Cuscinetti anteriori andati??

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da alexnu »

mondaniel ha scritto:
alexnu ha scritto:.....una curiosità quanti grammi ti sono andati sulla ruota anteriore per equilibrarla?
50 grammi, troppi?
Dire senza dubbio che sono troppi!!!!!!
La mia difettosa ne ha voluti 35, quella sostituita nessuno.......
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da mondaniel »

alexnu ha scritto:
mondaniel ha scritto:
alexnu ha scritto:.....una curiosità quanti grammi ti sono andati sulla ruota anteriore per equilibrarla?
50 grammi, troppi?
Dire senza dubbio che sono troppi!!!!!!
La mia difettosa ne ha voluti 35, quella sostituita nessuno.......
Ciao
Ale
Non vorrei che il problema fosse il cerchio anteriore, perchè anche con il pneumatico originale c'erano parecchi pesi, e sempre sullo stesso punto.
Purtroppo non mi sono tolto il dubbio al momento del cambio gomma non potendo verificare l'equilibratura del cerchio senza pneumatico.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da lello »

mondaniel ha scritto: Non vorrei che il problema fosse il cerchio anteriore,
Daniel anke se fosse, nn farti troppe menate tanto con i pesi riescono a sistemarla.
Se inizi a tirare i raggi, non la finisci piu'.....
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Cuscinetti anteriori andati??

Messaggio da mondaniel »

lello ha scritto:
mondaniel ha scritto: Non vorrei che il problema fosse il cerchio anteriore,
Daniel anke se fosse, nn farti troppe menate tanto con i pesi riescono a sistemarla.
Se inizi a tirare i raggi, non la finisci piu'.....
Già, parli bene tu, la mia CN comincia a sbacchettare sopra i 238k/h...non a 250 come la tua... :ridi:
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Mi sembra strano che i raggi siano cosi "maltirati" da farti saltellare l'antriore, se ti sono andati tutti quei gr sicuramente il pneumetico e Kaput!!
Io mi sono smazzato a controllare sia i raggi che i cuscinetti ma il risultato è stato che dopo la sostituzione della gomma non saltella non vibra ed è equilibrata senza neanche un gr. Comunque Fossero i raggi tirati male se ti presenti da me con il cerchio in mano se "l'omino" ha voglia te lo ricentra ad ok a costi umani.
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Comunque ora non vanno malaccio, a parte i 50 grammi, se non supero i 190
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ad ogni modo, oltre all'equilibriatura, per me esiste anche il problema pressione gia ampiamente discusso... lo sbacchettamento dipende molto da esso... oltretutto il mio anteriore si sgonfia di 4-5 linee ogni due settimane (per es. gonfio a 2.4 , dopo due settimane è gia a 1.8 )... ed una volta, in autostrada mi è successo di gonfiare con un manometro malfunzionante che mi portò la goma a quasi 3 segnando 2.5... :o la moto andava una meraviglia.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

aprilia58 ha scritto:anche io ho cambiato il cuscinetto intorno ai 13.000 km. in garanzia.
Ragazzi, ho detto che i cuscinetti durano 13.000 km, non per parlar male ma perchè ne ho sentiti diversi di CNisti che li hanno cambiati presto.

Io vi posso dire che:

- i cuscinetti della CN sono dimensionati (scelti da catalogo...) alla perfezione; secondo i miei calcoli dovrebbero durare almeno 80.000 km, con utilizzo gravoso della moto. Però la polvere è nemica del cuscinetto (io mai usata la vaporella... la moto non la lavo proprio). Ne basta poco per rovinarli.

- i cuscinetti costano pochissimo (circa 10 euro) e sono importantissimi. Se li cambi in corrispondenza del cambio gomma ti costa quasi 0 e hai tanta sicurezza.

- un mito da sfatare: il cuscinetto danneggiato non fa vibrare la ruota ( a meno che non sia proprio spaccato....). Fa rumore, ma si sente da molto vicino, o con metodi un pò empirici.

Conclusione: non lo reputo un difetto, ma ho solo dato un consiglio per avere più sicurezza a costo 0 (cambiarli quando si rompono - se si rompono - costa molto di più).

