Pastiglie Brembo ROSSE
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Le Brembo, rosse, sono solo sinterizzate.Quelle organiche sono tutte nere. Effettivamente, per la pinza dietro non si trovano.
Personalmente, ritengo non assolutamente indispensabile avere materiale d'attrito della stessa marca davanti e dietro.
Lamps.
Personalmente, ritengo non assolutamente indispensabile avere materiale d'attrito della stessa marca davanti e dietro.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Le sta provando Pippino, che non può leggerti sino a lunedì prossimo perché é in ferie (e poi in Alsazia)Muttley_Dosomething ha scritto:Domandona! Qualcuno ha provato le Brembo Rosse sulla CN ABS????



Lascio a lui la parola, ma mi pare che vada tutto ok.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Io vorrei capire (perchè non capisco) come mai vi chiedete sempre se le pasticche diverse dalle originali dovrebbero dare fastidio all'ABS.... mica ci sono sensori sulle pasticche... o sulle pinze.... se le rosse vanno meglio su quelle senza ABS lo stesso risultato dovrebbe essere anche con ABS.... BO!
Moma.... che dici tu?
Moma.... che dici tu?
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
MMMMM..... il coefficente di attrito... ok.... ma delle pasticche più modernti non mettono in crisi il range del coefficente di attrito inserito nella centralina dell'ABS...Muttley_Dosomething ha scritto:Il fatto è Pacifico che i sistemi ABS basano parte della logica di funzionamento su alcune costanti matematiche tra cui il coefficente di attrito della pastiglia....
Una frenata sulla sabbia (esempio), o sulla neve, o su qualsiasi fondo a bassissima aderenza o tombini, o pavè, o ecc.... annulla qualsiasi capacità di attrito di qualsiasi pasticca.... l'ABS si attiva.
Sull'asfalto, poi, sarà sempre il bloccaggio che attiverà l'ABS e non la maggior velocità di rallentamento.... altrimenti un ABS del genere è meglio gettarlo nella spazzatura... (Battuta).. stò sbagliando?
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
[quote="Pacifico] Una frenata sulla sabbia (esempio), o sulla neve, o su qualsiasi fondo a bassissima aderenza o tombini, o pavè, o ecc.... annulla qualsiasi capacità di attrito di qualsiasi pasticca.... l'ABS si attiva.
Sull'asfalto, poi, sarà sempre il bloccaggio che attiverà l'ABS e non la maggior velocità di rallentamento.... altrimenti un ABS del genere è meglio gettarlo nella spazzatura... (Battuta).. stò sbagliando?[/quote]
Nel caso di fondo uniformemente a bassa aderenza l'ABS è meglio disinserirlo del tutto, comunque osso dirti che sull'ABS delle BMW ad esempio il coefficente d'attrito della pastiglia è un parametro che è stato preso in esame per calcolare i tempi di intervallo tra un interveto e l'altro, infatti le BMW con ABS montano pastiglie diverse da quelle senza. L'ABS BMW (per moto ovviamente) è però molto diverso da Brembo-Bosh montato sulla CN
Sull'asfalto, poi, sarà sempre il bloccaggio che attiverà l'ABS e non la maggior velocità di rallentamento.... altrimenti un ABS del genere è meglio gettarlo nella spazzatura... (Battuta).. stò sbagliando?[/quote]
Nel caso di fondo uniformemente a bassa aderenza l'ABS è meglio disinserirlo del tutto, comunque osso dirti che sull'ABS delle BMW ad esempio il coefficente d'attrito della pastiglia è un parametro che è stato preso in esame per calcolare i tempi di intervallo tra un interveto e l'altro, infatti le BMW con ABS montano pastiglie diverse da quelle senza. L'ABS BMW (per moto ovviamente) è però molto diverso da Brembo-Bosh montato sulla CN
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
- sandromonza
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2004, 21:24
Ciao, Moma, giusta la tua risposta ma manca un pezzo al mio racconto.......con il freno posteriore munito di SBK (o come si chiamano) fa schifo ed in due la frenata rasenta il super schifo, percui il raginamento è con le pastiglie "brembo rosse" (posteriori) che ho trovato, ma non comprato, secondo te/voi si frena in modo decente? Ricordati che per mia abitudine (12 anni di fuoristrada serio) sono abituato ad usare di più il freno posteriore. Prezzo delle Brembo rosse sinterizzate (freno posteriore) Euro 45 la coppia da Colzani di Seregno vicino a Milano, esistono anche quelle "normali" a 25 Euro. Lamps
Fate le cose nel modo più semplice possibile ma senza semplificare. Albert Einstein
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
http://album.foto.virgilio.it/sandro55album
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Dico la mia: quoto Pacifico per quel che concerne la reazione dell'Abs: il diverso materiale di attrito conta poco, l'ABS é più sensibile, per esempio, alla taratura della forcella o dell'ammo posteriore.
Per Sandromonza: nella mia personale esperienza, le pasticche dietro contano poco di per sè. L'inefficienza del freno posteriore é in parte dovuta alla consistenza del tubo freni, che ha un vero e proprio effetto polmone. Ho superato questo problema con un bel tubo in treccia dal catalogo motorquality (brembo). Se hai il modello 2004 il tubo in treccia lo hai già..altrimenti, consiglio di sostituirlo.
Lamps.
Per Sandromonza: nella mia personale esperienza, le pasticche dietro contano poco di per sè. L'inefficienza del freno posteriore é in parte dovuta alla consistenza del tubo freni, che ha un vero e proprio effetto polmone. Ho superato questo problema con un bel tubo in treccia dal catalogo motorquality (brembo). Se hai il modello 2004 il tubo in treccia lo hai già..altrimenti, consiglio di sostituirlo.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ho visto dalle foto che SandroMonza ha già la 2004...quindi provare le Brembo Rosse. Ma la frenata é su questo livello, non potrà (e non vuole) essere come certe enduro del decennio passato.
Lamps.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta:
- Mario73
- CURVO BENINO
- Messaggi: 469
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
- Località: Pavia
Le ho montate da poco tempo ma posso dire che vanno benone... la frenata è eccezionale, danno un pò di sicurezza in più...lello ha scritto:Le ha messe MUTTLEY, il l'ho provata e la frenata e' quasi come la mia!!! Il mordente cmq si sente rispetto a prima (lo dice lui)Qualcuno ha provato le Brembo Rosse sulla CN ABS????
Per me assolutamente OK!!!
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"
Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"
Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

- Muttley_Dosomething
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
- Località: Milano
- Contatta: