Spurgo freni maledetto!!!!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da Sting AB »

...mmm :roll: a parte il tubo davanti alla forcella che non mi farebbe stare proprio tranquillissimo... ripensando alla procedura che hai descritto mi è venuta in mente una cosa: la valvola di spurgo che sta sulla pinza potrebbe non riuscire a far uscire tutta l'aria che sta a valle, ovvero dietro ai pistoncini, forse per questo motivo quando hai provato ad arretrarli completamente sulla pinza originale e a riempire il circuito in questa configurazione ti è bastato spurgare dalla valvola e pompare un po' di volte con la leva fino alla presa dei pistoncini sul disco... prova a fare la stessa cosa con la pinza a 4 pistoncini però ricordati di arretrarli completamente tutti e 4 e non solo due per poterla montare sul disco... non so se mi sono spiegato :oops: ... :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Sting AB ha scritto:...mmm :roll: a parte il tubo davanti alla forcella che non mi farebbe stare proprio tranquillissimo... ripensando alla procedura che hai descritto mi è venuta in mente una cosa: la valvola di spurgo che sta sulla pinza potrebbe non riuscire a far uscire tutta l'aria che sta a valle, ovvero dietro ai pistoncini, forse per questo motivo quando hai provato ad arretrarli completamente sulla pinza originale e a riempire il circuito in questa configurazione ti è bastato spurgare dalla valvola e pompare un po' di volte con la leva fino alla presa dei pistoncini sul disco... prova a fare la stessa cosa con la pinza a 4 pistoncini però ricordati di arretrarli completamente tutti e 4 e non solo due per poterla montare sul disco... non so se mi sono spiegato :oops: ... :wink:
Per quanto riguarda l'arretramento dei 4 pistoni della pinza, l'avevo fatto. Ogni volta che, per un motivo e l'altro, mi trovo con una pinza in mano staccata dal circuito, ormai lo faccio "automaticamente", se non altro per farla entrare liscia liscia sul disco.

In ogni caso, prima di rimeterci mano (perchè è veramente snervante, visto come stanno andando le cose), aspetto i dischi flottanti.

Per quale motivo non è auspicabile il tubo davanti il forcellone? Se devo rischiare, pazienza, vorrà dire che smadonnerò un'altra mezza giornata e smonto tutto di nuovo.....
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

etv1k ha scritto: Per quale motivo non è auspicabile il tubo davanti il forcellone? Se devo rischiare, pazienza, vorrà dire che smadonnerò un'altra mezza giornata e smonto tutto di nuovo.....
Anche se non ho capito perchè rischiavo con il tubo davanti al forcellone, ho provveduto a riportarlo nella giusta posizione. Per fortuna è stato sufficiente svitare la pinza e farla girare intorno al forcellone.

Adesso aspetto Toninobasso che (se) mi da l'ok per il kit dischi, e poi continuo con l'operazione "freni".
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Eccomi di nuovo qui, stesso furum stesso post dell'estate scorsa....
Riassunto delle puntate precedenti.

Acquisto pinze brembo oro + adattatori + tubi in treccia + pompa discacciati: le pinze non ne vogliono sapere di funzionare in nessun modo.
Alla fine, per disperazione, rimonto le pinze vecchie sull'impianto nuovo: perfette.

Veniamo al giorno d'oggi.
Dopo aver lasciato in letargo il CN per l'inverno ed essermi procurato nel frattempo altra robetta da montarci, passo gli ultimi 2 mesi a fare manutenzione.
Cambio tutta la trasmissione, manutenziono tutti i cilindretti del biellismo, cambio i dischi anteriori e posteriori (monto quelli racing a margherita, quelli anteriori flottanti), settimana prox monto lo scottoiler.....
Così oggi decido di riprovare a montare le pinze brembo oro.
Visto che ce le avevo smontate, decido di mettere prima l'olio (o come si dovrebbe dire, liquido idraulico) manualmente nelle pinze.
Con una manualità degna di un giocoliere bulgaro di "AldoGiovanniGiacomiana" memoria, mi ritrovo a:
- reggere la pinza con la mano sinistra, tenendo fra le dita anche una siringa.
- con la destra manovro una altra siringa che, debitamente fissata alla valvola, pompa l'olio nella valvola di spurgo.
Sequenza operazioni: pistoni completamente arretrati, lentamente pompo qualche milllitro di olio, e vedo che nella filettatura del tubo inizia ad uscire olio misto ad aria. Siccome la filettatura è lunga meno di un centimetro, si riempie, e allora con l'altra siringa la svuoto un pò di olio. Dopodichè con un martello di gomma picchietto la pinza da tutti i lati, tenendo valvola e filettatura sempre verso l'alto, in tutte le operazioni. Questo finchè non vedo più bollicine. Dopodichè, monto la pinza e innesto il tubo. Stessa procedura per la seconda pinza.