Lamps.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

everrunning ha scritto: - un mito da sfatare: il cuscinetto danneggiato non fa vibrare la ruota ( a meno che non sia proprio spaccato....). Fa rumore, ma si sente da molto vicino, o con metodi un pò empirici.
Al mio scorso cambio pneus, mi sono arrabbiato con il gommista xke' lo sterzo andando piano vibrava. Lui diceva cuscinetto, io dicevo bilanciatura. Cambiato cuscinetti dal mecca, lo sterzo era perfetto.
Io nn sono ne mecca ne ing. pero' lo sterzo nn vibrava piu' con cuscinetti ant. nuovi
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

lello ha scritto:
everrunning ha scritto: - un mito da sfatare: il cuscinetto danneggiato non fa vibrare la ruota ( a meno che non sia proprio spaccato....). Fa rumore, ma si sente da molto vicino, o con metodi un pò empirici.
Al mio scorso cambio pneus, mi sono arrabbiato con il gommista xke' lo sterzo andando piano vibrava. Lui diceva cuscinetto, io dicevo bilanciatura. Cambiato cuscinetti dal mecca, lo sterzo era perfetto.
Io nn sono ne mecca ne ing. pero' lo sterzo nn vibrava piu' con cuscinetti ant. nuovi
Se è molto danneggiato, certamente fa anche vibrare la ruota. Io me ne sono accorto sulla mia, senza che la ruota vibrasse.

Se mi dici che lo hai cambiato, mi confermi che non durano in eterno.
Se il meccanico smontando la ruota per cambiare la gomma, cambiava anche il cuscinetto spendevi solo 10 euro in più e ti risparmiavi la manodopera per smontare e rimontare la ruota (magari ti chiedono un'ora di manodopera).

Lamps.
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

:help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

sono tornato dalla francia ieri...la mia CN è un disastro...

la ruota anteriore gioca sul suo asse (a ruota sollevata dondola sul suo perno)

...morale ......
se sono i cuscinetti.....ma proprio a ferragosto?? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

lamps inca@@ati
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

robycops ha scritto::help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

sono tornato dalla francia ieri...la mia CN è un disastro...

la ruota anteriore gioca sul suo asse (a ruota sollevata dondola sul suo perno)

...morale ......
se sono i cuscinetti.....ma proprio a ferragosto?? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

lamps inca@@ati
Scusa Roby ma oggi e Giovedì. i cuscinetti sono reperibili praticamente ovunque... un meccanico amico sono convinto che non ti manchi (peccato che manca "lui" :lol: ) e di tempo per cambiarli non ce ne vuole TANTO (20 minuti circa ad essere imbranati)...

DI COSA TI PREOCCUPI!?!?!?!?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

AH!!!! la spesa è di non oltre i 15 €
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
franz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 17:27
Località: Portus Naonis

Messaggio da franz »

robycops ha scritto::help: :help: :help: :cry: :cry: :cry:

sono tornato dalla francia ieri...la mia CN è un disastro...

la ruota anteriore gioca sul suo asse (a ruota sollevata dondola sul suo perno)

...morale ......
se sono i cuscinetti.....ma proprio a ferragosto?? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

lamps inca@@ati

Ciao Robycops.
Sulla mia "ex", al primo tagliando dei 1500 (mi pare fosse da quelle parti, almeno) il concessionario di PN la tenne 1 settimana per farla vedere a tutti i probabili Clienti e me la ritornò senza averci fatto praticamente niente, se non cambio olio e filtro. Il serraggio dei bulloni, previsto da Aprilia proprio a quel tagliando, se l'è fatto passare proprio sopra la testa.

Al primo passaggio da Paolo, WRB, Villorba (a proposito, Attila, ti saluta Paolo) dopo qualche minuto di attesa esce ad occhi sgranati e mi fa :"Ma a Pordenone te li hanno controllati i bulloni? C'è quello del mozzo ruota anteriore praticamente svitato..." :o :o

Il concessionario di PN ha chiuso qualche mese dopo, per la cronaca.

La mia buona dose di Santi, in Paradiso, mi dà sempre un'occhio, ma in quell'occasione avranno usato anche il microscopio!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Ardocapo ha scritto:
Scusa Roby ma oggi e Giovedì. i cuscinetti sono reperibili praticamente ovunque... un meccanico amico sono convinto che non ti manchi (peccato che manca "lui" :lol: ) e di tempo per cambiarli non ce ne vuole TANTO (20 minuti circa ad essere imbranati)...

DI COSA TI PREOCCUPI!?!?!?!?
qui c'è tutto chiuso.... e, purtroppo io sto lavorando.....non riesco a smontarli (x avere il campione da acquistare) ne riesco ad andare a cercare un posto aperto.....sob...sob....sob...
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”