ArdooooooENRY68 ha scritto: II°mi sono statte promesse due pinze serie oro 4 pist.della brembo,
posso adattarele all CN 02,quali modifiche devo effettuare?
grazie
tira fuori la lavagna "Liotru"...



Ciao Enry.
ArdooooooENRY68 ha scritto: II°mi sono statte promesse due pinze serie oro 4 pist.della brembo,
posso adattarele all CN 02,quali modifiche devo effettuare?
grazie
Forse qui qualcuno dovra' imparare a frenare, ma tu, di sicuro, devi ancora capire cose' sia la montagna sia una discesa. 800 metri di dislivello in 15 chilometri sono poco piu' di un falsopiano.everrunning ha scritto:
Chi ha problemi di "fading" al posteriore, non si offenda, ma deve imparare a frenare.
ho avuto un solo innocuo (perchè ti avverte prima) affondamento al posteriore: ero con zavorra e tre valigie dopo 15 kilometri di montagna in discesa (da 1.200 m a 400 m in 15 km !!!).
Lamps.
teorico ha scritto: Forse qui qualcuno dovra' imparare a frenare, ma tu, di sicuro, devi ancora capire cose' sia la montagna sia una discesa. 800 metri di dislivello in 15 chilometri sono poco piu' di un falsopiano.
Ammetto che lo stile lascia a desiderare (come scusante ho avuto una giornata particolarmente storta).everrunning ha scritto: Comunque un dislivello di 800 m su 15 km fanno una pendenza media di circa il 6%. Che è tanto... Tu che sei un teorico dovresti saperlo.![]()
Lamps.
Teorico... a me non interessa fare polemiche... davvero non me ne freg@ nulla...teorico ha scritto: ...La pendenza di 800 metri su 15 chilometri e' molto piu' vicina al 5% piuttosto che al 6. E comunque ti garantisco che una pendenza simile e' praticamente nulla. Una moto con un freno motore consistente (cioe' NON la Caponord) probabilmente con quella pendenza non avrebbe nemmeno bisogno di usarli i freni.
Per quanto poi uno non sappia guidare, ti invito a farti un po' di passi alpini ad un'andatura decente, magari con le tre borse e la moglie al seguito e poi mi ritorni a dire se il freno posteriore della Caponord e' o meno sottodimensionato.
Io ritengo che la pinza sia effettivamente "piccola" e, soprattutto, la posizione della pompa e della pinza stessa sia troppo poco esposta all'aria con le conseguenze che molti, su questo forum, conoscono. Con questo non voglio essere un detrattore della Caponord, moto anzi che adoro, ma non ne voglio certo mascherare un difetto che, secondo me, c'e' tutto.
[/b]
Lungi anche da me il fare polemica. Pero' alcune cose le voglio puntualizzare.everrunning ha scritto: Teorico... a me non interessa fare polemiche... davvero non me ne freg@ nulla...
.. e non ho alcun interesse a fare discussioni tecniche (o pseudo-tali)...
MI limito a farti notare che:
- se si verifica il fading, significa che si produce calore.... e il calore si produce perchè la pinza frena bene... se si mettesse una pinza più grande, si produrrebbe ancora più calore... quindi si accentuerebbe il fading...
- i freni devono superare un'omologazione, e il freno posteriore della CN non fa eccezione. Ti assicuro che anche con mia moglie al seguito (1,75 m x 60 kg) e bagagli, il freno posteriore blocca abbondantemente (purtroppo).
Quanto ai passi alpini ne ho fatti tanti, ma non quest'estate o l'anno scorso...Sull'andatura decente non mi pronuncio.... Ho sempre sostenuto che a parlare si fa presto... a scrivere siamo tutti manici...
.. e se porto un passeggero rispetto rigorosamente il codice, perchè cerco di essere una persona civile e rispettosa dell'incolumità altrui.
Quanto alla pendenza,
Una pendenza del 5,33% su una strada asfalta, sono nulla se parliamo di un tratto di 300 metri, ma se parliamo di una distanza di 15 km è tantissimo visto che si parla di montagna, cioè di curve (su 15 km non è difficile arrivare a 100 curve...); e sono le curve che ti fanno frenare non la discesa...
Comunque Ti invito ad indicarmi quali sono le strade asfaltate che conosci e, nel raggio di 400 km da Osimo, salgono di 800 metri in 15 kilometri.
Lamps.
Un TIR carico di materiale, in discesa, tiene un'andatura dettata dal suo freno motore (meccanico o elettronico come sullo Stralis di Lello) per non mettere in crisi i freni.... avrà i freni sottodimensionati?teorico ha scritto:
Per quanto poi uno non sappia guidare, ti invito a farti un po' di passi alpini ad un'andatura decente, magari con le tre borse e la moglie al seguito e poi mi ritorni a dire se il freno posteriore della Caponord e' o meno sottodimensionato.
Teorico... se è vero che nulla si crea e nulla si distrugge... le cose che hai scritto e che ti ho marcato in neretto, mi permetto di dirti che sono profondamente errate, e non fanno onore al tuo nickteorico ha scritto:...Il fading si verifica e' vero per il troppo calore. Ma il troppo calore lo generi perche' sei costretto ad utilizzare molto (troppo) a lungo il freno per avere una adeguata azione decelerante. Con una pinza/sistema frenante meglio dimensionato potresti utilizzarlo meno e quindi generare meno calore....everrunning ha scritto: ...
Comunque Ti invito ad indicarmi quali sono le strade asfaltate che conosci e, nel raggio di 400 km da Osimo, salgono di 800 metri in 15 kilometri.![]()
Lamps.
Per quanto riguarda la strada che sale di 800 metri in meno di 15 chilometri a meno di 400 chilometri da Osimo al volo mi viene in mente la Norcia-Forca Canepine (da circa 600 metri a 1600).