Io si...Io si...Arf....slurp!!.....sergio ha scritto: Ma tu un cerchio di una LC8 con doppio dico su una caponord non ce lo vedi proprio ?
Un saluto

I pochi euro sono relativi. Fra cerchio, mozzo, raggi, nipples, raggiatura, mousse/tireballs/tubliss o camera, gomma qualche centinaio di euro ci vogliono comunque.sergio ha scritto:Scusami non volevo essere offensivo....steppenwolf ha scritto:sergio ha scritto:![]()
![]()
![]()
ma che ci stai prendendo in giro?
![]()
![]()
che gomme ci monteresti con un cerchio da 20" ?
Non prendo in giro nessuno.
Nell'enduro racing la ruota da 20" è comunemente usata.
Anch'io, a seconda del tipo di percorso, sul TM monto la 20" all'anteriore.
I cerchi da 20" li produce Excel, Morad, Did.
Le gomme Pirelli MT 450, MT32A, MT32F oppure Metzeler e credo G.T.
steppenwolf
però con un prodotto "racing" come questo
http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/ ... ct_id=1638
dove stà l'economicità d'intervento tanto da poter risolvere con pochi euro?
Un solo modello da 20" con una sola misura.....
Ma tu un cerchio di una LC8 con doppio dico su una caponord non ce lo vedi proprio ?
Un saluto
Perché non è funzionale l’accrocchio come lo chiami tu?steppenwolf ha scritto:
I pochi euro sono relativi. Fra cerchio, mozzo, raggi, nipples, raggiatura, mousse/tireballs/tubliss o camera, gomma qualche centinaio di euro ci vogliono comunque.
Con la ruota da 20" si evita di fare quell'accrocchio che non è funzionalmente compatibile: prolungare gli steli della forcella.
Steli lunghi oltre progetto non garantirebbero più la rettilineità di scorrimento nei foderi. In parole povere fletterebbero notevolmente compromettendo la scorrevolezza della forcella.
Senza tralasciare l'aspetto del maggior momento che sarebbe applicato sulle piastre.
Io, francamente, sulle piastre di serie non scommetterei un granchè.
Altrimenti bisogna cambiarle e montare piastre ricavate dal pieno a due/tre punti di fissaggio. E mediamente costano dai 300 ai 500 €.
ciao
steppenwolf
Forse il cerchio era difettoso?Tyre ha scritto:secondo mè è meglio togliersi dalla testa quest'idea sia 21 che 20, avete idea dei problemi di cui soffre la Ktm Adv il cerchio anteriore si piega con molta facilità ( guarda caso un mio amico dopo solo 6.000 km senza fare offroad si è ritrovato con il cerchio ottogonale) figuriamoci sulla CN che pesa esattamente 30 e passa kg di più! epr fare off road secondo me ci vuole una moto da off road la nostra è prettamente stradale, e poi per le omologazioni come fareste?
Ok, però non facciamo di tutta l'erba un fascio, conosco alcuni che possiedono KTM 950 / 990 con oltre 70.000km e non hanno avuto questi problemi (ma ben altri...).Tyre ha scritto:vai sul forum lC8 e leggi lì non si tratta di cerchioo difettoso e proprio un problema congenito
Tyre ha scritto:secondo mè è meglio togliersi dalla testa quest'idea sia 21 che 20, avete idea dei problemi di cui soffre la Ktm Adv il cerchio anteriore si piega con molta facilità ( guarda caso un mio amico dopo solo 6.000 km senza fare offroad si è ritrovato con il cerchio ottogonale) figuriamoci sulla CN che pesa esattamente 30 e passa kg di più! epr fare off road secondo me ci vuole una moto da off road la nostra è prettamente stradale, e poi per le omologazioni come fareste?
Il primo che ho trovato:mondaniel ha scritto:
il mio unico intento è quello ben interpretato da Sergio, migliorare ulteriormente la guidabilità della mia Caponord in fuoristrada che già pratico da tempo.
Ed eccoti la risposta alla mia email:sergio ha scritto:Il primo che ho trovato:
http://www.atecracing.com/catalog/index ... cb4d549b26
Non sia maigianlu-gianlu ha scritto:Ehi sergio!!!!!!! Trattamelo bene il mio paesano,che siamo risicati qui a bg![]()
![]()
![]()
e anche:steppenwolf ha scritto:
Si, circa 10 anni orsono, le Magnum da 50 venivano montate di serie su alcuni modelli della marche da te citate. E non funzionavano affatto male.
steppenwolf
quindi io da qui gia capisco che ho a che fare con uno che ha una certa esperienza....steppenwolf ha scritto:
Per cui una forcella tradizionale poteva avere una ragione d'essere nello stesso periodo Paioli produceva le Blue Steel, montate in opzione da TM,
steppenwolf