affondamento leva freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Il fading, sulla mia Caponord con pinza serie oro (ha le pasticche più piccole :giullare: ) e tubo accorciato e dot4, a pieno carico, in discesa non lo riscontro e non l'ho riscontrato mai... Certo, la pinza originale ed il tubo che passa intorno al fulcro del forcellone accanto ai collettori non è certamente ideale... questo lo sappiamo tutti.

Ma è da anni che continuiamo a dire che la moto non la si usa soltanto in due a pieno carico... vi ostinate a riportare una situazione particolare che magari rappresenta il 50% dell'uso... va be... me sò stufato... parliamo al vento solo per sostenere particolari che non hanno alcun senso con l'uso pratico.

Io non ho controllato i pistoni delle pinze, ma la conduzione del calore è di primaria importanza e non è detto che siano tutti uguali (sul GS sono di materiale "plastico")... magari la serie oro ha dei materiali a bassa conduzione di calore ed il problema lo contiene alla grande... parlando proprio con Discacciati (mentre montava le sue pinze sulla CAPONORDMIGLIOREDELMONDO :tie: ) mi diceva che un'altro parametro di poca dissipazione del calore è causata dal poco arretramento delle pasticche dopo la frenata e quindi un impercettibile contatto continuo con conseguente mancanza di raffreddamento.... infatti con le loro pinze si ottenevano risultati migliori in questo senso facendo arretrare all'interno i pistoni con più facilità, aumentando scorrevolezza e raffreddamento llll oltre ad usare materiali molto meno conduttivi...... comunque, lascio a voi il controllo, a me basta che non mi sia mai successo (tranne in pista una volta) di perdere la frenata post.

Io insisto sul corso per l'uso del freno post.... leggendo qua e la, ne sono sempre più che convinto. :giullare:

Col GS, KTM 990 adv, ecc.... il problema è il medesimo... quindi poche pippe ed utilizzate meglio il pedale....

davanti ci sono due dischi e due pinze, ricordatevelo! :ridi:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Black02 »

PACI LA VENDETTA ha scritto: con pinza serie oro
non riesco a trovare immagini di queste che dici BOSS......saresti cosi gentile da mettere qualche foto?
grazie...e continuate pure :wink:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Zarco »

Black02 ha scritto:
PACI LA VENDETTA ha scritto: con pinza serie oro
non riesco a trovare immagini di queste che dici BOSS......saresti cosi gentile da mettere qualche foto?
grazie...e continuate pure :wink:

Ciao Pacifico,
la pinza da te citata è, per caso, quella che monta la RSV al posteriore?
Grazie
Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Non ho una foto della pinza (dovrei farla ma sono pigro :oops: )..... comunque era quella che montavano le RSV prima serie e la ducati 999...

Avendo un'altra "architettura", bisogna cambiare l'occhiello del tubo perchè posizionato diversamente... :wink:

ho trovato questa... ingranditela che qualcosa si vede..

Immagine
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da giotek »

Ciao Paci,
assomiglia molto a quella sel 1098 che ho in garage completa di pasticche nuove.Questa monta le stesse identiche pasticche della Capo...sembra un'evoluzione di quella che si vede in foto.Questa si monta direttamente sul supporto di serie della Capo,non necessita di nessuna modifica.Quella della tua foto l'hai montata senza modifiche o ha avuto bisogno di un suo supporto?

Giotek

Immagine

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Black02 »

BOSS......controlla il perno della pedalina passeggero dx.....sembra molto+sfilato del normale :wink:

Giotek...quella che ai messo tu mi sembra la standard....."mi pare"

BOSSS......scendi controlla la pedanina e fai na bella fotina.....su fai a modo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da giotek »

Black02 ha scritto:Giotek...quella che ai messo tu mi sembra la standard....."mi pare"
Benedetto figliolo......se ti scrivo che è quella del 1098...è quella del 1098.Che esteticamente sia la stessa,che monti le stesse pasticche è certo,in foto non si vede ma è più scura e sicuramente utilizza altri materiali.Capito mi hai? :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Giampaolo »

vero.........ne ho una pure io in garage.......comperata ,montata e provata.....nessun miglioramento ! :evil: quindi avevo iniziato la lavorazione della installazione brembo oro
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:Ciao Paci,
assomiglia molto a quella sel 1098 che ho in garage completa di pasticche nuove.Questa monta le stesse identiche pasticche della Capo...sembra un'evoluzione di quella che si vede in foto.Questa si monta direttamente sul supporto di serie della Capo,non necessita di nessuna modifica.Quella della tua foto l'hai montata senza modifiche o ha avuto bisogno di un suo supporto?

