Mono posteriore WP

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ottimo lavoro Dillon.....peccato che Aprilia con i mono pare non andare molto d'accordo!!! :roll: :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Io ve la butto lì.
Guardate qua http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=161& ... 61,161,161

A me piacciono le cose particolari, da intenditore. Altrimenti non avrei comprato la Caponord.
Credo che le sosp. Wilbers siano una garanzia.
Cosa ne pensate?
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

li avevo visti anche io... ma ho deciso per bitubo anche perchè la fabbrica sta a 10km da casa mia
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Mi sembra caruccio...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

suki74 ha scritto:Io ve la butto lì.
Guardate qua http://www.rinolfi.it/index.asp?cc=161& ... 61,161,161

A me piacciono le cose particolari, da intenditore. Altrimenti non avrei comprato la Caponord.
Credo che le sosp. Wilbers siano una garanzia.
Cosa ne pensate?
Si... sono degli ottimi ammortizzatori.... ma come al solito.... ci sono per la Caponord?......

Guarda che il mono standard della Bitubo... è già di suo un pezzo per intenditori..... per non parlare del Racing...
:wink:

DOmani ci sei?... anche sotto la pioggia? :P
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Adesso ho anche io la rossa............ :lol:




Immagine

Immagine
Ultima modifica di Ardocapo il lunedì 3 aprile 2006, 23:38, modificato 1 volta in totale.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Aldo aggiusta la foto :wink:

Per caso hai montato anche te il Bitubo Racing :giullare: :giullare:
mi piace rosso e come va è migliorata la sospensione posteriore ??

Ciauz
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

aprilia58 ha scritto:Aldo aggiusta la foto :wink:

Per caso hai montato anche te il Bitubo Racing :giullare: :giullare:
mi piace rosso e come va è migliorata la sospensione posteriore ??

Ciauz
Peppino sicuramente è migliorato il mono...senno' Aldo in palestra che ci va a fare? :ridi:

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Dax........................ :dito:

Peppino la moto non ho avuto modo di provarla per bene... ho fatto giusto un paio di curvoni veloci in tangenziale e qualche curva stretta e la moto mi è sembrata praticamente piantata a terra....
Non ho montato il mono Bitubo completo... dalla bitubo ho preso solo la molla più dimensionata (per un peso over 100 kg)...... ho fatto rigenerare (con successo) il mono sach originale che sebbene un pochino scarico non era proprio alla frutta.... mi hanno ritarato le molle progressive delle forcelle, aggiunte della lamelle e cambiato olio (messo ohlins).... Spesa totale 450 €.... personalmente mi ritengo soddisfatto anche se credo che al nord avrei speso qualcosa di meno..
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto: mi hanno ritarato le molle progressive delle forcelle, aggiunte della lamelle e cambiato olio (messo ohlins)....

Spesa totale 450 €.... personalmente mi ritengo soddisfatto anche se credo che al nord avrei speso qualcosa di meno..
L'Importante è che tu sia soddisfatto e che il valore speso ti ripaghi... :wink:

Però... credimi.. non ho capito cosa ha fatto sull'anteriore... ha aggiunto delle lamelle dove? Le molle originali, le ha cambiate? e che gradazione di olio ha meso?...

Sono curioso .. lo sai... 8)

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ti rispondo... ma in termini non tecnici.....

Anteriore... ha messo degli spessori per irrigidire le molle delle forcelle progresive originali che lui ritiene comunquè di buona qualità e che non ha sostituito perchè è di quelle persone che non si fidano della parola.. per lui contano i numeri (in questo caso i valori di carico ecc..). L'olio che ha messo è marcato ohlins ed ha usato una mescola media perchè sostiene che l'olio più denso in estate soffre di più il calore e perde quindi le sua caratteristiche principali....

Posteriore... ha rigenerato completamente il mono originale sach... non chiedermi on cosa consiste la rigenerazone... in più ha sostituito il mollone in quanto (sempre numeri alla mano) lui sostiene che la molla originale è dimensionata per un guidatore di circa 75 kg... ne ha messa quindi una della bitubo ben più dura e dimensionata (nonchè rossa che fa tanto figo :lol:)

Tutto quanto sopra, affiancato dall'alta professionalità e conoscenza della materia (non per screditare nessuno ma una conoscenza superiore sicuramente alla nostra), comprovata anche dai numerosi pacchi che ho visto in officina, provenienti da calabria e campania con sospensioni da rigenerare... quasi tutti da cross. Da notare che la manopola del precarico ora è quesi tutta sul soft... mentre prima l'avevo tutta su hard...

Il prezzo... è palese che siamo su una media piuttosto alta rispetto ai prezzi standard... però come già detto in precedenza, per una persona come me che non ha neanche un box auto dove "tentare" di fare qualcosa, è un risparmio di lavoro e rischio di fare danni....

A Roma farò provare le sospensioni a chi ha un bitubo (Lello per esempio) e sentiremo il suo parere...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:Ti rispondo... ma in termini non tecnici.....

Anteriore... ha messo degli spessori per irrigidire le molle delle forcelle progresive originali che lui ritiene comunquè di buona qualità e che non ha sostituito perchè è di quelle persone che non si fidano della parola.. per lui contano i numeri (in questo caso i valori di carico ecc..). L'olio che ha messo è marcato ohlins ed ha usato una mescola media perchè sostiene che l'olio più denso in estate soffre di più il calore e perde quindi le sua caratteristiche principali....
Ecco. e qua che volevo capire e mi sfugge un'altra cosa... le molle che hai tu.. sono le originali.... ma sono quelle lunghe oppure quelle corte con gli spessori in plastica?

Perchè.... aggingere spessori e addirittura utilizzare un olio fluido.... mi lascia alquanto perplesso... sarà bravo ma non me lo farei fare un lavoro del genere...

Seguimi.... se hai le molle corte con gli spessori in plastica ed aggiungi olio più fluido.. hai due effetti negativi... il primo di andare a fine corsa come prima e il secondo non avere un ammortizzatore frenato nell'estesione... quindi.. appena prenderai sconnesso... la moto ti rimbalzerà.... ed in curva non è il massimo...

Se invece hai le molle progressive lunghe, anche Aprilia... non capisco perchè debba mettere degli spessori, io ci ho provato con diversi e l'effetto è stato devastante (troppo dure)... anzi.. alza l'avantreno. E poi, l'olio più duro significa meno fluido...e non soffre il caldo, ma migliora l'estensione... quindi con molle più compresse ed olio più fluido.... gli ammo rimbalzano di più... perchè poco frenato. (Non lo dico soltanto io.... ma anche il suo collega... quello veneto)...

Bo.... mi sembra un pò strano tutto questo. :roll:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

PACI VAI ALLA GPR KE ALLE 14 TI ASPETTANO... :evil: :evil: :evil:

OGGI NN CI SONO MA SE VUOI FARE IL SERVIZIO ALLA MIA MOTO, LEI CE' SEMPRE X TE... :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Pacifico... può anche essere che ho detto un mucchio di capocchiate.... so che l'avantreno affonda molto di meno e la moto è piantata a terra.. poi la prova migliore si sa... la fai "strada facendo" ...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Ehm .... posso fare domanda anche io? ... :D

Le molle alle sosp. anteriori del CN 04 (tanto per capirci) ... modificate rispetto alle prime CN, son molle progressive? Come le Wirth?

Le molle ... molli delle prime CN eran già spessorate, o mi sbaglio?
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”