Poi procedo allo spurgo.
Inizio dalla pinza di sinistra, stesso metodo che ho usato sempre con ottimi risultati: pompo olio dalla valvola di spurgo con una siringa, finchè non vedo smettere di uscire l'aria nel serbatoio dell'olio. Ogni tanto picchietto sui tubi per far smuovere eventuali bollicine che si dovessero formarsi lungo i tubi e gli innesti. Stessa cosa per la pinza di destra. Alla fine, spurgo della valvola della pompa freno.
Rabbocco serbatoio E VAI CHE SI FRENA!!!!!! Manco per il c..zo........ La leva è più molle di....boh, pensate a qualcosa di molle.....

In sostanza, non è cambiato assolutamente nulla dall'ultima volta che ci ho provato. Eppure faccio la medesima procedura anche con le pinze originali e tutto funziona a meraviglia, la moto si inchioda semplicemente toccando la leva del freno. Ma queste XJRHDIDSGREXZ (bestemmia censurata) di pinze brembo oro non ne vogliono sapere.

Ma si può sapere che cavolo c'hanno che non va 'ste pinze????
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da giotek »

Ciao tutti e a etv1k,

quando le procedure che abbiamo sempre usato non funzionano vuol dire che in quel caso non sono idonee,è inutile incazzarsi a bestia,bisogna cambiare procedura.Se come spurghi la pompa ti da ottimi risultati con le pinze originali e se il tubo è sicuramente pieno di liquido sono le nuove pinze che contengono ancora aria.E allora bisogna,ragionando,seguire un'altra strada.

Se hai le pinze montate smontale,togli le pasticche,infila una chiave tra i pistoncini e falli uscire completamente.Usa una chiave abbastanza grossa perchè rischi che i pistoncini fuoriescano dalla sede.
Ora togli fisicamente la valvola di spurgo e con una siringa senza tubicino,tenendo la pinza in verticale riempi la stessa con olio.Riponi questa pinza in verticale e rifai la stessa operazione con l'altra.A questo punto hai le due pinze smontate e senza valvole di spurgo piene di liquido.Tenendo una pinza per volta in mano e quasi in verticale fai rientrare i pistoncini affinchè tu possa rimontare le pastiche.Quasi in verticale perchè dovrai inclinarle quanto basta perchè il liquido che uscirà dalla filettatura della valvola di sfiato quando premerai i pistoncini possa cadere in un contenitore e non imbrattare tutta la pinza.Rimonta le viti di spurgo e le pasticche e fissa le pinze agli steli.Non ti sbattere a rabboccare nuovamente olio,non serve.Ricollega le 2 tubazioni alle pinze e fai lo spurgo del tubo alla rovescia immettendo olio nel serbatoio e aspirandolo dalla pinza.Quando non vedi più aria spurga la pompa che fin'ora non hai toccato.A questo punto fai l'ultimo spurgo sulla pinza...vecchia maniera e...vedrai che potrai cappottarti.

Giotek
Ps-quando si parla di tenere in verticale la pinza si fa riferimento non alla verticale rispetto ai pistoncini ma rispetto al raccordo di spurgo.Da questa foto si può evincere che tenendo la pinza verticale rispetto alla valvola di spurgo l'eventuale aria presente nella pinza si posiziona precisamente davanti al foro dello spurgo..pronta per uscire.Se invece si pone la pinza in verticale rispetto ai pistoncini (come in foto) è possibile che l'aria rimanga intrappolata nell'ansa superiore dietro al pistoncino.

