Mono posteriore WP

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

il "racing" aveva in + il serbatoio azoto separato ....e basta...............

(se non erro)

oltre al boss ho visto personalmente quello montato sulla ex moto di Muttley Dsm.....
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

parere di un esperto..... spesa inutile per una caponord.... diciamo sprecata non se ne sfruttano le qualità...... non vorrei scatenare l'ira di qualcuno
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
dillon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
Località: Alessandria

Messaggio da dillon »

Ardocapo ha scritto: ...... l'ultimo prezzo che mi è stato detto dagli amici di AOTR però è al di fuori delle mie possibilità... atendo fiducioso e poi vi traferisco i prezzi che mi fa (in pvt oviamente ;) )
Ciao Ardo, vedo che siamo nelle stesse condizioni :cry: Anche io non potendo acquistare un mono di gamma superiore ho portato il mio a rigenerare in una "casa dell'ammortizzatore" dalle mie parti e lo ritiro domani. Lo rigenerano ed inseriscono un disco in alluminio da 0,8 mm alla base della molla per partire da un precarico maggiore, visto che viaggiamo sempre in due e siamo ben sopra i 150 kg. (a secco). :wink:
Ti saprò dire poi come funziona la rigenerazione, non sarà il massimo, fatto così ci ho messo una pezza al mono della caponord,ma la cosa positiva è che il lavoro mi costa 130 euri.

Ciao ciao.
Mauro
Caponord Marzo 2002 Grigio-Dust

http://photos.yahoo.com/dillon65al
cell. 3487837100
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

qui giù i prezzi sono un po' (tanto) più alti... solo che devi trovare qualcuno che te lo monti e smonti e poi lo devi spedire e rispedire ecc... faccio prima a farlo rigenerare a lecce... anche perchè so che il mecca lavora bene.... ma siamo ben al di sopra dei 130 € solo per la rigenerazione....poi io ci devo aggiungere oltre 100 € di molla per il mono.... ben oltre i 100 € per le molle forcelle.... più di 10 € l'olio forcelle.... un bel po' di € per il lavoro.... insomma... spero mi bastino 600 € ........ e qui ci saranno una marea di post a drimi che sono uno stupido, che con quella cifra avrei preso il bitubo e via dicendo..... preferisco fare così... sistemo anche l'anteriore che era alla frutta più del posteriore...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto: Una piccola parentesi va al bitubo racing per il quale ho avuto una mezza discussione con il mecca (che è un guru in fatto di sospensioni)...... lui è stato spesso anche in fabbrica li alla bitubo e mi ha dimostrato che non esiste alcun bitubo racing per la caponord.. al massimo si adatta quello della rsv e resta fermamente convinto che sia quasi controproducente montarlo sulle nostre moto....
Stavo per telefonare a Pacifico per passarglielo ma poi ho visto che avevo solo 30 € di credito sul telefonino e ci ho rinunciato :lol:

Fra un po' di giorni vi farò sapere com'è andata.... certo è che mi sono giocato anche i soldi per la sostituzione dei pneumatici :cry: :cry: :cry: :cry:
ODDIO :o

:giullare: :giullare: :giullare:

Diciamo che la versione Racing per la Caponord esiste ed è in Listino.... è lo stesso ammortizzatore che utilizzano le varie moto corsaiole.... Naturlamente adattato nell' interasse e nell'escursione adatto alla nostra motina.... Se il tuo meccanico vuole una fotina... gliela faccio volentieri... :wink: :giullare: :giullare: :giullare:

Invece ha ragione su una cosa.... E' un ammortizzatore sprecato per la CAponord.... ma solo se utilizzato come un normale ammortizzatore... :tie:

Cioè.... è un ammo talmente sensibile alle regolazioni che ti costringe (se vuoi essere simmetrico) a regolarlo a secondo delle circostanze... cosa, che normalmente faccio poco... tranne quando devo fare qualche curvetta con alcuni amici.. 8)

Detto questo, avere un ammo come questo e caricarci bagagli e passeggero è decisamente sprecato.... a meno che non si cambi la molla (cosa che ho fatto) ma come dicevo prima, và regolato... esempio, Passeggero e tre borse da 54 litri piene, un giro intero di precarico molla.... altrimenti lo distruggi... :P

Detto questo, io ho provato lo standard di lello, e confermo l'enorme differenza con quelli originali... la moto cambia decisamente... in maniera radicale... lo vedi immediatamente, senza compromessi....

