Ti cambio il mono originale

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da mcr »

Rimango in trepidante attesa. :ok:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da Tommy »

anch'io anch'io :D
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da giotek »

Io ho cominciato ad allenarmi...aspetto voi..

Immagine
Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da Tommy »

Ciao Giorgio... posso già smontare e spedire il mio mono? :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da giotek »

Tommy ha scritto:Ciao Giorgio... posso già smontare e spedire il mio mono? :wink:
Ciao a te,
sono icxxxxo nero con chi mi ha spedito le valvoline,non sono ancora arrivate.Mi devono arrivare dall'Australia,me le hanno spedite 10gg fa.Quelle che servono per fare un lavoro a regola d'arte sono sul web o negli Stati Uniti (Fox) o quelle ordinate da me.Se tra qualche giorno le "austrialiane" non mi sono arrivate le compro negli States con spedizione aerea.Mi sono attrezzato di tutto per scomodare al minimo la Dcorsa (il mio spacciatore di componenti per la ciclistica) fino ad arrivare a comprare un manometro di precisione con glicerina a membrana completamente in acciaio inox (quadrante 100mm,un'opera d'arte meccanica) ma senza questo cacchio di valvoline non posso andare avanti.

Ti dico io quando sono pronto.

Giotek

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da giotek »

Ciao a tutti,
finalmente mi sono arrivate le valvole (Australia) e possiamo partire.Il prezzo per la rigenerazione del mono è stato pattuito in 80 euro (escluse spese di spedizione) e chi vorrà aderire all'iiziativa (valida solo per i mono Capo delle persone del forum) può spedire lo stesso a:

Benassi Giorgio
Presso Nermanni Mario
Via Antonio Gramsci n. 130
50056 Montelupo Fiorentino (FI)



Se vi servisse il mio cell. 3382279335,se spedite avvisatemi almeno con un sms.

Giotek
Ultima modifica di giotek il giovedì 26 gennaio 2012, 21:39, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da mcr »

Ciao, Giotek
Aderisco!

(Il richiamo storico è voluto :giullare: )

Senti ci dai qualche info in più? Che curve/modifiche pensi di fare, che olio, è possibile cambiare anche le molle, tempi ecc.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da Tommy »

mcr ha scritto:Senti ci dai qualche info in più? Che curve/modifiche pensi di fare, che olio, è possibile cambiare anche le molle, tempi ecc.
sono curioso anch'io... :wink:
cmq hai mail :wink: xchè il mio mono è spompatello :-?
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
ecsagon
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 21:13
Località: POGGIO RENATICO (FE)

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da ecsagon »

ciao a tutti come posso sapere se il mio mono e spompato?
la moto a 19000km ed ho tutto il precarico chiuso.
dai dai sono tutte orecchie
Hercules 50;
vespa 50;
aprilia F1 50;
hornet 600;
cb1000r (la mia bimba);
Caponord 2008 bianco venice abs


email: ecsagon@inwind.it
cell. 335 7034870
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da lforna10 »

Ciao Giotek

io aderisco di corsa, ti scrivo una mail per esporti un mio problema
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da giotek »

Questa iniziativa è nata per cercare di ridare vita a qualche mono spompato e possibilmente ad un prezzo onesto.Da mie personalissime constatazioni ho fatto presente che secondo me questo mono manca di freno in compressione e la cosa è dovuta al fatto che teoricamente questo mezzo potrebbe fare del fuoristrada.Furistrada=alte velocità di escursione e non avendo questo mono un registro per la compressione....i progettisti sono arrivati ad approvare (come per la forcella..vedi conitek) una taratura molliccia per un'uso prettamente stradistico del mezzo.(una strada bianca non è fuoristrada).

La fortuna è che in questo mono c'è un registro del freno in estensione.I modi per aumentare il freno in compressione sono 2

1-Visto che è quasi scontato che nel mono originale ci sia un'olio minerale che dopo qualche decina di migliaia di chilometri è alla frutta e che grazie a questo ed all'avere un'Indice di Viscosità tipico degli oli da mono standard (200-220-240 lo showa Honda) d'inverno è un legno e d'estate...molla,è sfrenato,si potrebbe intervenire sulla qualità dell'olio (durata/prestazioni più costanti) e sulla viscosità di questo.

Nella forcella siamo arrivati ad i conitek perchè viste le sezioni di passaggio in gioco (7mm per la compressione e 2,5 per l'estensione) il sistema a piffero che ci forniva una risposta logaritmica (velocità 1 freno 1-vel 3 freno 9-vel 10 freno 100)rispondeva bene per quanto riguarda il freno in estensione se si usava olio più viscoso (freno maggiore)ma quello in compressione ne risentiva veramente poco e cioè l'olio più viscoso non era la soluzione al problema della mancanza di compressione.

