Pagina 4 di 8

Inviato: lunedì 2 ottobre 2006, 7:57
da Pacifico
suki74 ha scritto:Grazie per la dritta del pattino, materdì faccio subito l'ordine. Per quanto riguarda le biellette vorrei acquistare quelle originali della RR. Se avete il codice e me lo passate mi fareste un favore. Grazie.
Suki... le biellette di Jo sono come se non migliori, sul materiale.... :wink: però se ti senti più sicuro col pezzo originale... penso che Jo non si offenda.. :giullare:

Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 22:53
da Ardocapo
A corredo dell'ottimo reporto di Pacifico, riporto la mia esperienza con le nuove Biellette (come fatto già in altra discussione):

Premetto che ho fatto rigenerare il mono qualche mese fa con il cambio del mollone...
Tuttavia la moto resta per i miei gusti un po' troppo bassa... con la sella rialzata tocco a terra con tutta la pianta del piede.
Sono altro poco oltre i 176 cm e peso molto oltre i 100 kg....
Ho quindi acquistato le biellette di jocn... che devo dire sono statae fatte in maniera certosina e con buoni materiali...
Detto quanto sopra però, vi copio ed incollo quello che ho fatto due giorni fa:

Oggi abbiamo provato a montare le biellette... misurazione precisa....
Biellette originali 104 mm x 6 mm si spessore
Biellette JOCN 90 mm x 7 mm di spessore

Immagine
la prima cosa che non mi è quadrata è stato un gioco che con le originali non avevo...
Mi spiego... con le biellette nuove c'era un lasco di cira 1 mm che anche stringendo i bulloni si aveva nel senso della freccia rossa

Immagine
non so se riesco a farmi capire.....
Poi ho notato che il pattino della catena pressava quest'ultima sul forcellone

Immagine

Morale della favola... abbiamo rimontato le biellette originali e con Blunord vedremo di realizzarne un paio di 94 mm... poi vi facciamo sapere.....

biellette interasse 92

Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 22:58
da Ardocapo
Bimbo75 ha scritto:Secondo quesito : nel rimontare la moto ho trovato in terra due spine di circa diametro 2 lunche circa 15 mm...non ho capito da dove vengono.....e sono sicuro che sono del mono? A cosa servono e cosa rischio senza?? Ciao :roll:
:evil: io ne ho trovate a terra una decina... solo che io sapevo di cosa si trattava... ero anche stato avvertito...
Ti armi di santa pazienza, ti stendi a terra e con il mignolino te li rimetti a posto,,, man mano pressando per allogiarli nel loro spazio...
Come diceva Attilia, hanno poca rotazione da fare i rullini delle biellette... ma io sono del parere che è bene che girino alla perfezione

Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 23:58
da Pacifico
Non sò che dirti Ardo.... Oggi ho visto le biellette di Air che ha il mono di serie e lui non ha problemi...

Sarei curioso di vedere il tuo mono....

Una cosa è certa, il forcellone non deve appoggiarsi sulla catena, quindi se ti dà questo problema, lascia come prima....

Ora misuro le mie e vediamo che misura hanno, anche se io ho il mono allungato...

Inviato: sabato 28 ottobre 2006, 8:27
da Ardocapo
Ne parlerò con chi me lo ha rigenerato... ci vado armato :evil:

Inviato: venerdì 2 febbraio 2007, 10:32
da Zarco
Ciao a tutti. Avrei due quesitio da porre in merito alla modifica di assetto mediante adozione di biellette accorciate:
1 - Adottando le biellette tipo RR da mm 85 in luogo delle originali da mm 104 di quanto si alza il posteriore in corrispondenza dell'asse ruota?
2 - Tra coloro che hanno effettuato tale modifica c'è qualcuno che monta il cavalletto centrale? se si, ha dovuto spessorarlo per evitare che entrambe le ruote tocchino terra? Di quanto?
Grazie a tutti

Inviato: venerdì 2 febbraio 2007, 12:10
da pipo1961
ardo, rileggendo. mi sono accorto che le mie biellette made in jocn, sono interasse 92mm......

Inviato: venerdì 2 febbraio 2007, 12:22
da Ardocapo
e sono buone.... la mie non vanno bene perchè sono da 90.... inutilizzabili per me... 20 € buttate...

Inviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:56
da sergio
Ardocapo ha scritto:Ne parlerò con chi me lo ha rigenerato... ci vado armato :evil:
Ardo non è semplice modificare l'interasse del mono originale....
O l'hanno fatto di proposito oppure è praticamente impossibile che nello smonta....revisiona...rimonta...possano aver modificato l'interasse
Quantè la lunghezza "standard" di un mono sachs della caponord?
molti l'hanno sostituito e ce l'hanno in garage............
Confronti la misura con il tuo e capirai il problema dovè
Cosi non spari a nessuno :lol: :lol:
Un saluto

Inviato: venerdì 2 febbraio 2007, 19:34
da Ardocapo
Capisco Sergio... però credo che con le biellette da 92 il problema potrebbe non presentarsi... dovrei fare delle prove....

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 0:14
da Ardocapo
Per capirci... ecco come si presentava la mia motina dopo le biellette da 90 mod. jocn
Immagine

Misura ideale 94 mm... cedo quelle da 90 per chi deve scendere le scale di casa con la moto :ridi:

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 9:31
da fiore
sergio ha scritto:
Ardocapo ha scritto:Ne parlerò con chi me lo ha rigenerato... ci vado armato :evil:
Ardo non è semplice modificare l'interasse del mono originale....
O l'hanno fatto di proposito oppure è praticamente impossibile che nello smonta....revisiona...rimonta...possano aver modificato l'interasse
Quantè la lunghezza "standard" di un mono sachs della caponord?
molti l'hanno sostituito e ce l'hanno in garage............
Confronti la misura con il tuo e capirai il problema dovè
Cosi non spari a nessuno :lol: :lol:
Un saluto

Non è semplice ma semplicissimo caro Sergio :roll: :roll: :roll: :roll:

Ne ho visto uno di un Rsv più corto...............semplicemente avevano messo un kit con una nuova molla di contrasto sullo stelo in fase di estensione, e quindi lo spessore della molla faceva scendere meno lo stelo e quindi il mono risultava più corto.(Oppure se ci metti uno spessore più grosso o sbagliato sotto il tampone di fine corsa dentro il corpo del mono lo stelo uscirà meno e quindi il mono ti resta più corto).

Chiaramente se smonti e rimonti com'era prima è impossibile che allunghi o accorci il mono.........


Ciao Fiore

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 13:19
da capyrex
UNA VOLTA PER TUTTE:

- BIELLETTE CN: 104 mm (interasse da centro foro);
- BIELLETTE CN RR: 94 mm.

Non scendete sotto i 94mm....
Le mie fatte in casa da 99mm erano perfette come progressione di lavoro del mono...ma avevo esigenza di alzare pedane e leva freno e così sono passato alle 94 mm ma cambia la progressione di intervento del mono.

Fidatevi, è una modifica che ho fatto già tre anni fa.
Se non avete particolare esigenze di "strisciamento" montate le 99mm e la sella rialzata.

Lamps elaborati.

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 13:54
da sergio
fiore ha scritto:
Chiaramente se smonti e rimonti com'era prima è impossibile che allunghi o accorci il mono.........


Ciao Fiore
Vedo che ci capiamo... :wink:
Poi volendo, potendo, si può modificare l'escursione, ma lo devi fare di proposito
Un saluto

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:33
da Pacifico
sergio ha scritto:
fiore ha scritto:
Chiaramente se smonti e rimonti com'era prima è impossibile che allunghi o accorci il mono.........


Ciao Fiore
Vedo che ci capiamo... :wink:
Poi volendo, potendo, si può modificare l'escursione, ma lo devi fare di proposito
Un saluto
Ragazzi... il mono di Ardocapo è stato modificato sostituendo una molla più dura e poi non si sà cosa abbia fatto....

Anche se secondo me abbia mantenuto lo stesso interasse...

E comunque... quando la moto è sul cavalletto, per l'operazione di cambio biellette è tutta in estensione, quindi se il mono è più lungo si nota immediatamente...

Se Ardo ha trovato la massima estensione con delle biellette da 94... gli consiglio di non toccare più niente... va bene così!