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Ciao Giotek.
Ho provato a fare come mi hai suggerito.
Ho fatto fuoriuscire al max i pistoni, quando ho aperto la valvola si sfogo è uscita qualche bollicina, poi ha ominciato a fluire il liquido.
Ho arretrato manualmente i pistoni fino al limite (lasciamo stare il casino che è successo, fa niente, una bella pulita e passa la paura) e rimontato le pasticche. Idem con la seconda pinza. Spurgo la pompa poi spurgo come consuetudine (dall'alto verso il basso).
Miracolo, la leva si indurisce.
Peccato non poter provare la frenata (la moto è ancora sui supporti per la manutenzione), ma almeno sembra sia andata. Sembra.....
Serro definitivamente le pinze alla forcella, sistemo un pò di attrezzi, mi levo la tuta e faccio per andarmene. Però, per soddisfazione, una tirata alla leva la devo dare, la devo "sentire" di nuovo....Eccola là, molle peggio di .... boh, qualcosa di molle. Io non lo so, tutte le valvole sono chiuse quindi aria non entra, non può essere il circuito idraulico perchè con le pinze originali non succede.....
Bè, do forfait.
Nei prossimi giorni mi arriva lo Scottoiler, quando monto quello ne approfitto per rimontare le pinze originali, e metto le "oro" in naftalina. Se riesco ad andare da Fiore per un checkup (prima che inizia la stagione, sennò finisce come l'anno scorso) magari gliele porto e vedo se lui me le sistema (però dovrò valutare anche i cambi di pasticche futuri, perchè se ogni volta mi tocca fare 'sto casino, non mi conviene montarle).
Cmq, in ogni caso, grazie a tutti per il supporto ed i consigli.
Per il momento è tutto......
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da giotek »

etv1k ha scritto:Ciao Giotek.
Ho provato a fare come mi hai suggerito.
Ho fatto fuoriuscire al max i pistoni, quando ho aperto la valvola si sfogo è uscita qualche bollicina, poi ha ominciato a fluire il liquido.
Ho arretrato manualmente i pistoni fino al limite (lasciamo stare il casino che è successo, fa niente, una bella pulita e passa la paura) e rimontato le pasticche. Idem con la seconda pinza. Spurgo la pompa poi spurgo come consuetudine (dall'alto verso il basso).
Miracolo, la leva si indurisce.
Peccato non poter provare la frenata (la moto è ancora sui supporti per la manutenzione), ma almeno sembra sia andata. Sembra.....
Serro definitivamente le pinze alla forcella, sistemo un pò di attrezzi, mi levo la tuta e faccio per andarmene. Però, per soddisfazione, una tirata alla leva la devo dare, la devo "sentire" di nuovo....Eccola là, molle peggio di .... boh, qualcosa di molle. Io non lo so, tutte le valvole sono chiuse quindi aria non entra, non può essere il circuito idraulico perchè con le pinze originali non succede.....
Bè, do forfait.
Nei prossimi giorni mi arriva lo Scottoiler, quando monto quello ne approfitto per rimontare le pinze originali, e metto le "oro" in naftalina. Se riesco ad andare da Fiore per un checkup (prima che inizia la stagione, sennò finisce come l'anno scorso) magari gliele porto e vedo se lui me le sistema (però dovrò valutare anche i cambi di pasticche futuri, perchè se ogni volta mi tocca fare 'sto casino, non mi conviene montarle).
Cmq, in ogni caso, grazie a tutti per il supporto ed i consigli.
Per il momento è tutto......
Capisco perfettamente che ti sarai rotto abbondantemente i c#####i e sarai pure incazzato nero ma vorrei fare ancora una puntualizzazione.Nel discorso che ti ho fatto nella prima parte e fino a rimontare le pasticche ho dato per scontato che tu avessi la pinza in mano NON collegata al tubo dei freni ed avendo tolto completamente la vite di spurgo.Rileggendo quanto da me scritto quanto da me formulato non è per niente chiaro.Nella seconda parte del discorso invece scrivo:

