Grazie ragazzi!

Stò valutando l'acquisto di un mozzo originale per farmi preparare il cerchio da 21:
Solo dopo averla provata passerò allo step delle forcelle.
Chi e' questo ... qualcuno ???!!!???mondaniel ha scritto:e meno male che qualcuno diceva che chiedere informazioni del genere qui nel forum non avrei trovato nessuno a darmi risposta...azz...mi stò facendo una cultura!
Grazie ragazzi!
< ... >
Steppen roba "di serie" per tutti....qui non discutiamo se andare o no a correre la six days con la caponordsteppenwolf ha scritto:
Per quanto riguarda la scorrevolezza considera che si usano accorgimenti particolari solo per allineare i foderi con gli steli quando si monta la ruota anteriore.
Esattamentesteppenwolf ha scritto:
Nell'ipotesi che stiamo disquisendo, la maggiore lunghezza della forcella (50mm. da te ipotizzati) si avrebbe nel segmento fra il filo inferiore della piastra inferiore ed il perno ruota.
Guarda che se alzi il retrotreno il momento flettente varia di pochissimosteppenwolf ha scritto:
Se tieni conto del carico dinamico (di una moto la cui massa statica supera i 300 kg. con pilota, sebbene non tutti gravanti se non nell'ipotesi di una caduta verticale, sull'avantreno,) si genererebbe un momento flettente (ai fini della scorrevolezza) e a taglio (a livello della piastra inferiore) poco rassicurante.
Bhè questo non vuol dire che facendolo si và incontro a chissa quale disastro...steppenwolf ha scritto:
Paradossalmente è come se sfilassi per 50 mm. al contrario (in giù per intenderci) gli steli. Personalmente non ho mai sentito nè visto fare nè ho mai fatto cose del genere.
E secondo te, quale evento, potrebbe ai tuoi occhi giustificare, un corretto e abbondante dimensionamento sia delle piastre che delle forcelle tale da non provocarne la rottura anche in caso di incidente che provoca la rottura del telaio??steppenwolf ha scritto:
Si possono sfilare oltre il filo superiore della piastra superiore, entro certi limiti, a seconda che si cerchi la maneggevolezza o la stabilità.
Il fatto che alcuni incidenti abbiano provocato la rottura del telaio in prossimità del cannotto (lasciando integre le piastre) non depone a favore delle stesse le quali restano quelle che sono. Un prodotto di grande serie di fascia bassa.
Casualità ?steppenwolf ha scritto:
Spero solo che le rotture in quella zona dipendano dal fatto che in sede progettuale l'abbiano dimensionata a "cedimento prestabilito", e non frutto di semplice casualità.
Orpo questa me l'ero persa,puoi spiegarmi meglio,io li ho rimontati...............normalmente.sergio ha scritto:steppenwolf ha scritto:
Per quanto riguarda la scorrevolezza considera che si usano accorgimenti particolari solo per allineare i foderi con gli steli quando si monta la ruota anteriore.
Ok, ma non capisco una cosa: l'Africa Twin in conformazione originale ha la ruota da 21" e ha un peso equivalente alla Caponord, questo vale anche per la Supertenerè ed altre maxienduro.Tyre ha scritto:Montando una gomma da 21 andresti anche incontro al problema del carico sul pneumatico, il pneumatico della nostra moto 110/80 19 59 V può sopportare una carico massimo di 243 kg mentre una da 21 può sopportare un carico max di 212 kg esattamente - 31 Kg ( questo giusto perchè in frenata c'è il trasferimento di carico sulla ruota anteriore ) pensa quando in off vai ad impattare contro un sasso cosa succede cerchio da 21 più debole e gomma da 21 più debole secondo mè rombi la ruota, se proprio vuoi fare off fallo con il 19 come hai fatto fin ora
Ok, ma non credo si possa essere così "precisini", nel senso che basta avere qualche accessorio ed il pieno di benzina per cambiare notevolmente il peso di una moto, ad esempio paramotore, pararadiatori, paracarene, portaRoadBook, poi sappiamo che in genere l'Honda è bugiarda sulle dichiarazioni del peso delle moto....vedi l'XR650 che la danno per 125kg (hahahahah...scusa....); io credo solo alla bilancia e da quello che ho potuto costatare, l'Africa Twin dell'89, quindi una 650 primo tipo, pesa circa 242kg contro la mia Caponord che ne pesa 254, entrambe con qualche litro nel serbatoio rigorosamente in riserva.Tyre ha scritto:scusa ma L'africa twin 750 pesa tra al max la versione più pesante 217kg il Super tenerè 750 al max 198 kg la CN la normale 238 kg la rally raid se non sbaglio pesa anche di più i dati li ho controllati su moto .it e sono dati a secco
Il mio obbiettivo è di non superare le 350/400 euro tutto compreso e allo stato attuale la cosa è realistica.fedro69 ha scritto:il mio unico dubbio "ingegneristico" resta sulla prolunga...
ma poi quanto verrebbe a costarti il tutto?![]()
senza contare l'eventuale contravvenzione se ti beccano,
xche' in Italia nn te la omologheranno MAI! questo lo sai, si?
Si però davvero stiamo discutendo della lana caprina..Tyre ha scritto:Montando una gomma da 21 andresti anche incontro al problema del carico sul pneumatico, il pneumatico della nostra moto 110/80 19 59 V può sopportare una carico massimo di 243 kg mentre una da 21 può sopportare un carico max di 212 kg esattamente - 31 Kg ( questo giusto perchè in frenata c'è il trasferimento di carico sulla ruota anteriore ) pensa quando in off vai ad impattare contro un sasso cosa succede cerchio da 21 più debole e gomma da 21 più debole secondo mè rombi la ruota, se proprio vuoi fare off fallo con il 19 come hai fatto fin ora
sergio ha scritto:Si però davvero stiamo discutendo della lana caprina..Tyre ha scritto:Montando una gomma da 21 andresti anche incontro al problema del carico sul pneumatico, il pneumatico della nostra moto 110/80 19 59 V può sopportare una carico massimo di 243 kg mentre una da 21 può sopportare un carico max di 212 kg esattamente - 31 Kg ( questo giusto perchè in frenata c'è il trasferimento di carico sulla ruota anteriore ) pensa quando in off vai ad impattare contro un sasso cosa succede cerchio da 21 più debole e gomma da 21 più debole secondo mè rombi la ruota, se proprio vuoi fare off fallo con il 19 come hai fatto fin ora
Ma una LC8 allora come fà?
212 kg bastano e avanzano
e se 243 kg sono stati previsti in aprilia per la caponord al massimo carico ammissibile
andando da solo in off road non succede proprio niente a mio avviso
Io tutte ste esplosioni di gomme all'anteriore di LC8 non le ho mai viste......
Un saluto
Io mai andato sul forum LC8.....8)Tyre ha scritto:
ma sei mai andato sul forum LC8? uno dei problemi che soffre e proprio questo comunque quando parlo sono documentato leggi qui
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php ... +anteriore
Questo invece e Katanga...una vecchia conoscenza che ci ha portato piu' volte a spasso in umbriaTyre ha scritto:
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php ... +anteriore
Ma a te se uno ti dice senza spiegarti nulla:Tyre ha scritto:
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php ... +anteriore
Tyre ha scritto:
queste sono solo 3 esempi di pagine e pagine di topic anche pacifico aveva questo problema e pnesava di montare un 19 sull' ADV