Quindi consiglio a tutti quello standard... che è decisamente sopra la media.

Per BlueNight... il mio, aveva un Orig difettoso, già spaccato di fabbrica, e sistemato in mezza gionata in garanzia... gli altri mono, NON hanno mai avuto alcun difetto.... IN ASSOLUTO!

Ardo... ma tu, il prezzo, a chi lo hai chiesto? Mandami una email con MSN... così ti dico il prezzo qui... ciao.

Saluti... a tutti... :tutticontenti:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

robycops ha scritto:il "racing" aveva in + il serbatoio azoto separato ....e basta...............

(se non erro)

oltre al boss ho visto personalmente quello montato sulla ex moto di Muttley Dsm.....
Be... dire che ha solo il serbatoio separato è estremamente limitativo... diciamo che lo puoi regolare come vuoi..... di più...! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Comunque la molla che sta mettendo al posteriore è della bitubo mentre l'olio forcelle è ohlins... per le molle anteriori invece lui ha una sua teoria.. che sento di condividere.......
Lui sostiene che le molle originali della CN sono di buona qualità tuttavia vorrebbe sostituirle.... però non riesce a trovarne di migliori... ho suggerito le Wirth solo che, come vi dicevo, lui è molto professionale e tecnico e non le sostituirà finchè non avrà dei valori di riferimento per poterle paragonare.... nel senso che il fatto che le Wirth siano

(cito)

- rogressive e più dure delle originali
- nessun fine corsa
- migliori reazioni
- facile sostituzione alle originali
- con certificato TÜV
- reale miglioramento dell'assetto

lo dice la touratech... ma dove sta scritto? credo che lui si sia informato sui vaolori delle originali... ma da completo ignorante, io non ho idea di che valori siano.

Per farla breve lui ora mi metterà delle lamelle, in attesa di trovare qualcosa di realmente migliore da sostituire alle originali
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto: (cito)
- rogressive e più dure delle originali
- nessun fine corsa
- migliori reazioni
- facile sostituzione alle originali
- con certificato TÜV
- reale miglioramento dell'assetto

lo dice la touratech... ma dove sta scritto? credo che lui si sia informato sui vaolori delle originali... ma da completo ignorante, io non ho idea di che valori siano.

Per farla breve lui ora mi metterà delle lamelle, in attesa di trovare qualcosa di realmente migliore da sostituire alle originali
Senti Ardo... tutti siamo liberi di credere e di fare come meglio la nostra testa ci guidi.... quindi quello che ti dico prendilo con il beneficio di inventario... non sono la verità... come qualcuno pensa ma ne capisco un pò e soprattutto ho la Caponord con i particolari in questione cambiati.

Primo:

- Progressive e più dure delle originali - E' assolutamente vero... Verità.

- nessun fine corsa . E' assolutamente vero, non sono riuscito neanche a metterle a tappo in pendii in discesa sulla via del sale.... dove ho preso botte a non finire....

- migliori reazioni - Assolatamente vero.. la moto reagisce decisamente meglio, in curva non subisce quegli affossamenti che rendono instabile l'avantreno, in frenata la moto non affonda rendendo la moto più sicura... ad alte velocità la moto è più stabile... reagisce in maniera assolutamente meglio nel cambiamento di curva, nelle s strette si nota la differenza... alla fine, la moto ti cambia in meglio di parecchio... soprattutto in due.

- facile sostituzione alle originali - Dieri che te la fai da solo e risparmi pure.... UNA STRONZATA MEGALATTICA

- con certificato TÜV - In Germania non vanno neanche al cesso senza certificato TUV...

