Pagina 4 di 8

Inviato: martedì 24 agosto 2004, 13:30
da paco74
Certo che siamo messi proprio bene con l'assistenza!!! :evil:

Io lunedì porterò la moto da un'officina autorizzata dopo che quella del concessionario ha fatto di tutto per costringermi a venderla....

Attualmente la mia CN '02 è completamente "scarburata" scoppietta in rilascio, consuma come una Ferrari ed ogni tanto stenta a partire... il tutto dopo l'aggiornamento alla centralina fatto a 10.000 km.

Spero che questo nuovo meccanico sia in grado di sistemarla se no dovrò trovare uno sfortunato a cui venderla e tornare su una Jap!!!!!!!

Tornando al problema del MONO.... la mia garanzia scade ad ottobre di quest'anno e non vorrei che viste le mie attuali scarse percorrenze il mono mi scoppiasse dopo la scadenza!

A questo punto mi chiedo cosa faccio?

- Chiedo all'officina di sostituire comunque il pezzo? (ma lo faranno)!

- Se mi scoppia dopo mando una lettera del legale ad Aprilia per farmelo rimborsare?

Voi cosa mi consigliate visti anche i rapporti che quanlcuno di voi ha con la casa madre (... di tutti i ns. problemi)

Paco

Inviato: giovedì 16 settembre 2004, 20:16
da ruotagrassa
Lamps Bros!
Solo oggi ho saputo che al vecchio proprietario della mia CN è stato sostituito il mono in garanzia a circa 13.000Km. Difetto evidenziato: rottura del precarico dell'idraulica.
Lavoro effettuato a Formia dalla concessionaria Tatta in data che non conosco.
Ciao.

Rottura regolazione precerico

Inviato: venerdì 17 settembre 2004, 9:50
da etvpsg
Ciao A tutti a me si è rotto a 30000 KM la regolazione del precarico della molla. Ora sto decidendo se cambiare tutto o solo la regolazione.
Mi hanno chiesto 270 € per la regolazione
e 604 € per tutto il mono
Umberto
Porto San Giorgio (AP)

Inviato: venerdì 17 settembre 2004, 18:34
da paco74
Oggi sono andato a ritirare la moto dalla conc. cha doveva sistemarmi la centralina che causava grossi problemi di carburazione che avevano fatto schizzare i miei consumi anche a punte di 8 kmlt....

Quando ho portato la moto ho anche fatto srivere in accettazzione che ritenevo che ci fossero problemi al precarico dell'ammortizzatore posteriore anche se in verità non li avevo rilevati e....... NOTIZIONA.... L'Aprilia ha autorizzato la sostituzione del Mono post in garanzia quindi mi richiameranno quando arriva il pezzo per la sostituzione!

Avranno mica la coda di paglia!!

Meglio cosi mi sono tolto 600 euro dalla coscenza!


Ps. per quanto riguarda carburazione e consumi staremo a vedere!

Inviato: martedì 12 ottobre 2004, 22:59
da ISLANDADR
Ciao, mi auguro che ad oggi ti abbiano riparato e restituito la moto.
Non so se ti può consolare ma anche a Motolido, però di Ostia ha la mia moto da 40 giorni e non ha ancora risolto il problema. Se vuoi saperne di più cerca Pegaso Tuscany Tibet si spegne in marcia.
Fammi sapere come è andata a finire, così saprò anche io quali sono i loro "normali"tempi di lavorazione.
Ciao e in bocca al lupo.

Inviato: martedì 12 ottobre 2004, 23:01
da ISLANDADR
Ciao, mi auguro che ad oggi ti abbiano riparato e restituito la moto.
Non so se ti può consolare ma anche a Motolido, però di Ostia ha la mia moto da 40 giorni e non ha ancora risolto il problema. Se vuoi saperne di più cerca Pegaso Tuscany Tibet si spegne in marcia.
Fammi sapere come è andata a finire, così saprò anche io quali sono i loro "normali"tempi di lavorazione.
Ciao e in bocca al lupo.

Inviato: martedì 22 marzo 2005, 20:19
da omer68
Eccomi qui...ora faccio parte anche io del club (a quanto pare molto grande) dei mono scoppiati....
Il mio ammortizzatore è "deceduto" domenica scorsa dopo aver percorso circa 43 mila km.
La mia moto è del luglio 2001.
E' successo così,di botto...solo la sera prima avevo fatto un giro con la zavorrina e non avevo riscontrato nessun problema (la regolazione funzionava normalmente) chissà forse avevamo mangiato pesante....

