Pagina 5 di 8

guasti mono aprilia caponord.

Inviato: lunedì 16 giugno 2008, 13:37
da pinosauro
ciao caponordisti,mi sono iscritto un paio di giorni fà, ma vi sbirciavo da un pò innanzi tutto complimenti per tutto quello che si può trovare leggendovi che molte volte ci è veramente di aiuto.
Io abito in Sicilia a Licata ho una Caponord 2004 ABS comprata nuova dopo 5 moto giapponesi,anche io purtroppo ho riscontrto sulla mia moto i soliti guai della cn comunque tutti risolti,l'ultimo in ordine cronologico e il mono che in questo momento si trova ricoverato in centro assistenza sachs,scoppiato con soli 16000 Km,e anche io mi sono messo in contatto con Aprilia e mi hanno liquidato dicendono che sulle Cn non hanno mai riscontrato alcun tipo di problema sul mono,io gli ho risposto di andare a leggersi il vostro completissimo forum ma la risposta e stata sempre la stessa,comunque nonostante tutto per me la mia Cn e sempre una gran moto,un saluto a tutti ciao .

Inviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:51
da BOBo
Ciao Pino e ben arrivato sul forum,se ti presenti nell'apposita sezione PRESENTAZIONI verrai in contatto con un sacco di iscritti del forum.
PS
La risposta di Aprilia relativa ai ben noti problemi al mono riscontrati in un certo periodo è perlomeno patetica. :cry:
Ciao

Inviato: lunedì 16 giugno 2008, 20:18
da paoricci
Pinooooooooooo non dovevi dirgli di leggere il forum, dovevi mandarli a cagare!! :giullare: :giullare:

Mah...........

Inviato: lunedì 28 luglio 2008, 12:26
da pimacnrr
atmavictu ha scritto:12000 km. Si, si è seduta anche la mia capy, ma avevo già ordinato il tutto e farò la riparazione presto. nel frattempo giro con la seconda capy, ehehe, e anche con l'africona, visto che a voi non interessano, almeno non rimango a piedi.....
ciao
Ciao Josè,

Il mio non si è rotto............ ma si è esaurito.... un pòhino..
dopo 45.000km.
lo ho rigenerato da motorbike RN ed è perfetto adesso anzi meglio dei nuovi avendo modificato ciò che lo rendeva fragile.........
avendo già la TRIPLA regolazione più il gas, non ho esigenze d'altro !
Ma guarda, per le tue molle ma dove le metti ?
oltre a wurt ci sono anche le WP, vedi che ci sno diversi "accorgimenti" oltre alle molle (che nn servirebbe cambiare sulla RR), è una operazione delicata (olio tipo-visvosità -livello) secondo me da fare con mani ESPERTE !

Il cambio del mono, è consigliato SOLO se ci sono esigenze sportive e la consapevolezza unita alla destrezza della regolazione self-made sennò son soldi buttati.
Non serve a niente montarlo se poi non lo gestisci.....
(PAROLA di BITUBO).
Amenochè, uno faccia parte di quelle persone ke hanno esigenza di esibire... allora si comprano l'esibizione anche se costosetta...

Ciao. Pier.

Inviato: martedì 29 luglio 2008, 1:38
da salvadi
anche il mio è stato revisionato più o meno dopo i 45000km... perchè ormai aveva perso efficienza. Direi che si tratta di una percorrenza normale... se poi siete sempre li a girare le manopoline magari quando è caldo, è facile che le tenute si rovinino prima.

Re: Mah...........

Inviato: martedì 29 luglio 2008, 12:08
da stefano53
pimacnrr ha scritto:
atmavictu ha scritto:12000 km. Si, si è seduta anche la mia capy, ma avevo già ordinato il tutto e farò la riparazione presto. nel frattempo giro con la seconda capy, ehehe, e anche con l'africona, visto che a voi non interessano, almeno non rimango a piedi.....
ciao
Ciao Josè,

Il mio non si è rotto............ ma si è esaurito.... un pòhino..
dopo 45.000km.
lo ho rigenerato da motorbike RN ed è perfetto adesso anzi meglio dei nuovi avendo modificato ciò che lo rendeva fragile.........
avendo già la TRIPLA regolazione più il gas, non ho esigenze d'altro !
Ma guarda, per le tue molle ma dove le metti ?
oltre a wurt ci sono anche le WP, vedi che ci sno diversi "accorgimenti" oltre alle molle (che nn servirebbe cambiare sulla RR), è una operazione delicata (olio tipo-visvosità -livello) secondo me da fare con mani ESPERTE !

Il cambio del mono, è consigliato SOLO se ci sono esigenze sportive e la consapevolezza unita alla destrezza della regolazione self-made sennò son soldi buttati.
Non serve a niente montarlo se poi non lo gestisci.....
(PAROLA di BITUBO).
Amenochè, uno faccia parte di quelle persone ke hanno esigenza di esibire... allora si comprano l'esibizione anche se costosetta...

