problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sotto..)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 2 (ps: cag@to sott

Messaggio da massimo382 »

PROBLEMA RISOLTO
GUARDATE COSA ERA:
DSC_0019.JPG
vedete quelle formazioni di ruggine sulla parte conica della vite di spurgo (dx, sulla sx era ok ma comunque l'ho sostituito per sicurezza))?
l'aria entrava da fuori attraverso microfessure che la ruggine ha creato, ed infatti nel gommino ho trovato un filino appena di olio, sintomo comunque che da dove esce l'olio è automatico che entra aria

fatto uno spurgone con sostituzione olio e ho messo il sintofluo dot 5 siliconico che ho già testato alla grande sul posteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da Skorpio70 »

Incredibile! :o :o :o :o :o
Ma come avrà fatto ad arrugginirsi all'interno, dovrebbe essere a bagno nell'olio...
Per fortuna tutto risolto solo con un grande :wc: :spal:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da massimo382 »

Skorpio70 ha scritto:Incredibile! :o :o :o :o :o
Ma come avrà fatto ad arrugginirsi all'interno, dovrebbe essere a bagno nell'olio...
Per fortuna tutto risolto solo con un grande :wc: :spal:
il mecca (ex box corse) mi ha detto che comunque il dot 5 che si usa generalmente è una brutta bestia, e quella parte conica può essere soggetta ad essere corrosa.
Spingendo il freno, l'olio, che comunque ha una sua viscosità, può anche non uscire, o uscirne pochissimo, senza che ci si accorge di nulla, ma l'aria, quando si rilascia il freno e si crea una pressione inversa, comunque entra se c'è una microfessura, e l'aria si sa, crea ruggine
(non so se mi sono spiegato bene ... disse il paracadute al paracadutista)

a questo punto per parte mia consigliare a tutti di fare una verifica è dire poco
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da D@rione »

:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Ottima segnalazione!
Grazie a nome di tutto il forum!

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da glaucot »

massimo382 ha scritto:PROBLEMA RISOLTO
GUARDATE COSA ERA:
DSC_0019.JPG
vedete quelle formazioni di ruggine sulla parte conica della vite di spurgo (dx, sulla sx era ok ma comunque l'ho sostituito per sicurezza))?
l'aria entrava da fuori attraverso microfessure che la ruggine ha creato, ed infatti nel gommino ho trovato un filino appena di olio, sintomo comunque che da dove esce l'olio è automatico che entra aria

fatto uno spurgone con sostituzione olio e ho messo il sintofluo dot 5 siliconico che ho già testato alla grande sul posteriore
Massimo, a giudicare dalla parte esterna della valvolina di spurgo, si evidenzia che questa perdeva liquido freni - in piccolissima parte - da diverso tempo, secondo me.
potrebbe essere dipeso anche da un lento serraggio della valvolina di spurgo......
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da massimo382 »

glaucot ha scritto:
massimo382 ha scritto:PROBLEMA RISOLTO
GUARDATE COSA ERA:
DSC_0019.JPG
vedete quelle formazioni di ruggine sulla parte conica della vite di spurgo (dx, sulla sx era ok ma comunque l'ho sostituito per sicurezza))?
l'aria entrava da fuori attraverso microfessure che la ruggine ha creato, ed infatti nel gommino ho trovato un filino appena di olio, sintomo comunque che da dove esce l'olio è automatico che entra aria

fatto uno spurgone con sostituzione olio e ho messo il sintofluo dot 5 siliconico che ho già testato alla grande sul posteriore
Massimo, a giudicare dalla parte esterna della valvolina di spurgo, si evidenzia che questa perdeva liquido freni - in piccolissima parte - da diverso tempo, secondo me.
potrebbe essere dipeso anche da un lento serraggio della valvolina di spurgo......
si, l'olio usciva dalla filettatura esterna e in maniera infinitesimale, infatti il tappino di gomma era appena appena bagnato d'olio, non mi sarei mai potuto accorgere, nessun versamento esterno al tappo, tutto pulito
il problema è che al contrario l'impianto creando comunque depressione in fase di rilascio della leva, dalla stessa parte faceva entrare aria
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Bella Li.
controllerò appena possibile anche la moto del dottore. :ok:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: problema freno anteriore RISOLOTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da Futuromane »

Ma la vaschetta era vuota??

Se non era vuota ho paura che ti succeda ancora
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da massimo382 »

Futuromane ha scritto:Ma la vaschetta era vuota??

Se non era vuota ho paura che ti succeda ancora
non era vuota ma non capisco la seconda che dici
è entrata aria nel circuito, in un modo diciamo inconsueto, ma una volta sostituita la causa non vedo perché dovrebbe accadere di nuovo
in ogni caso come mi ha consigliato il mecca, ogni sera prossima dopo l'utilizzo durante la giornata, metterò un elastico a tenere tirata la leva del freno
Ultima modifica di massimo382 il martedì 22 luglio 2014, 19:41, modificato 1 volta in totale.
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da massimo382 »

ecco quello che mi ha detto di fare il mecca per qualche giorno
la sera prima di "coricarla", tenere il freno tirato con un elastico, poi verificare la mattina eventuali perdite di olio e se la leva fa più corsa di prima
mi ha anche detto che è buona cosa fare questa operazione prima di ogni giro in moto in cui si pensa di sforzare parecchio i freni o prima di un viaggio, indipendentemente dall'aver fatto lo spurgo o meno
DSC_0020.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da D@rione »

massimo382 ha scritto:ecco quello che mi ha detto di fare il mecca per qualche giorno
la sera prima di "coricarla", tenere il freno tirato con un elastico, poi verificare la mattina eventuali perdite di olio e se la leva fa più corsa di prima
mi ha anche detto che è buona cosa fare questa operazione prima di ogni giro in moto in cui si pensa di sforzare parecchio i freni o prima di un viaggio, indipendentemente dall'aver fatto lo spurgo o meno
DSC_0020.JPG
Non ci avevo mai pensato.... ri-grazie
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sotto

Messaggio da massimo382 »

questa mattina, nessuna presenza di olio, nemmeno all'interno dei tappini di gomma
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sott

Messaggio da lelex9 »

massimo382 ha scritto:ecco quello che mi ha detto di fare il mecca per qualche giorno
la sera prima di "coricarla", tenere il freno tirato con un elastico, poi verificare la mattina eventuali perdite di olio e se la leva fa più corsa di prima
mi ha anche detto che è buona cosa fare questa operazione prima di ogni giro in moto in cui si pensa di sforzare parecchio i freni o prima di un viaggio, indipendentemente dall'aver fatto lo spurgo o meno
DSC_0020.JPG

E' la stessa cosa che mi aveva suggerito Fiore l'estate scorsa... prima delle ferie avevo la pompa anteriore che evidentemente faceva aria. Spurgata e poi tenuta sempre con il freno tirato (in sosta naturalmente) sono andato avanti qualche mese senza dover ri-spurgare.
Poi ho cambiato pompa. :(
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: problema freno anteriore RISOLTO PAG 3 (ps: cag@to sotto

Messaggio da massimo382 »

già che ci sono per chiudere l'argomento:
questa mattina ho fatto un girello per riprovare i freni, che dire, io non so se è stato lo spurgone che ha fatto il mecca, ma sto sintofluo che già avevo sul circuito posteriore è fantastico, sembra di avere un freno serio
la sensazione che mi dava sul posteriore di avere un po' più dura la frenata, meno progressiva, in questo caso mi ha dato subito un senso di prontezza che fino ad oggi non avevo mai avvertito
il tutto nei limiti delle mie considerazioni da neofita.
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”