Ho portato la moto questo pomeriggio da un meccanico che ripara e istalla solo sospensioni,mi ha detto dopo aver guardato un po il mono, che senza smontarlo non può dirmi che cosa è successo esattamente e sopratutto se valga o no la pena ripararlo (esiste un kit di revisione della sachs).
Mi ha poi fatto una semplicissima domanda:che cosa hai intenzione di fare della moto? Se vuoi tenertela montaci sopra qualcosa di "serio" e completamente rigenarabile.
A suo parere infatti il Sachs montato come primo equipaggiamento non è che sia poi tutto questo gran che...
In questo periodo infatti in Sanremo ci sono ben TRE caponord con l'ammortizztore a terra!!

Visto che la moto ovviamente non è più in garanzia e che ho intenzione di tenermela ancora un po,mi sa che mi comprerò qualcosa di "serio".
Sciauz

Ps in Aprilia la vaschetta con la regolazione è disponibile,mentre il mono completo viene marcato come "critico"...

Inviato: martedì 12 aprile 2005, 22:43
da maxpompone
eccomi nel club:

...cambiato il primo (e spero unico) mono post a 66.000 Km

Stava cedendo un po' alla volta, cambiato prodenzialmente prima che cedesse del tutto.

Uso esclusivamente stradale, spesso in due e con trittico di valige.
Non mi posso lamentare ha fatto il suo onesto lavoro, pur amettendo che ci sono ammortizzatori migliori :roll: ma anche più costosi :evil:

Inviato: martedì 10 maggio 2005, 10:36
da Anedar
Andrea Cavani-Roma CN 2004 ABS

Attendo sostituzione del mono da circa12 giorni. Le notizie sono che il mono non è disponibile in Aprilia. Quindi l'offcina non è in grado di dirmi quando potrà essere sostituito.

Anedar
CN 2004 Obelix

Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 9:07
da Stefalco
Mono scoppiato martedì 17 maggio 2005.
:o
Quindi uscita nel Savonese andata a p.......e
Quindi ho chiamato il conce e non ha una moto sostitutiva.
Quindi non mi sa dire quanto tempo ci voglia.....
Quindi con la CN RR per ora ci ho fatto solo 30 km a esagerare.........
Quindi mi stanno girando alla grande..........
Speriamo bene....

Speravo di non postare mai in questa lista......

Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 9:13
da lello
Stefalco ha scritto:Mono scoppiato martedì 17 maggio 2005.
:o

Cazzarola Ste se abitavi kua da noi ti mettevo su il mio in 20 minuti e ripartivi alla grande.

Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 16:01
da Topolinio
Prenotato mono nuovo per sostituire l'esistente

Anno Immatricolazione luglio 2002

Km percorsi 13.300 (con me solo 3.200 acquista di seconda mano)

Non penso fosse completamente andato ma dopo innumerevoli prove di regolazione anche seguendo istruzioni Aprilia sentivo la moto molto "troppo" morbida soprattutto con passeggero e non sono uno smanettone.

Forse non era ancora scoppiato ma poco ci mancava....

Inviato: giovedì 9 giugno 2005, 9:30
da saurob
paco74 ha scritto:Oggi sono andato a ritirare la moto dalla conc. cha doveva sistemarmi la centralina che causava grossi problemi di carburazione che avevano fatto schizzare i miei consumi anche a punte di 8 kmlt....
Ciao, io invece con consumi dell'ordine 9-10 km/l ci convivo da tempo.... mi hanno aggiornato la centralina, mi hanno fatto il CO e verificato la perfetta tenuta degli iniettori. Ti confermo che non sono uno che ama andare piano, lavoro sempre con il cambio e ho un pignone da 16. Anch'io quando era andata clamorosamente fuori CO avevo toccato punte intorno ai 7,5-8 km/l. In Aprilia mi hanno detto che questo motore, soprattutto nella versione senza sonda lmbda quando incomincia a superare i 30.000 km effettivamente inizia a consumare di più a causa di qualche problema a diverse guarnizioni di tenuta... così mi ha riferito un ispettore Aprilia..... a me mi sa tanto di..... già il termne generico guarnizoni di tenuta mi dimostra quanto poco competenti siano..

Inviato: martedì 20 settembre 2005, 9:08
da Stefalco
Mono scoppiato il 4 settembre 2005 con quasi 17000 km..........sostituito il precarico in garanzia il 16 settembre.

Ciao ciao

Inviato: martedì 20 settembre 2005, 9:58
da saurob
Quanti km avevi al momento della rottura? Quindi non ti hanno sostituito l'intero ammortizzatore giusto?