La premessa è ovviamente che non capisco un c...o né di moto, né di freni, né di guida in moto, ecc. ecc. (e poi sono geloso...)
...però, pur con il bene che voglio a Paci

...
Pacifico ha scritto:...come mai un tubo più corto e al fresco non Mi dà più nessun cedimento della leva freno?... ma semplicemente ... accorciando il tubo, il problema sparisce... indipendentemente dal liquido messo...
...io lo scorso anno mi sono ritrovato, durante il giro dolomitico, in una discesa (dal Pordoi, mi pare...) piuttosto allegra
senza freno posteriore... e lo stesso alcune settimane dopo scendendo dal Passo della Futa sugli Appennini (quindi nessun tipo di antipatia per le Alpi da parte del mio bestione...

).
Il problema, sul momento, l'ho risolto in entrambi i casi "lavorando" esclusivamente di freno anteriore (in nessuno dei due casi mi sono fermato...

e tantomeno ho ridotto a ritmo da passeggiata l'andatura

) e dopo un po' il posteriore è "tornato"... da questo mi sono convinto che a determinare il fenomeno il riscaldamento da parte del cilindro posteriore contasse poco o nulla...
infatti...
...ho cambiato i tubi freno con tubi in treccia facendo loro fare il
giro standard, utilizzando un liquido DOT4 (ora però sto provando un DOT5.1) ed
il problema non si è mai più verificato, pur strapazzando il freno a più riprese e in varie occasioni

...
...quindi, sergio,
sergio ha scritto:...Solo sostituendo il tubo, senza intervenire o su pasticche, o su disco il problema non è risolvibile...
mi spiace contraddirti, ma una affermazione come la tua (a dire il vero un po' molto supponente, se ci pensi a modo) io posso dire che è smentita dai fatti e da quanto ho riscontrato personalmente... poi, se ci vuoi credere o meno, beh, fatti tuoi...
Pacifico ha scritto:... finiamola di dire che il freno post non si usa.... il freno post non lo usa chi non sà usarlo.... Frenare con entrambi i freni, riduce moltissimo gli spazi e stabilizza la moto .... se poi non lo si usa perchè si ritiene inutile è solo un problema personale e non oggettivo.
...qui
quoto in pieno il Boss... altro che usare il posteriore solo con la zavorrina...
le moto da competizione, se non erro, il freno posteriore lo hanno, pur se di dimensioni minime... se fosse del tutto inutile, beh, con le "paranoie" sul peso che si fanno, secondo voi che aspetterebbero a eliminarlo ??? o forse pensano che potrebbe anche succedere di dovere correre un GP con una ombrellina seduta sul codone..???
...di fatto anche io lo utilizzo per stabilizzare la moto, oppure per correggere in curva, o anche per entrare un po' allegro di motore lavorando sul freno posteriore... o a volte senza usarlo minimamente... dipende... ma di certo lo utilizzo !!! comunque, non faccio testo, io non sono capace di portare una moto...
