Sostituzione cuscinetti: precisazione!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

sergio ha scritto:
suki74 ha scritto:Sulla fiche dei ricambi è riportato solo: 6304-2rs e 6204-2rs e poi le misure in mm.
Ciao Suki 74 sai dirmi a questo codice ricambi aprilia 8125873 (20x47x14)che cuscinetto corrisponde??
Questo a detta di qualcuno nella ruota posterroe della caponord deve essere un cuscinetto C 3 :roll:
Tanto per capire meglio....
lamps
p.s. e tanto per far star tranquillo chi pensa che i cuscinetti non durino io li ho cambiati al posteriore da poco sulla mia peggy a 133500 km
non perchè fossero rotti ma per precauzione visto che uno dei due impuntava un pò erano di marca RUSSA e sono durati 12 anni, e ne hanno viste di tutti i colori........all'anteriore sono ancora in ottime condizioni :wink:

Se ho capito bene i 3 cuscinetti da sostituire sono il 27-28 e 17??

thanks

Sergio, particolare numero 28

Immagine
Immagine
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Dax ha scritto:
sergio ha scritto:
suki74 ha scritto:Sulla fiche dei ricambi è riportato solo: 6304-2rs e 6204-2rs e poi le misure in mm.
Ciao Suki 74 sai dirmi a questo codice ricambi aprilia 8125873 (20x47x14)che cuscinetto corrisponde??
Questo a detta di qualcuno nella ruota posterroe della caponord deve essere un cuscinetto C 3 :roll:
Tanto per capire meglio....
lamps
p.s. e tanto per far star tranquillo chi pensa che i cuscinetti non durino io li ho cambiati al posteriore da poco sulla mia peggy a 133500 km
non perchè fossero rotti ma per precauzione visto che uno dei due impuntava un pò erano di marca RUSSA e sono durati 12 anni, e ne hanno viste di tutti i colori........all'anteriore sono ancora in ottime condizioni :wink:


Se ho capito bene i 3 cuscinetti da sostituire sono il 27-28 e 17??

thanks

Sergio, particolare numero 28

Immagine
Immagine
Bene dax effettivamente la triade di cuscinetti da cambiare e quella che indichi
Ora ti spiego i miei dubbi sui cuscinetti C3
girovagando in rete incappo in questo catalogo
http://www.bergamaschi.com/Download/CATALOGO_03A.pdf
come vedrai a pag 11 per la caponord, e per molti altri modelli al posteriore viene fornito a ricambio Bergamaschi un cuscinetto NTN 6204 LLU...."C3"/5K
Viene fornito con indicazione del codice ricambio aprilia che tu mi hai fornito... :wink:
Ora mi chiedo dovè l'errore.
chi è che sbaglia Bergamaschi oppure sulla pagina da te inserita realizzata da aprilia c'è un errore di stampa?
Sai comè la pulce nell'orecchio me la messa Fiore in una risposta data a Ardocapo
Lui affermava che bisognava rimontare, (per essere certi della riuscita dell'operazione) i cuscinetti che la casa forniva a ricambio............venduti a prezzi spropositati nei ricambisti ufficiali.
Magari Se Fiore fornisse la sua competenza magari sveliamo l'arcano Bergamaschi/Aprilia
Penso che lui abbia in casa un cuscinetto imbustato aprilia con il codice 8125873...cosi tanto per capire dovè l'errore Aprilia o Bergamaschi?
Un saluto e grazie
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Che differenza c'è tra il cuscinetto comune da 10 euro e quello siglato C3?
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Che differenza c'è tra il cuscinetto comune da 10 euro e quello siglato C3?
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

suki74 ha scritto:Che differenza c'è tra il cuscinetto comune da 10 euro e quello siglato C3?
Suky non ho capito la domanda? :o
Il prezzo non centra nulla con la tolleranza
Costano lo stesso prezzo probabilmente
Il C3 ha piu gioco fra sfere e pista di scorrimento...tutto qui
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

sergio ha scritto:..
l mio dubbio però rimane
a me occorrono le sigle dei cuscinetti che mamma aprilia fornisce a ricambio
... esiste la possibilità che si debbano montare cuscinetti con tolleranza costruttiva "C 3"
Sergio non ho ben capito il tuo dubbio.

Comunque "C3" credo non sia la tolleranza di lavorazione del cuscinetto, ma la tolleranza di accoppiamento del foro (cioè dell'anello interno del cuscinetto).

Se non ricordo male le tolleranze d'accoppiamento si indicano con lettere maiuscole per i fori e con le minuscole per gli alberi.

Quindi C3 starebbe ad indicare che il diametro interno, dell'anello interno del cuscinetto è "un pò più grande" dell'albero che ci deve entrare dentro (come è giusto che sia, mentre l'anello esterno entra con leggera interferenza nel suo alloggiamento).

Prendi con beneficio d'inventario quello che ho scritto....

Però se ti fai una ricerchina con goole sulle tolleranze d'accoppiamento albero/foro, dovresti trovare molte info.

Lamps.

p.s. : comunque se compri gli SKF non sbagli; inoltre sul cuscinetto vecchio dovrebbe esserci stampigliata la sigla che, a prescindere dalla marca, è standard. I cuscinetti sono forse i componenti meccanici più "normalizzati" (anzi, senza il forse) :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

everrunning ha scritto: Comunque "C3" credo non sia la tolleranza di lavorazione del cuscinetto, ma la tolleranza di accoppiamento del foro (cioè dell'anello interno del cuscinetto).
No everunning la tolleranza diversa stà sul gioco che le sfre hanno rispetto alle piste
i diametri interni ed esterni cosi come gli spessori (altezza) sono identici
Quindi stesso perno stessa sede di alloggiamento ma la ruota si muove più o meno in base alla tolleranza che il cuscinetto ha
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Everrunnig ha suggerito:
Però se ti fai una ricerchina con goole sulle tolleranze d'accoppiamento albero/foro, dovresti trovare molte info.
Occhio che con tali "coordinate" finisci su qualche sito hard in un attimo............. :ridi:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

SILVER ha scritto: Occhio che con tali "coordinate" finisci su qualche sito hard in un attimo............. :ridi:
Azz... non ci avevo pensato ... :giullare: :giullare: :giullare:

Anzi... adesso provo subito.... hai visto mai che trovo qualcosa d'interessante.. :ridi:

Lamps.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”