Telaio posteriore pericolante!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

anche il regolatore di tensione è a rischio, cmq tirare giù il telaietto sella, non è complicato, è solo lungo, e secondo me è la cosa migliore da fare
Sicuramente chi salda lavora meglio e più sicuro con il telaietto fissato alla morsa che in ginocchio con la testa tra la ruota e il telaietto, se ha voglia di smontarlo.........
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Se la piastra è nel kit, basta che tu mandi una mail alla Givi che te ne regala di sicuro una.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Scusa!!! Non mi ricordavo che hai l'originale!!
Prova lo stesso, di solito la Givi è eccezionale!! Forse le fa lei anche per Aprilia!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Quando comprai il Pegaso avevo il telaietto reggisella completamente lesionato mi reggevo su qualche mm di ferro!
Per la saldatura anche a me consigliarono di smontare tutto e come dice Dom ci vuole un po' ma è la cosa migliore il fabbro lavora molto meglio e si gira il pezzo come meglio crede e poi le scintille fanno molti danni sulla vernice.

Lamps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Non so che fare, la voglia di fare un bel lavoro è tanta, ma dover smontare tutto....
Ho dato un occhiata e per levare il telaietto ci sono un bel po di cose da dover togliere.
Non credo che sarebe un lavoro difficile, ma soltanto molto lungo. Ci penserò per un pochino,
intanto comincio a smontare il necessario per avere in bella vista la zona su cui operare, poi deciderò.
Proverò a sentire anche la Givi se possono fare un atto caritatevole a mandarmi una pistra singola. Speriamo bene!
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Ale11 ha scritto:Non so che fare, la voglia di fare un bel lavoro è tanta, ma dover smontare tutto....
Ho dato un occhiata e per levare il telaietto ci sono un bel po di cose da dover togliere.
Non credo che sarebe un lavoro difficile, ma soltanto molto lungo. Ci penserò per un pochino,
intanto comincio a smontare il necessario per avere in bella vista la zona su cui operare, poi deciderò.
Proverò a sentire anche la Givi se possono fare un atto caritatevole a mandarmi una pistra singola. Speriamo bene!
2 ore non di più, la sequenza giusta è via la piastra, poi le selle, poi il maniglione, a quel punto si puo alzare tutta la parte carenata posteriore, togli la chiusura della sella posteriore, via la batteria, via gli scarichi.

A questo punto hai la zona libera, il faro col portatarga e le freccie si toglie tutto insieme, la copertura in plastica nella parte inferiore del telaieto si toglie allentado le 8 viti che lo reggono dal di sotto. La centralina la lasci su, il cablaggio idem, avendo cura solo di aprire i connettori che intrsecano i longheoroni di ferro, tagliare le fascette colson, rimuovi il regolatore di tensione senza togliere il cablaggio.

Il telaietto dovrebbe essere libero, puoi allentare la relativa bulloneria e tirarlo giù

Quando lo rimonti non serrarlo completamente, prima monta gli scarichi altrimenti, non riesci ad allineare i supporti dei silenziatori
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Dominator ha scritto: 2 ore non di più, la sequenza giusta è via la piastra, poi le selle, poi il maniglione, a quel punto si puo alzare tutta la parte carenata posteriore, togli la chiusura della sella posteriore, via la batteria, via gli scarichi.

A questo punto hai la zona libera, il faro col portatarga e le freccie si toglie tutto insieme, la copertura in plastica nella parte inferiore del telaieto si toglie allentado le 8 viti che lo reggono dal di sotto. La centralina la lasci su, il cablaggio idem, avendo cura solo di aprire i connettori che intrsecano i longheoroni di ferro, tagliare le fascette colson, rimuovi il regolatore di tensione senza togliere il cablaggio.

Il telaietto dovrebbe essere libero, puoi allentare la relativa bulloneria e tirarlo giù

Quando lo rimonti non serrarlo completamente, prima monta gli scarichi altrimenti, non riesci ad allineare i supporti dei silenziatori
Sei meglio del manuale d'officina Dom :D
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pensa Francis ke il DOM mi pare abbiamo smontato e rimontato TUTTA la sua Capo un paio di volte!!!
Digli di farti vedere le foto della moto a pezzi
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Dominator ha scritto: 2 ore non di più.... .....
tanto di cappello per la competenza....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Domi, fai spavento. Ma quante volte l'hai smontata? Sembrava che tu recitassi qualcosa di imparato a memoria.....altro che officine autorizzate, noi abbiamo ,e sappiamo, tutto in famigghia
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”