Ricollega le 2 tubazioni alle pinze e fai lo spurgo del tubo alla rovescia immettendo olio nel serbatoio e aspirandolo dalla pinza.Quando non vedi più aria spurga la pompa che fin'ora non hai toccato.A questo punto fai l'ultimo spurgo sulla pinza...vecchia maniera e...vedrai che potrai cappottarti

qua invece parto dal presupposto che tu abbia eseguito il riempimento con la pinza in mano e con i 2 fori di accesso olio(dove si fissa il tubo e dove si fissa la vite dello spurgo) liberi ed a vista e dove è possibile indipendentemente da dove si riempie vedere l'olio quando la pinza stessa è piena (tutti e due i fori pieni di olio).Si riempie da uno e si controlla dall'altro.Se invece hai fatto tutta questa operazione con i tubi freno montati è possibile che il risultato sia quello ottenuto.
Se così fosse mi scuso della poca chiarezza.Quindi non so se hai fatto tutta l'operazione con le pinze completamente scollegate o con il tubo collegato.Se ti passa l'incazzatura ed hai operato come CREDEVO di averti spiegato rifai il tutto in relazione a quanto chiarito ora.
Ti scrivo così perchè a me queste cose farebbero incazzare di brutto e prima di mollare le provo veramente tutte.
Un saluto sincero

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Telefonarvi no nè? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da giotek »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Telefonarvi no nè? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
3382279335
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Telefonarvi no nè? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
A me piace l'epistola.....sai, sono un romantico sentimentale 8) .....e poi se qualcosa mi fa ingrippare leggo e rileggo finchè non capisco (forse....)
giotek ha scritto: Capisco perfettamente che ti sarai rotto abbondantemente i c#####i e sarai pure incazzato nero ma vorrei fare ancora una puntualizzazione.Nel discorso che ti ho fatto nella prima parte e fino a rimontare le pasticche ho dato per scontato che tu avessi la pinza in mano NON collegata al tubo dei freni ed avendo tolto completamente la vite di spurgo.Rileggendo quanto da me scritto quanto da me formulato non è per niente chiaro.Nella seconda parte del discorso invece scrivo:

Ricollega le 2 tubazioni alle pinze e fai lo spurgo del tubo alla rovescia immettendo olio nel serbatoio e aspirandolo dalla pinza.Quando non vedi più aria spurga la pompa che fin'ora non hai toccato.A questo punto fai l'ultimo spurgo sulla pinza...vecchia maniera e...vedrai che potrai cappottarti

qua invece parto dal presupposto che tu abbia eseguito il riempimento con la pinza in mano e con i 2 fori di accesso olio(dove si fissa il tubo e dove si fissa la vite dello spurgo) liberi ed a vista e dove è possibile indipendentemente da dove si riempie vedere l'olio quando la pinza stessa è piena (tutti e due i fori pieni di olio).Si riempie da uno e si controlla dall'altro.Se invece hai fatto tutta questa operazione con i tubi freno montati è possibile che il risultato sia quello ottenuto.
Se così fosse mi scuso della poca chiarezza.Quindi non so se hai fatto tutta l'operazione con le pinze completamente scollegate o con il tubo collegato.Se ti passa l'incazzatura ed hai operato come CREDEVO di averti spiegato rifai il tutto in relazione a quanto chiarito ora.
Ti scrivo così perchè a me queste cose farebbero incazzare di brutto e prima di mollare le provo veramente tutte.
Un saluto sincero

Giotek
Allora, effettivamente è la prima che hai detto: tubazione collegata. In effetti stavo per staccare tutto, poi mi è venuto un dubbio: per far uscire i pistoni completamente, devo pompare; me se scollego il tubo, come pompo? e allora li ho lasciati collegati, pensando che era quello che avevi inteso..

Vabbè, vuol dire che un'altra chance gliela do (però è l'ultima). Peccato che devo rinviare a tra qualche giorno: oggi avevo il giorno libero sul lavoro, e in pratica l'ho passato tutto in garage. Dovrò pure comprare altro olio (il pavimento del garage oggi s'è fatto una bella bevuta.....)

