sono per ora davvero strepitose, complice forse il fatto che la moto con all' attivo 25.ooo km probabilmente aveva ancora l'olio originale e quindi "alla frutta"
Per ora sono stato qui sulle mie strade di montagna....Domenica, meteo permettendo, proverò con borse e moglie in autostrada (credo sulla Serravalle) e vedremo come sarà il feeling..... Cmq ancora un grazie per lo splendido lavoro!!!!

:giullare: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :giullare:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da ALBERTONE »

P.S. le misure della fascetta dicevano 146 mm pre sostituzione e sono ora 142 mm che , leggendo almeno quanto scritto sin qui, dovrebbero essere cosa ottima..... :wink:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

ALBERTONE ha scritto:P.S. le misure della fascetta dicevano 146 mm pre sostituzione e sono ora 142 mm che , leggendo almeno quanto scritto sin qui, dovrebbero essere cosa ottima..... :wink:
Ciao Albertone,
non è per 2 mm che una forcella funziona o non funziona il dato che fornisci rientra nel progetto.
Sono contento delle tue buone prime impressioni.Attendiamo un resoconto dopo una prova seria,non ti fare problemi se tu preferissi una taratura leggermente diversa,se ne può parlare.Non ti far problemi se qualcosa non ti piace (reazione strana in qualche situazione).Scrivi pari pari le tue impressioni.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
crazymarc
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
Località: Isola della Scala (VR)

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da crazymarc »

Cosa posso dire oltre a quello che gli altri hanno confermato???
La moto è cambiata radicalmente, sembra nuova....
Grazie Giotek
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???

CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS


Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Tatanka »

Vorrei rimontare i coni sulle mie forcelle, ma non si vedono più le immagini, ricordo che era spiegato passo passo per "le particelle di sodio come me" Non ricordo se oltre alla guarnizione che dovrebbe andare tra molla e cono (che ho capito leggendo tutte o quasi le pagine riguardanti i coni) deve essere messo un oring come quello in foto di cui non conosco le misure. AIUTOOOOO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da giotek »

Tatanka ha scritto: Vorrei rimontare i coni sulle mie forcelle, ma non si vedono più le immagini, ricordo che era spiegato passo passo per "le particelle di sodio come me" Non ricordo se oltre alla guarnizione che dovrebbe andare tra molla e cono (che ho capito leggendo tutte o quasi le pagine riguardanti i coni) deve essere messo un oring come quello in foto di cui non conosco le misure. AIUTOOOOO
Nel corso del tempo ed a prove fatte ...le guarnizioni non servono ad una mazza se il diametro del cilindro dei conitek (regolatorI di flusso) è di qualche decimo inferiore al diametro interno del flauto a patto di usare un'olio di viscosità adeguata e sicuramente di valore maggiore rispetto all'olio normalmente utilizzato/consigliato (10w/che non dice niente).Monta pure i coni senza guarnizione,se pesi poco o non usi prevalentemente la moto in coppia fai livello 120,se pesi od usi la moto anche in coppia livello 110.Spurga bene il pompante/flauto prima di chiudere il tutto.Sull'olio da usare...chiamami e tutto potrebbe essere più semplice.

Giotek 3382279335
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: MODIFICA CONITEK......PRONTI

Messaggio da Tatanka »

Grazie Giorgio per la tua disponibilità, prossima settimana che rientro a casa ti chiamo
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”