modifica ammortizzatore posteriore originale
Inviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:02
salve,
il mio ammo posteriore si era recentemente rotto al precarico. Ne ho acquistato uno di seconda mano e gli ho fatto installare una molla non progressiva di marchio giapponese , una parola troppo complicata per ricordarla (non come la hyperpro per capirci).
Lo ho fatto montare, e la moto è ora molto piu' solida e dura al posteriore. Il posteriore si è anche alzato un pochetto ed ho ancora la maniglia del precarico tutta completamente mollata. La modifica è costata i 100 euro che mi hanno chiesto per l'ammortizzatore usato, ed 80 euro per la molla istallazione compresa.
Non ho usato la moto ancora molto per poter giudicare definitivamente, ma è davvero una modifica eccellente per pochissimi soldi. da tenere in considerazione per coloro che ritengono il posteriore della propria moto un po' troppo morbido e poco reattivo.
il mio ammo posteriore si era recentemente rotto al precarico. Ne ho acquistato uno di seconda mano e gli ho fatto installare una molla non progressiva di marchio giapponese , una parola troppo complicata per ricordarla (non come la hyperpro per capirci).
Lo ho fatto montare, e la moto è ora molto piu' solida e dura al posteriore. Il posteriore si è anche alzato un pochetto ed ho ancora la maniglia del precarico tutta completamente mollata. La modifica è costata i 100 euro che mi hanno chiesto per l'ammortizzatore usato, ed 80 euro per la molla istallazione compresa.
Non ho usato la moto ancora molto per poter giudicare definitivamente, ma è davvero una modifica eccellente per pochissimi soldi. da tenere in considerazione per coloro che ritengono il posteriore della propria moto un po' troppo morbido e poco reattivo.