Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ciao maestro. Quindi tu il consumo diseguale tra un lato e l'altro non lo hai mai riscontrato?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da Giampaolo »

lo ho notato pure io , ma pochissima cosa.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Beh, Nittone stacca sempre da MotoGp... :giullare:
Forse questo ha amplificato il problema. :D
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da OnlyVu »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Beh, Nittone stacca sempre da MotoGp... :giullare:
Forse questo ha amplificato il problema. :D
Hai controllato se ci sono problemi di centratura del disco rispetto alla pinza? I dischi flottanti ed il libero movimento dei pistoncini dovrebbero compensare eventuali micro-imprecisioni di centratura, però se le pinze di serie sono flottanti, un motivo ci sarà....
Certo che la scalinatura può effettivamente comportare qualche problema di sicurezza: se i due contrapposti gradini si incontrano, ci si può trovare senza potenza frenante. Per ovviare si potrebbe rimuovere la parte inutilizzata del materiale d'attrito dopo i primi km, cioè quando una minima usura abbia iniziato a disegnare il percorso del disco.
Ultima modifica di OnlyVu il martedì 20 agosto 2013, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

OnlyVu ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Beh, Nittone stacca sempre da MotoGp... :giullare:
Forse questo ha amplificato il problema. :D
Hai controllato se ci sono problemi di centratura del disco rispetto alla pinza? I dischi flottanti ed il libero movimento dei pistoncini dovrebbero compensare eventuali micro-imprecisioni di centratura, però se le pinze di serie sono flottanti, un motivo ci sarà....
Tutto corretto. :wink:
In effetti l'accoppiata pinza fissa - disco fisso non e' la migliore. Ora ha messo su i braking, ma rode sta cosa che dopo 8 mesi di cui nemmeno 5 di effettivo utilizzo, tocca cambiare di nuovo pastiglie.
Beh, comunque stiamo per ordinare le CM55. :wink:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da OnlyVu »

ElCaimanDelPiave ha scritto:.... In effetti l'accoppiata pinza fissa - disco fisso non e' la migliore....
:o :o ma non è una Caponord non orecchiuta quella su cui hai fatto la modifica???

Se non hai i dischi flottanti sicuramente il problema dipende da questo.
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

OnlyVu ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:.... In effetti l'accoppiata pinza fissa - disco fisso non e' la migliore....
:o :o ma non è una Caponord non orecchiuta quella su cui hai fatto la modifica???

Se non hai i dischi flottanti sicuramente il problema dipende da questo.
Certo, ma dire che i dischi della CN ABS sono flottanti e' come dire che io sono un pilota. :giullare: :giullare:
Hanno dei nottolini di disaccoppiamento ma sono a tutti gli effetti dei dischi fissi. :wink:
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da AlCapone »

Riprendo questo vecchissimo post perché tramite una serie di rigiri Billuce mi ha spedito la pinza radiale posteriore di Giorgio... avevo scritto anche un altro post a riguardo ma volevo sapere da Giorgio che pompa montava al posteriore (mi pare di aver capito quella della 1098) perché la pompa da 12 pare decisamente sottodimensionata a inizia a frenare un centimetro prima di toccare la pedana... volevo prendere una ps13 ma prima dell'acquisto una dritta male non farebbe :oops:
Grazie!
Al
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da OnlyVu »

Mah, non ho la pinzona che hai tu, ma con quella originale, passando alla pompa Brembo 13 mm. non ho notato nessuna differenza.
Forse, per non sbagliare, converrebbe puntare su calibri superiori. :gangster:
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da AlCapone »

Grazie Only :wink:
Infatti il dubbio è se una da 13 possa bastare... la radiale 4 pistoni muove molto olio ed il forte dubbio è che quel mm in più possa non essere sufficiente... d'altronde se guardo le brembo ps15 e ps16 sono diverse dalla ps12 e non sono sicuro che siano modificabili per adattarle alla capo... stavo cercando di capire la pompa della 1098 che diametro abbia ma per ora ho trovato poco.. purtroppo essendo una modifica quasi unica l'unica fonte attendibile che mi viene in mente è l'architetto che l'ha progettata :cool:
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da AlCapone »

Giusto per la cronaca ho trovato il libretto manutenzione della Ducati 1098s del 2010... tipo pompa PS 11 b :dubbio:
Possibile??? mi sa che se non ricevo lumi dall'alto provo con la ps13 incrociando le dita...
Immagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)

Messaggio da OnlyVu »

Brembo produce anche un modello da 16 mm ma di sicuro non è compatibile con la Caponord (ha il leveraggio invece dell'asta di spinta come la nostra).
Discacciati l'aveva presa teuz che la sconsigliava però (a parte il costo) per una scarsa affidabilità.
Braking mi sembra che non produca attualmente nulla per il retrotreno.
Resta il campo inesplorato dei produttori giapponesi....per modifiche la cui fattibilità è tutta da verificare.
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”