Nel mono ci sono i pacchi lamellari e la curva velocità/freno viene decisa dalle lamelle (spessore/diametro/larghezza/numero) ed il sistema fornisce una curva tipo quella disciussa con l'amico mcr.Queste sono le viscosità degli oli per mono più usati:

OhlinsShock AbsorberFluid 1306-01......13,70 cSt
Showa ss-25 Shok Stock...................12,50
Kayaba K2-S...................................11,30

Non si conosce l'I.V. per l'Ohlins ma per gli altri 2 uno 240 e kayaba 310 .(usato su forcelle di qualità).
Il Silkolene pro rsf 2,5 ha un'I.V. di 464 13,60 cSt e noi useremo questo.E' un totalmente sintetico=durata.
L'idea è di miscelarlo al 5 per ottenere un 15-17 cSt (non di più ma basterebbe)ed aumentare la frenatura per tutto l'arco di velocità possibili ed in particolare alle basse velocità (naso).Per l'estensione abbiamo il registro e non ci sono problemi.Questa è la prima prova che farei,quella relativamente più semplice.

2-La seconda soluzione è quella di intervenire sul pacco lamellare per la compressione.Secondo me è difficile indovinare alla prima una nuova funzionale combinazione di lamelle e sicuramente occorrerebbero delle prove e questo anche se godremo dell'esperienza di Simone ma si può fare.

Io proverei la prima soluzione e se mcr ha voglia di baloccarsi ci mostrerà un bel grafico e qualcuno che monta lo stesso ammortizzatore revisionato ci fornirà indicazioni.

Ricordo che anche sulla forcella il "mollume" era dovuto molto a mancanza di sostentamento (freno in compressione)ed una volta montati i conitek la STESSA FORCELLA dava maggior senso di solidità quasi che la molla fosse più dura.E' pensabile che con una giusta quantità di freno in compressione del mono si ottenga un posteriore più solido e meno "mollume" dietro che obbliga a precaricare molto.Non ho il dato riguardo alla pressione dell'azoto nel mono originale ma visto il peso della moto ed il K della molla (13,5 Kg/mm) i mono verranno caricati a 10-11 bars.

Giotek

Tempi di riconsegna 48 ore dal momento che arrivano al negozio di Simone verranno rispediti o celere 3 o celere 1 a voi la scelta.Sono lavori rognosi e da fare con calma,ma questa settimana (aiutato da Simone) ho revisionato un mono dell'Hornet,uno Kawa 750,Uno Yamaha FZ1 ed uno V-stroim 1000...mi sono allenato per quelli della Capo.
Ultima modifica di giotek il domenica 22 gennaio 2012, 7:02, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da Tommy »

grande Giorgio... prox settimana smonto il mono e poi spedisco
:wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da overland600 »

io ... te l'ho spedito avantieri ... spero che tu riesca a tirarne fuori qualcosa di buono ... attendo nuove e mi scuso per l'estremo ritardo ...ma la ristrutturazione della casa ha preso il sopravvento ... ciauuuu
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da Optimus Prime »

Io sarei interessatissimo , peccato che non ho la possibilità di smontare il mono .............

mi prendo un paio di mesi per pensarci e nel caso vedo se trovo qualche amico con garage spazioso e dei cavi con cui ingegnare una simil carrucola per tenerla cosi fino a operazione avvenuta :roll:

nel caso ci riesca unirei due piccioni con una fava al momento del rimontarlo sostituendo le biellette
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Ti cambio il mono originale

Messaggio da giotek »

overland600 ha scritto:io ... te l'ho spedito avantieri ... spero che tu riesca a tirarne fuori qualcosa di buono ... attendo nuove e mi scuso per l'estremo ritardo ...ma la ristrutturazione della casa ha preso il sopravvento ... ciauuuu
Ciao Loris e grazie per la tua disponibilità.Stamani ho ritirato il mono da mio suocero e stasera volevo mettermi già all'opera...l'opera è appena iniziata ed è dovuta finire subito dopo aver svitato la regolazione del freno in estensione.Quella che ti descrivo è l'unica spiegazione del perchè questa regolazione non può essere usata.Nella prima foto è fotografata la regolazione incriminata.Dove c'è quel forellino viene alloggiata una piccola sfera che ruotando in una sede apposita ci fa sentire lo scatto quando giriamo la regolazione.Non so chi ha svitato completamente la regolazione dalla sede ma non l'ha estratta da questa e successivamente ha riavvitato il registro senza curarsi di dove stava posizionata la sfera.Questa non era più posizionata al suo posto ma era scivolata nei pressi della filettatura anteriore (rispetto all'intaglio della vite) ed ha causato l'usura del materiale filettato e della sede stessa (alluminio).Per combinare tutto ciò bisogna però "forzare" la situazione (avvitando anche se con sforzo) e la testa a vite della regolazione ce lo dice,si è arrivati a slabbrarla (dalla forza impressa).

Praticamente il mono non è riparabile perchè bisognerebbe sostituire la forcella con il registro e non credo meriti per il costo che potrebbe avere (se disponibile come ricambio).

A questo punto le cose sono 2,o te lo rispedisco (non te ne faresti di niente) o lo sacrifichi per ricambio per qualcuno che avesse bisogno di qualche pezzo.Fammi sapere.La tua disponibilità è encomiabile ma la situazione è questa.
Ti abbraccio forte.

Giotek

Ps-Se è un'operazione che pensi di aver fatto tu...amen,tutti si sbaglia.
Se questa cosa te l'ha combinata qualche meccanico...non ci portare più la moto.


Immagine
Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”