- reale miglioramento dell'assetto - Non reale.... assolutamente reale... tanto da dover sfilare le forcelle e rivedere l'ammortizzatore post... se proprio vogliamo essere fini.... praticamente la moto ti si solleva e quindi devi rifare l'assetto....

Ora... Ardo, seriamente e senza presunzione da parte mia.... io non sò quanto tu stia spendendo per l'operazione...

Rivedere l'ammo post con una molla nuova (che sia Bitubo o altro poco importa è il K che è importante le molle le fanno in cina), rivedere gli oring e sistemare il tutto, e poi aspettare che il meccanico trovi qualcosa per le forcelle ant.... io, considerando i prezzi del mercato e di un preparatore Racing specializzato su Bitubo ufficiale non spendrei più di 350 €.... e sono troppi!

Se Vorrai, comunicami il prezzo che il tuo meccanico ti ha fatto... ma sappi che con 650 € ti compravi un ammortizzatore con le palle e contro palle come quello di Lello.... compreso le molle della Toratech Wurt

Poi, risalivi sulla tua moto ed avresti fatto lo sborone come pochi...

Ricordati, che sistemare il mono originale lo si fà tranquillamente ma non sarà mai come uno nuovo e fatto per la moto e per l'uso che ne fai....

E per il montaggio..... lo avresti fatto da solo, senza nessun problema... a costo che ti telefonavo in video conferenza e ti avrei seguito passo passo.... avresti scoperto un tuo lato sconosciuto...

Tutto questo al di là del cazzeggio.... e delle simpatie personali...

Io spero.... che tu spenda poco....

Nessuna faccietta per essere asettico da qualsiasi interpretazione.

In bocca al lupo.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

DImenticavo..... a proposito di prezzi... sappi che il costo della molla del mio mono si aggira a non più di 70€....

Del resto, è la molla che sostiene il tutto mentre le varie valvole interne regolano la velocità di estensione e di compressione del "Pistone"..... Quindi, il tuo meccanico dovrebbe sapere che si, ha messo una molla con un K maggiore... ma la meccanica rimane sempre quella con la sola regolazione dell'estensione.... quindi un rifare un mono che ha dei limiti di suo.. ma che sicuramente soddisfano la maggiorparte degli utenti...

Quindi.... è vero che non si hanno pretese sulle regolazioni e sulle prestazioni, non dobbiamo mica andare in pista... ma dobbiamo fare i conti con quello che si spende in relazione a quello che otteniamo confrontato con quello che già esiste sul mercato...

E se sul mercato trovi molle progressive e ammortizzatore Bitubo standard comprese di garazie ed assistenza al prezzo di circa 650 €..... tutte le modifiche che si fanno agli originali non possono avere un costo maggiore o uguale.... anzi.. già la metà mi sebra un furto....

Io spendo spesso tanto.... ma con consapevolezza... e se ho dei dubbi.... ne parlo con voi....

Ps: Il problema mio è che dubbi... non è ho.. :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Oramai è nelle sue mani... ti farò sapere quanto.... :(
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey.... sono sicuro che farà un buon lavoro....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Il problema principale secondo me è questo....
da noi una pizza margherita costa massimo 3,50 € da voi un po' di più
qui il caffè, nel 99% dei bar lo paghi 0,60 €
e così via con tanti altri esempi che non mi vengono....
dove voglio anddare a parare?
qui a Lecce, di officine serie che sistemano le sopensioni, ce ne sta solo una.... la stessa officina che per una rigenerazione semplice, senza molla, si prende 250 €. Se ci fosse una o due altre officine a fare concorrenza, vedresti che il prezzo calerebbe.... proprio come succede da voi....
Purtoppo io non so neanche come si cambiano le pasticche dei freni, quindi figurati a smontarmi un mono o delle forcelle....
Farle smontare e poi rimontare, spedire e poi rispedire qui a lecce, trovarne uno bravo che me le tari... smontare le forcelle mettere la giusta quantità del giusto olio, mettere le lamelle per indurirle... beh se fai due conti arrivi a cifre alte anche così
Poi aggiungici il fatto che se qualcosa non va, so da chi andare a lamentarmi......

