Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da OnlyVu »

polaroid ha scritto:.... mandami una email con i ltuo indirizzo.....
Inviata, grazie.
caposud ha scritto:Ciao Only.....si esatto ho una CN ABS ........io ho notato che in effetti la leva non affonda ma occorre fare lo spurgo ogni X mesi (ora non so quanto mediamente perchè il freno posteriore non lo uso quasi mai). Ciò non vuol dire ovviamente che non sia importante.
Appena sostituita la pompa, olio nuovo, spurgo, ricordo che la leva rispondeva prontamente. Dopo forse 6/8 mesi taaaac........di nuovo la leva affonda...gradualmente nel tempo......come sapete.........fino poi a costringerti a non usarlo. :roll: :evil:
Da quello che dici, se ciò si verifica ciclicamente significa che non hai risolto granchè!
Diciamo che così a prima vista sembrerebbe che entri ancora aria nel circuito e, sentendo in giro, questo sembra non essere un problema soltanto delle Caponord quanto piuttosto un difetto abbastanza comune all'impianto frenante posteriore.
Per ora l'unica cosa da fare è un nuovo spurgo.
Per i dettagli invece, su come si comporta lo specifico ricambio in questione, forse può dirti qualcosa in più chi lo ha impiegato sulla propria moto.
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da AlCapone »

polaroid ha scritto:
AlCapone ha scritto:Polaroi aspetta!!! :oops:
non è che puoi aggiungerene una? la mia sarebbe orecchiuta quindi con l'attacco dall'alto... :oops: :oops: :oops: :oops:
se puoi è altrimenti tranqui :ok:
aggiungo che sono a dubai fino al 23 quindi potrei farti solo un bonifico... la postepay mi torna un pochino scomoda :)
Nessun problema... ma quella giusta per la tua orecchiuta dovrebbe essere quella con l'attacco trasversale.... Dimmi tu cosa fare....
allora domenica rientro in italia e controllo subito.. mi pareva fosse in alto.. va bene se lo controllo e ti faccio sapere subito?
grazie mille :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da massimo382 »

Giampaolo ha scritto:8) Era la soluzione che avevo indicato tanto tempo fa, ( e che avevo effetuato e collaudato sulla mia capo ) anche perchè il montaggio della pompa era anche stato indicato dalla casa madre, indicando la pompa della Mana, ma io ho montato questa che costava di meno .

Immagine



Giampaolo scusami, riprendo questa tua indicazione dell'anno scorso. Il mio meccanico mi dice che in Aprilia non gli hanno dato nessuna indicazione che si possa sostituire la pompa della CN abs con quella della Mana. In ogni caso il meccanico mi chiede se per una pompa diversa come quella indicata da te c'è bisogno di modificare la piastra di sostegno o qualcos'altro.
grazie mille (ehi ho visto che anche voi siete ai Sibillini !!! mi fa piacere di rivedervi)
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da Homer75 »

Io ho comprato questa : http://www.stein-dinse.biz/Brembo/Maste ... ::311.html.
Devi aggiungere 10 euro si spedizione.Mi è arrivata in pochi giorni,l'ho montata (io ho il modello ABS) ed ho risolto definitivamente il problema dell'affondamento della leva freno posteriore. 8) 8)
Immagine[/img]
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da massimo382 »

Homer75 ha scritto:Io ho comprato questa : http://www.stein-dinse.biz/Brembo/Maste ... ::311.html.
Devi aggiungere 10 euro si spedizione.Mi è arrivata in pochi giorni,l'ho montata (io ho il modello ABS) ed ho risolto definitivamente il problema dell'affondamento della leva freno posteriore. 8) 8)
grazie mille, stessa domanda che ho fatto a Giampaolo: hai dovuto modificare qualcosa (piastra attacchi etc..) ??
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da gio70 »

Ciao Massimo,
la risposta dovrebbe essere anche tra le righe di questo 3d.
Comunque, nessuna modifica se si prende del modello giusto a seconda che la Capona sia con o senza ABS :wink:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da massimo382 »

gio70 ha scritto:Ciao Massimo,
la risposta dovrebbe essere anche tra le righe di questo 3d.
Comunque, nessuna modifica se si prende del modello giusto a seconda che la Capona sia con o senza ABS :wink:
mille grazie, e sì hai ragione non ho letto bene, è l'ansia da pivello di risolvere l'unico problema che ho con questa fantastica moto
penso sempre di più che questo forum sia una gran bella famiglia
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da OnlyVu »

Pompa posteriore ricevuta, grazie a Polaroid che me l'ha procurata! :salta:
A prima vista sembra però identica a quella vecchia! :o
Non c'è cioè alcuna traccia di differenza di diametro, possibile che quel mm in più nelle dimensioni del pistone sia stato ricavato diminuendo lo spessore delle pareti?
Non vorrei disporre dell'unica Caponord che già aveva montata la pompa del futuro! (gran brutta espressione! :giullare:)

Immagine

Forse il precedente proprietario l'aveva già sostituita, ma l'ipotesi è a dir poco improbabile, visto che è stata prodotta nel 2003 e anche che non frena una mazza!
Cio che è ancor più inquietante è che sulla nuova pompa risulta stampigliato uno dei codici presenti su quella originale: significa che sono davvero uguali o forse ciò sta ad attestarne semplicemente la piena compatibilità d'impiego?

Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da Moma »

Ciao
Dallo smartphone vedo poco ma quella a destra è sicuramente da 13 l'altra mi pare 12 (vedi numerazione in verticale)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da polaroid »

Gulp! :o

Non ho fatto queste considerazioni avendo fatto effettuare la sostituzione dal meccanico.... :roll:

Sicuramente sulla mia capo (2004) il precedente proprietario non ha fatto alcun intervento tranne la sostituzione del tubo benzina al primo tagliando.

Quindi avendo ancora in garage la pompa originale, controllo il numero stampigliato e ti faccio sapere!

Ciao.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da OnlyVu »

Moma ha scritto:..Dallo smartphone vedo poco ma quella a destra è sicuramente da 13 l'altra mi pare 12 (vedi numerazione in verticale)
Oltre agli altri codici stampigliati ("38" e "4B19", indicativi di qualcos'altro) in effetti, sulla vecchia pompa trovo anche un "12".

Immagine
polaroid ha scritto:Gulp! :o Non ho fatto queste considerazioni avendo fatto effettuare la sostituzione dal meccanico.... :roll:

Sicuramente sulla mia capo (2004) il precedente proprietario non ha fatto alcun intervento tranne la sostituzione del tubo benzina al primo tagliando.

Quindi avendo ancora in garage la pompa originale, controllo il numero stampigliato e ti faccio sapere!

Ciao.
Comunque non ti dovevi preoccupare assolutamente, tanto anche se fosse stata uguale, quella originale non frenava! :wink:
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da Homer75 »

Che il freno posteriore non frena una mazza purtroppo è un problema di pinza sottodimensionata per la mole della capo.
Con la sostituzione della pompa io ho risolto il problema dell'affondamento della leva,ma comunque il freno posteriore frena poco.
Sarà che monto ancora le pastiglie originali risalenti al lontano 2004,che ormai saranno dure come le pietre.

@massimo:
non serve nessuna modifica per montare la pompa;io ho montato una piastra ed una prolunga sulla leva per indietreggiare la pompa perchè il tutto mi dava fastidio al tacco del piede durante la guida,ma se lasci tutto originale basta togliere la vecchia e mettere la nuova fare un bello spurgo ed il gioco è fatto.
Immagine[/img]
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da massimo382 »

Homer75 ha scritto:Che il freno posteriore non frena una mazza purtroppo è un problema di pinza sottodimensionata per la mole della capo.
Con la sostituzione della pompa io ho risolto il problema dell'affondamento della leva,ma comunque il freno posteriore frena poco.
Sarà che monto ancora le pastiglie originali risalenti al lontano 2004,che ormai saranno dure come le pietre.

@massimo:
non serve nessuna modifica per montare la pompa;io ho montato una piastra ed una prolunga sulla leva per indietreggiare la pompa perchè il tutto mi dava fastidio al tacco del piede durante la guida,ma se lasci tutto originale basta togliere la vecchia e mettere la nuova fare un bello spurgo ed il gioco è fatto.
acquistata ..... montata ..... provata ai sibillini ....... perfetto
grazie a tutti di tutti i consigli
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da OnlyVu »

Anch'io, montata e provata abbondantemente, tutto ok, anche questa è fatta.
Immagine
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: Freno posteriore CN ABS. * io ho risolto *

Messaggio da massimo382 »

OnlyVu ha scritto:Anch'io, montata e provata abbondantemente, tutto ok, anche questa è fatta.
dopo oltre un mese che l'ho montata, frenare frena, con il noto problema che con la Cn ci si ferma solo con l'anteriore, ma c'è da cominciare a pensare comunque a un po' di spurgo perché la leva affonda un pochino, MAI COMUNQUE COME uno spurgo alla settimana con la pompa di prima.
In ogni caso mi ero abituato ad usare solo l'anteriore ed ora con il posteriore ci faccio solo le eventuali correzioni in curva e mi ci trovo benissimo.
Certo, anche se il post non è questo, quando guardo l'impianto frenante anteriore della CN e poi vedo quanto è grossa mi si stringe il .....
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”