Ciao. Pier.
Grande.. Pier ..quoto al 100% sia la parte "tecnica" ..che la "morale di chiusura" ... :ok:

Inviato: martedì 29 luglio 2008, 16:58
da marioroccia
:cry: precarico mono scoppiato a 18000 km,revisionato e risettato da motorbike p a rimini
adesso è ok

Inviato: martedì 29 luglio 2008, 21:28
da aprilia58
io l'ho cambiato a 70.000 Km non perchè è scoppiato, solo perchè ho avuto un occasione di uno nuovo di pacca e l'ho montato da premettere che il vecchio che conservo ancora intatto, non l'ho mai smanettato dico mai ecco perchè non si è mai rotto

Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 17:21
da spalla
le mie non erano ancora andate ma soprattutto il post non dava poi tanto affidamento e cominciava a cedere.
ho portato la moto, come segnalato nel forum, alla BikeSetUp di Bergamo e debbo dire che hanno fatto un buon lavoro a costo accessibile.
hanno lavorato sia sulla molla ant con spessore e rivisto il post creando anche una ghiera che facesse da spessore, naturalmente con cambio olio e accessoristica varia, tarando sul mio peso.
il tutto, con cambio pastiglie freni ant e post (Brembo rosso) e clacson (pareva quello delle bici) a meno di 350.
Può essere un'alternativa al cambio.

Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
da pimacnrr
spalla ha scritto:le mie non erano ancora andate ma soprattutto il post non dava poi tanto affidamento e cominciava a cedere.
ho portato la moto, come segnalato nel forum, alla BikeSetUp di Bergamo e debbo dire che hanno fatto un buon lavoro a costo accessibile.
hanno lavorato sia sulla molla ant con spessore e rivisto il post creando anche una ghiera che facesse da spessore, naturalmente con cambio olio e accessoristica varia, tarando sul mio peso.
il tutto, con cambio pastiglie freni ant e post (Brembo rosso) e clacson (pareva quello delle bici) a meno di 350.
Può essere un'alternativa al cambio.
Sicuramente...è un'alternativa !
Però fosse stata la mia...
avrei evitato lo spessore posteriore mantenedo l'assetto variabile... ed in questa ottica avrei "aggiornato "l'anteriore con lo stesso criterio..
di assetto variabile in precarico+idraulico.
Però se a te va bene così OK sei apposto ! buon divertimento .

Re: CENSIMENTO GUASTI MONO POSTERIORE CN 04/05

Inviato: lunedì 13 aprile 2009, 19:08
da Ligos
Io ho un cn del 2005 con 24500 km e mono originale in perfetta forma.
C'è anche da dire che a circa 12000 km , ho sostituito i terminali originali e tolto i catalizzatori, magari scaldando meno in quella zona, il mono resiste di più.

Re: CENSIMENTO GUASTI MONO POSTERIORE CN 04/05

Inviato: lunedì 13 luglio 2009, 21:41
da alessandro_zorzet
ho la CN del 2003
adesso che ha 40000Km cambio il mono ormai spompato(sembra de andar in gondoeta.. ga dito un!) e gli caccio su un bitubo(quello più semplice con solo una regolazione in compressione, una in estensione e manopola precarico molla) e cambio anche le molle anteriori con un paio di turatech(non chiedetemi il modello perchè non lo so).

in effetti a pieno carico non molleggiava più.
chi vuole la susta del mio mono?
vi farò sapere come va dopo le ferie di ferragosto in austria

Re: CENSIMENTO GUASTI MONO POSTERIORE CN 04/05

Inviato: martedì 14 luglio 2009, 10:31
da BOBo
alessandro_zorzet ha scritto:ho la CN del 2003
adesso che ha 40000Km cambio il mono ormai spompato(sembra de andar in gondoeta.. ga dito un!) e gli caccio su un bitubo(quello più semplice con solo una regolazione in compressione, una in estensione e manopola precarico molla) e cambio anche le molle anteriori con un paio di turatech(non chiedetemi il modello perchè non lo so).

in effetti a pieno carico non molleggiava più.
chi vuole la susta del mio mono?
vi farò sapere come va dopo le ferie di ferragosto in austria
Potresti anche farlo rigenerare :wink: visto che dopo 6 anni è del tutto normale che sia alla frutta.
Ciaooo

Re: CENSIMENTO GUASTI MONO POSTERIORE CN 04/05

Inviato: lunedì 10 agosto 2009, 23:42
da Camver
Mi aggiungo alla lista, mono della mia nuova rraid 10500 km. precarico andato. :(

rettificato a rimini e gia rimontato :truzzo:

ciao Camver

Re: CENSIMENTO GUASTI MONO POSTERIORE CN 04/05

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 10:38
da alessandro_zorzet
rietrato dalle vacanze....
il mono l'ho cambiato con un meraviglioso Bitubo
e gia che c'ero ho cambiato anche le molle anteriori con un paio di turatech

A chi servisse quindi ho il vecchio mono originale spompatino ma non perde un filo d'olio ed il gruppo precarico molla è perfetto.

il prezzo:
considerando che l'originale completo costa circa 700-750€ ed il solo ricambio originale del gruppo precarico molla circa 300€.
potrei vendere il tutto a 300€