In ogni caso grazie sempre e comunque per la pazienza
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da giotek »

etv1k ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Telefonarvi no nè? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
A me piace l'epistola.....sai, sono un romantico sentimentale 8) .....e poi se qualcosa mi fa ingrippare leggo e rileggo finchè non capisco (forse....)
giotek ha scritto: Capisco perfettamente che ti sarai rotto abbondantemente i c#####i e sarai pure incazzato nero ma vorrei fare ancora una puntualizzazione.Nel discorso che ti ho fatto nella prima parte e fino a rimontare le pasticche ho dato per scontato che tu avessi la pinza in mano NON collegata al tubo dei freni ed avendo tolto completamente la vite di spurgo.Rileggendo quanto da me scritto quanto da me formulato non è per niente chiaro.Nella seconda parte del discorso invece scrivo:

Ricollega le 2 tubazioni alle pinze e fai lo spurgo del tubo alla rovescia immettendo olio nel serbatoio e aspirandolo dalla pinza.Quando non vedi più aria spurga la pompa che fin'ora non hai toccato.A questo punto fai l'ultimo spurgo sulla pinza...vecchia maniera e...vedrai che potrai cappottarti

qua invece parto dal presupposto che tu abbia eseguito il riempimento con la pinza in mano e con i 2 fori di accesso olio(dove si fissa il tubo e dove si fissa la vite dello spurgo) liberi ed a vista e dove è possibile indipendentemente da dove si riempie vedere l'olio quando la pinza stessa è piena (tutti e due i fori pieni di olio).Si riempie da uno e si controlla dall'altro.Se invece hai fatto tutta questa operazione con i tubi freno montati è possibile che il risultato sia quello ottenuto.
Se così fosse mi scuso della poca chiarezza.Quindi non so se hai fatto tutta l'operazione con le pinze completamente scollegate o con il tubo collegato.Se ti passa l'incazzatura ed hai operato come CREDEVO di averti spiegato rifai il tutto in relazione a quanto chiarito ora.
Ti scrivo così perchè a me queste cose farebbero incazzare di brutto e prima di mollare le provo veramente tutte.
Un saluto sincero

Giotek
Allora, effettivamente è la prima che hai detto: tubazione collegata. In effetti stavo per staccare tutto, poi mi è venuto un dubbio: per far uscire i pistoni completamente, devo pompare; me se scollego il tubo, come pompo? e allora li ho lasciati collegati, pensando che era quello che avevi inteso..

Vabbè, vuol dire che un'altra chance gliela do (però è l'ultima). Peccato che devo rinviare a tra qualche giorno: oggi avevo il giorno libero sul lavoro, e in pratica l'ho passato tutto in garage. Dovrò pure comprare altro olio (il pavimento del garage oggi s'è fatto una bella bevuta.....)

In ogni caso grazie sempre e comunque per la pazienza
Riepilogo:
sviti i 4 bulloni che fissano le pinze ai foderi e sfili le pinze dai dischi.
togli le pasticche e interponi una grossa chiave tra i pistoncini.
pompi finchè i pistoncini fuoriecano fino a bloccare la chiave.
stacchi dal tubo una pinza alla volta togliendo pure le due viti dello spurgo.
Una pinza alla volta la riempi con una siringa finchè l'olio è chiaramente presente all'uscita dei due fori,terrai le pinze in posizione verticale rispetto alla vite dello spurgo.

