Mono Bitubo!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Dax il TIDE era un detersivo della ns. epoca. Ma ke te lo dico a fa'? Voi giovani d'oggi siete tutti kiakkiere e distintivo.........
Caro Attilione, io mi sono un po' incazzato con loro xke' visto ke il problema glielo abbiamo esposto e loro tramite un tipo della BITUBO mi avevano detto ke ero io ad averlo montato male, kuando hanno risolto non si sono manco degnati di 2 righe di ringraziamento visto ke nn si erano accorti ke c'era kualcosa ke nn andava.
Ti ricordi come e' andata con la GPR? Kuella e' professionalita'.
Noi (io e Walter) sulla ns. pelle abbiamo speso 500 euro x akuistare al buio un accessorio ke nn era a posto al 100% ed un minimo di riconoscimento al fatto di averli aiutati a risolvere il problema sarebbe stato gradito.
Dai ho capito stasera ce l'hai con me!!! Forse hai perso la partita? :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Allora, credo di aver capito quale è il problema, almeno in parte.
Il mono mi è arrivato con la cosidetta "regolazione millimetrica molla" (che altro non è che il classico precarico per gli ammo che non hanno la manopolona!) completamente avvitata, quindi precarico al massimo e quindi molla rigida, e la manopola completamente svitata, quindi verso soft. La conseguenza di ciò è che la distanza della manopola dal mono aumenta di circa 3 centimetri, visto che la ghiera si sposta verso il basso. Da profano ho letto il piccolo manuale a corredo, dove viene espressamente detto che il mono viene consegnato con una regolazione standard per il solo pilota e io mi sono fidato e non ho toccato le regolazioni prima di montarlo!
Avvitando la ghiera come ho visto dalle foto che il caro Dax ha gentilmente pubblicato :birra: (jatsia?) ho quindi acquistato qualche centimetro.
Rimane ora il problema relativo al fatto che la parte rigida del tubo è rivolta verso l'alto.. ma per inserire qualche foto, come si fa?
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Mandale a Dax ke te le pubblica
daxhouse@email.it
Posta le foto xke' io nn capisco ke problema hai.
Noi lo abbiamo montato e nn abbiamo avuto problemi di alcun genere.
Almeno in parte. Vero Walter??? :evil: :evil: :evil:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Re: Mono Bitubo!

Messaggio da Pacifico »

attila ha scritto:
Wolvy ha scritto:Buongiorno a tutti,
finalmente ho preso il mono bitubo, e voglio ringraziare tutti quelli che si sono interessati e che hanno fatto in modo che ottenessimo il considerevole sconto, ed in particolare il buon Attila che è sempre stato gentilissimo.
...a Cesare quel che è di Cesare...

l'ultimo "prezzo" lo si deve ad un losco figuro che si aggira "pacifico" da 'ste parti facendosi chiamare "boss" di una strana "famigghia"...

mah... chissà se si capisce... :ridi:
Anche Cesare era un Boss..... :ridi:

Attila, devi sapere che i Boss non si espongono mai ai clamori..... preferiscono manovrare nel silenzio..... :maria:

Per il bene della Famigghia.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Noi lo abbiamo montato e nn abbiamo avuto problemi di alcun genere.
Almeno in parte. Vero Walter???
io di problemi NOn ne ho avuti di certo!!! bastava avere il cavalletto centrale e far lavorare tranquillamente chi aveva in custodia la tua moto il meccanico raffa ed il suo prode aiutante!! poi sei arrivato te...... il resto è storia e resterà per sempre nella mia memoria e nel forum!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Wolvy ha scritto:Allora, credo di aver capito quale è il problema, almeno in parte.
Il mono mi è arrivato con la cosidetta "regolazione millimetrica molla" (che altro non è che il classico precarico per gli ammo che non hanno la manopolona!) completamente avvitata, quindi precarico al massimo e quindi molla rigida, e la manopola completamente svitata, quindi verso soft.... cut

Rimane ora il problema relativo al fatto che la parte rigida del tubo è rivolta verso l'alto.. ma per inserire qualche foto, come si fa?

Io più che avvitare ancora di più la ghiera, avrei fatto il contrario (il mio mono aveva la regolazione millimetrica impostata non più di due/tre giri). Altrimenti é sempre troppo rigido.

Svitando come ti dico, non dovresti avere problemi neanche per la parte rigida (chiamiamolo occhiello) del tubo di precarico.
Infine, solo per la cronaca: il gas é caricato all'interno del corpo ammortizzatore e ne disciplina le reazioni. Per quanto ne so io, il meccanismo di precarico si basa esclusivamente sulla compressione dell'aria per messo dello stantuffo mosso dal manopolone. Comunque non metterei le mani al tubo perché quanto meno potrebbe essere necessario sostituire le rondelle di tenuta.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Allora, alla faccia di chi disperava dell'aiuto della Bitubo :lol: , ho appena parlato con un tecnico il quale mi ha detto che posso tranquillamente allentare il dado da 13 che stringe il raccordo rigido del tubo (dopo aver allentato completamente la manopola di precarico in maniera tale che non ci sia nessuna pressione) e ruotare lo stesso come meglio credo.
E' stato gentilissimo e mi ha detto di richiamare per qualsiasi tipo di problema, e mi ha chiesto anche come dovranno mettere i prossimi in maniera tale da non avere più problemi.

Se Dax mi pubblica le foto, vedrete anche che io l'ho montato senza la piastrina, avvitando un solo bullone (i fori non coincidono) che credo sia più che sufficiente. 8)

Lamps.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Moma ha scritto: Io più che avvitare ancora di più la ghiera, avrei fatto il contrario (il mio mono aveva la regolazione millimetrica impostata non più di due/tre giri). Altrimenti é sempre troppo rigido.
Lamps.
Forse mi sono espresso male, ma volevo dire che mi è arrivato con la molla completamente schiacciata ed io l'ho allentata in maniera tale che la ghiera è salita verso l'alto.
Moma ha scritto: Comunque non metterei le mani al tubo perché quanto meno potrebbe essere necessario sostituire le rondelle di tenuta.
Lamps.
Leggi sopra.

Grazie dei consigli.

Lamps
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Wolvy ha scritto:Allora, alla faccia di chi disperava dell'aiuto della Bitubo :lol: , ho appena parlato con un tecnico il quale mi ha detto ..........................E' stato gentilissimo e mi ha detto di richiamare per qualsiasi tipo di problema, e mi ha chiesto anche come dovranno mettere i prossimi in maniera tale da non avere più problemi.

Lamps.
Sentire questo ci riempie di gioia e soddisfazione....

1) perchè essere presi per stupidini ci è sembrato un pò .... un pò .. diciamo che avrebbero potuto avere un pò più di stile...

2) Perchè così anche chi comprerà da loro e tramite il mio spacciatore, non rimarrà scontento. E questo è lo scopo primario.

3) La soddisfazione che il mio spacciatore ha trasmesso il messaggio ... :smoke:

Il Boss.........
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

:evil: :evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di Dax il martedì 25 gennaio 2005, 17:12, modificato 5 volte in totale.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

hemm.. le foto che ti ho mandato via mail erano.. come dire.. un pochino più espressive? :wink:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Dax iniziamo a xdere i punti eh!!!
NON SI VEDE NIENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ragazzi scusate ma il sito non va le foto le ho caricate ma non me le linka.
Non solo queste ho provato anche con altre.
Riprovero' dopo.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Immagine
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Immagine
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”