Uffa anche i cuscinetti!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ora i cuscinetti non mi troveranno più impreparato :tutticontenti:





Immagine




ah si.....................la pinza dei seger mi manca :(
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Raga' scusatemi..... ho letto tutto il post..... ma fatemi capire..... i cuscinetti senza estrattore non vengono via?? Mi sa che i due anteriori sono da cambiare... la ruota mi "ciottola" un po', ho provato a smuoverla con la mano e si sente proprio una vibrazione metallica all'interno... non so come descriverla...
Ora... ho tutto il ricambio, ovvero i cuscinetti nuovi, e li volevo sostituire da me.... ma ho letto che la cosa non è porprio così semplice, o sbaglio?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Ciao D@rione, cerca un tassello di ferro (fischer) stringi il bullone del tassello che avrai infilato nel cuscinetto, e poi con un cacciavitone o un punzone infilato attraverso il cuscinetto libero picchia con un martello , esce subito :wink: poi l'altro è più facile perchè il mozzo è libero.... 8)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

un disegnino?? :ridi::ridi:
tassello di ferro? Bullone?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

D@rione ha scritto:Raga' scusatemi..... ho letto tutto il post..... ma fatemi capire..... i cuscinetti senza estrattore non vengono via?? Mi sa che i due anteriori sono da cambiare... la ruota mi "ciottola" un po', ho provato a smuoverla con la mano e si sente proprio una vibrazione metallica all'interno... non so come descriverla...
Ora... ho tutto il ricambio, ovvero i cuscinetti nuovi, e li volevo sostituire da me.... ma ho letto che la cosa non è porprio così semplice, o sbaglio?
Se sei in difficoltà per mancanza di attrezzatura adeguata,come è capitato a me,portala da un officina moto decente.
Io ho risolto con 15€ di mano d' opera portandogli i cuscinetti by Robycops.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Pensavo al mio gommaio di fiducia.... che è anche un aggeggione di moto.......
Dici sia meglio un'officina?? Maro' che chiavica che sono! :azz:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

D@rione ha scritto:Pensavo al mio gommaio di fiducia.... che è anche un aggeggione di moto.......
Dici sia meglio un'officina?? Maro' che chiavica che sono! :azz:
Se manneggia :giullare: non dovrebbe avere problemi.
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Si Gianpaolo, lui si intende solo di fotografia retrò, ( cioè fatte da dietro) fà il modello, posa solo di spalle..........

:ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:grr::grr::grr::grr::grr:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Che barboni :lol: :lol: :lol: Immagine
questa è Gianlu Gianlu....il tassello è infilato nel cuscinetto e con un colpetto dato dalla parte senza tassello esce subito :giullare: :giullare:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Si, ma digli da che parte deve martellare.... :giullare: :giullare:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Più chiaro di così :tutticontenti:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ho sostituito oggi i cuscinetti posteriori mentre cambiavo il trittico..................beh...........pensavo più semplice :roll:
2 dei tre cuscinetti escono bene,ma il terzo mi ha fatto dannare :evil:
Partendo da questo che è quello sul mozzo verso la corona, c'è un anello di acciaio intorno alla sua sede che impedisce la dilatazione dell'alluminio scaldandolo.
Qui l'estrattore casereccio ha dimostrato i suoi limiti.
Il cuscineto ha un atrito molto forte,il tassello ha una buona presa ma va per forza smartellato da dietro con molta forza.
Quello sulla flangia portacorona è semplice,e si estrae senza niente di particolare,ma al suo interno ha una bussola che per estrarla bisogna avere un tubo dello stesso diametro se no ciccia.........
L'altro che praticamente è verso il disco con due colpetti di estrattore è venuto facile facile.
Le foto direte voi.................ma purtroppo già il tempo che avevo era poco e poi con le mani così conce (stavo facendo anche il trittico) quando cercavo di prendere la fotocamera lei scappava :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Se a qualcuno servono i cuscinetti e i parapolvere lunedì devo andarne a prendere alcuni,la spedizione non dovrebbe essere eccessiva,quindi se qualcuno li vuole mi faccia sapere :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

gianlu-gianlu ha scritto:
Partendo da questo che è quello sul mozzo verso la corona, c'è un anello di acciaio intorno alla sua sede che impedisce la dilatazione dell'alluminio scaldandolo.
Qui l'estrattore casereccio ha dimostrato i suoi limiti.
Il cuscineto ha un atrito molto forte,il tassello ha una buona presa ma va per forza smartellato da dietro con molta forza.
Strana sta cosa
Addirittura un anello riportato...e solo su un lato :roll:
L'hai comprata nuova la moto o è usata ?
Un saluto
p.s.
però 2 foto le potevi fare... :-?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”