Giotek

Immagine

Immagine
Ciao Giotek
Questa pinza ha gli inserti in resina fenolica all'interno dei pistoncini ?
Sembrano dei tappi in plastica e il pistoncino invece di essere cavo e chiuso............
Dalla foto sembra di sì ............confermi ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:Ciao Paci,
assomiglia molto a quella sel 1098 che ho in garage completa di pasticche nuove.Questa monta le stesse identiche pasticche della Capo...sembra un'evoluzione di quella che si vede in foto.Questa si monta direttamente sul supporto di serie della Capo,non necessita di nessuna modifica.Quella della tua foto l'hai montata senza modifiche o ha avuto bisogno di un suo supporto?

Giotek

Immagine

Immagine
Ciao Giotek
Questa pinza ha gli inserti in resina fenolica all'interno dei pistoncini ?
Sembrano dei tappi in plastica e il pistoncino invece di essere cavo e chiuso............
Dalla foto sembra di sì ............confermi ?
Caro amicaccio mio...la pinza è in garage (800m) ed al momento non posso risponderti.Se ci tieni domani faccio la foto della pinza originale accanto a questa con e senza pasticche.
Salutoni

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

giotek ha scritto:Ciao Paci,
assomiglia molto a quella sel 1098 che ho in garage completa di pasticche nuove.Questa monta le stesse identiche pasticche della Capo...sembra un'evoluzione di quella che si vede in foto.Questa si monta direttamente sul supporto di serie della Capo,non necessita di nessuna modifica.Quella della tua foto l'hai montata senza modifiche o ha avuto bisogno di un suo supporto?

Giotek
Si assomigliano tutte, a dir la verità, poi però dentro cambiano... comunque, la mia ha il foro di entrata di sopra e non lateralmente come quella e lo spurgo accanto. Le pasticche hanno un disegno completamente diverso... come dicevo su, anche più piccole... :giullare: Naturalmente si monta senza alcuna modifica. 8)
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Black02 ha scritto:

BOSSS......scendi controlla la pedanina e fai na bella fotina.....su fai a modo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ho la moto troppo lontano... beccati questa... e solo perchè me lo chiedi tu... :wink:

Immagine

questa è montata sulla 620 ..

http://cgi.ebay.it/pinza-freno-posterio ... _817wt_911
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
sergio ha scritto:
giotek ha scritto:Ciao Paci,
assomiglia molto a quella sel 1098 che ho in garage completa di pasticche nuove.Questa monta le stesse identiche pasticche della Capo...sembra un'evoluzione di quella che si vede in foto.Questa si monta direttamente sul supporto di serie della Capo,non necessita di nessuna modifica.Quella della tua foto l'hai montata senza modifiche o ha avuto bisogno di un suo supporto?

Giotek

Immagine

Immagine
Ciao Giotek
Questa pinza ha gli inserti in resina fenolica all'interno dei pistoncini ?
Sembrano dei tappi in plastica e il pistoncino invece di essere cavo e chiuso............
Dalla foto sembra di sì ............confermi ?
Caro amicaccio mio...la pinza è in garage (800m) ed al momento non posso risponderti.Se ci tieni domani faccio la foto della pinza originale accanto a questa con e senza pasticche.
Salutoni

Giotek
O.k. vedi un attimo
Qui si vedono i diversi tipi di inserti in resina fenolica che monta brembo
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Comunque per una serie di motivi, almeno una pinza a doppio pistoncino con diametro differenziato (tipo le anteriori) è il "minimo sindacale" per una caponord carica in discesa.

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Giampaolo ha scritto:vero.........ne ho una pure io in garage.......comperata ,montata e provata.....nessun miglioramento ! :evil: quindi avevo iniziato la lavorazione della installazione brembo oro
Io ti consiglio due soluzioni...

la prima: http://www.corsidiguidainmoto.it/index. ... 9&blogid=1

la seconda: Immagine

la seconda è più complessa, ti tocca fare un'altra staffa posteriore :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

sergio ha scritto:
Comunque per una serie di motivi, almeno una pinza a doppio pistoncino con diametro differenziato (tipo le anteriori) è il "minimo sindacale" per una caponord carica in discesa.

Lamps
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: magari con attacchi racing che si possono smontare ogni qual volta non si è carichi... vuoi mettere! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”