Onde evitare che mai e poi mai possa più entrare aria nelle pinze che a questo punto avrai separate dall'impianto e piene di olio con i pistoncini fuoriusciti fai questo:
Prendi una pinza e rimontaci e bloccaci il tubo dell'impianto,a questa pinza rimonta la vite dello spurgo e momentaneamente serrala.Fai la stessa cosa con l'altra pinza e a questo punto avrai le due pinze fermate ai tubi e con gli spurghi chiusi.Collega due tubicini da 1 metro ai due spurghi.Prendi una pinza in mano e fai forza quanto basta per allentare la stretta dei pistoncini dalla chiave e toglila.A questo punto fai rientrare i pistoncini QUASI per farci entrare le pasticche.Siamo in un momento nel quale il tubo dell'olio sarà pieno per 5-6-10cm di olio.Apri lo sfiato della pinza e pigia in dentro i pistoncini fino a consentire l'ingresso delle pasticche.A questo punto dallo sfiato sarà uscito dell'olio e un po di aria,olio richiamato dal tubo.Chiudi lo sfiato,rimonta le pastcche e fai esattamente la stessa cosa con l'altra pinza.In questo momento non c'è verso che ci sia aria nella pinza anche se questa è fatta a c###o di cane.Fissa le pinze ai foderi.Visto che questa pinza risulta strana esegui lo spurgo dal basso in alto e cioè dalla vite di spurgo immetti liquido finchè nella vaschetta non arriva più aria.Questa operazione sarebbe bene farla in una sola pompata magari con una siringa da 60cc che vendono in farmacia a 2 euro.Fai attenzione a non immettere tu aria,prima di collegare il tubicino al raccordo dello spurgo fai come si fa per le punture,posiziona in verticale la siringa e fai uscire una piccola parte di olio e poi abbocca il tubo al raccordoQuesta operazione va fatta per le 2 pinze.Praticamente pigiamo olio su olio già esistente nel tubo e nella direzione in salita prediletta dall'aria.Solo quando hai immesso correttamente olio nei 2 tubi spurga la pompa.Rifai un piccolo spurgo ancora alle pinze ed ancora un piccolo spurgo dalla pompa.Visto che a quanto sembra queste pinze sono critiche per lo spurgo, se lo si fa alla vecchia maniera (dall'alto verso il basso) praticamente spingi l'aria nel tubo a passare dentro la pinza e a fuoriuscire dalla vite dello spurgo,cosa che normalmente funzionerebbe...ma sembra di no.Facendolo dal basso verso l'alto e con le pinze completamente piene di olio e con gli stessi tubi parzialmente pieni di olio è impossibile che nella parte bassa dell'impianto ci sia aria.Se non funziona ancora operando in questo modo ed in considerazione del fatto che con le pinze originali funziona tutto ti autorizzo a prendere a martellate codeste pinze e mi faccio carico della metà della spesa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con simpatia
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

C'ho provato e riprovato.......
Ho fatto tutte le cose come consigliatomi, e pure di più: ho persino riempito le pinze GOCCIA A GOCCIA (non scherzo) con un ago.....
NIENTE DA FARE; quella maledetta leva non ne vuole sapere; non usciva più neanche una bollicina microscopica di aria, ma niente da fare.
Ho rimontato le pinze di serie, e in meno di 10 minuti (dall'inizio del montaggio allo spurgo) i freni funzionano come dio comanda......
Io le serie oro non le riprendo più in mano, me li sono proprio fracassati....Quando e se riesco a fare visita a Fiore, glieli porto e vediamo un pò, ma da parte mia possono andarsene dove potete ben immaginare.
In ogni caso, grazie e tutti per i consigli
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da giotek »

etv1k ha scritto:C'ho provato e riprovato.......
Ho fatto tutte le cose come consigliatomi, e pure di più: ho persino riempito le pinze GOCCIA A GOCCIA (non scherzo) con un ago.....
NIENTE DA FARE; quella maledetta leva non ne vuole sapere; non usciva più neanche una bollicina microscopica di aria, ma niente da fare.
Ho rimontato le pinze di serie, e in meno di 10 minuti (dall'inizio del montaggio allo spurgo) i freni funzionano come dio comanda......
Io le serie oro non le riprendo più in mano, me li sono proprio fracassati....Quando e se riesco a fare visita a Fiore, glieli porto e vediamo un pò, ma da parte mia possono andarsene dove potete ben immaginare.
In ogni caso, grazie e tutti per i consigli
E' veramente da ammirare la tua pazienza e la tua voglia di riuscirci.
Ti capisco se a momenti hai pensato di prendere la mazza da 15kg e ti è venuta voglia di vedere quanto queste pinze sono malleabili.
Un abbraccio sincero
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Oggi è venuto a trovarmi un amico.
Si parlava di moto e lavoretti vari, ed è uscita la storia delle pinze.
Io sono sempre dell'idea che per me la faccenda è chiusa, ma lui ha insistito per portarsele e per dargli un'occhiata più....approfondita.
Mi diceva che una volta gli è capitata una cosa simile, e smontando le pinze pezzo per pezzo si è accorto che c'era una perdita in un angoletto.
Vabbè, tentare non nuoce.
Nella peggiore delle ipotesi non cambia nulla....
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Messaggio da etv1k »

Ok, è arrivata la brutta notiza (anche se è stato un brevissimo flash, poi attendo i dettagli)

Quelle CXDHJHIVOGD LJBN JB çJKX çIOJ ç di pinze brembo oro funzionano............

quel mio amico ha provato a montarle su due impianti diversi e dice che vanno da dio......

Ma allora io che cavolo devo fare????????
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”