Come hai detto tu sono sicuro che ne uscirà fuori un gran bel lavoro... la spesa... diciamo che è influita anche dall'aspetto geografico....

AH.... parlandomi di molle, il mecca diceva di aver preso una molla da 100 anzichè quella suggeritagli da mauro della bitubo... da 140, poichè altrimenti la moto sarebbe stata troppo rigida... ma davvero troppo... non ci ho capito una mazza ma gli ho detto.... OK FA COME RITIENI....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:Il problema principale secondo me è questo....
da noi una pizza margherita costa massimo 3,50 € da voi un po' di più
qui il caffè, nel 99% dei bar lo paghi 0,60 €
e così via con tanti altri esempi che non mi vengono....
dove voglio anddare a parare?
qui a Lecce, di officine serie che sistemano le sopensioni, ce ne sta solo una.... la stessa officina che per una rigenerazione semplice, senza molla, si prende 250 €. Se ci fosse una o due altre officine a fare concorrenza, vedresti che il prezzo calerebbe.... proprio come succede da voi....
Purtoppo io non so neanche come si cambiano le pasticche dei freni, quindi figurati a smontarmi un mono o delle forcelle....
Farle smontare e poi rimontare, spedire e poi rispedire qui a lecce, trovarne uno bravo che me le tari... smontare le forcelle mettere la giusta quantità del giusto olio, mettere le lamelle per indurirle... beh se fai due conti arrivi a cifre alte anche così
Poi aggiungici il fatto che se qualcosa non va, so da chi andare a lamentarmi......

Come hai detto tu sono sicuro che ne uscirà fuori un gran bel lavoro... la spesa... diciamo che è influita anche dall'aspetto geografico....

AH.... parlandomi di molle, il mecca diceva di aver preso una molla da 100 anzichè quella suggeritagli da mauro della bitubo... da 140, poichè altrimenti la moto sarebbe stata troppo rigida... ma davvero troppo... non ci ho capito una mazza ma gli ho detto.... OK FA COME RITIENI....
Ardo.... noi ci pizzichiamo spesso e volentieri.... forse per divertimento ... ne sono sicuro... ma ti dico solo una cosa... seria e credimi..

Hai fatto benissimo a fidarti del tuo meccanico... ma

Se tu fossi stato qui vicino a noi, anche Roma, sarei andato da Giuseppe di persona a prendere sia l'ammortizzatore bitubo che le molle, poi avrei preso la tua moto, come ho fatto per Lello e Walter e ti avrei cambiato in meno di un'ora, sia le molle che l'ammo.... e la garanzia che ti saresti scordato di tutto per il resto della vita della tua moto... credimi... lo avrei fatto con molto piacere....

Ora... va benissimo così.... vedrai che ne rimmarrai soddisfatto...

Non commento le scelte tecniche del tuo meccanico... come hai detto tu... sà cosa fà... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

La Bitubo a sbagliato a mandare la molla :evil: ora l'ha rispedita... spero che arrivi entro domani mezzogiorno altrimenti mi tocca l'ennesimo week senza moto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
dillon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 13:02
Località: Alessandria

Messaggio da dillon »

allora, ho rimontato ieri il mono revisionato. Lavori: come avevo detto l'officina ha inserito una ghira da 0,9 mm per aumentare il precarico, ha revisionato il tutto cambiando OR e valvole, è aumentato effettivamente il freno in estensione. per le forcelle ho operato da solo e le ho leggermente irrigidite cambiando l'olio. La spesa per il mono è stata di 130 €, ma me lo sono smontato e rimontato da solo.
La moto va meglio, con il passeggero non si affossa più e quindi il lavoro è servito, ma devo comunque dare ragione a Pacifico, è un miglioramento ma piccolo, fatto al risparmio, ma se solo la spesa si fosse avviata verso 650€ non avrei avuto dubbi, avrei fatto uno sforzo ed avrei comprato Bitubo e Wirth.

Ciao a tutti, se riesco ci vediamo allo Spadino.
Mauro
Caponord Marzo 2002 Grigio-Dust

http://photos.yahoo.com/dillon65al
cell. 3487837100
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”