Pagina 1 di 1
Vibrazioni all'anteriore
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 14:09
da comasoft
Ragazzi,
volevo chiedervi questo: sabato e domenica ho girovagato, 2 persone e bauletti, per 6/700km. tutto ok.
Da ieri ho notato, ogni tanto (non riesco a "replicare" quando voglio io!!), che avverto delle vibrazioni dall'anteriore andando a frenare. Come se ci fosse un disco "ammaccato" in un punto. Ma così non dovrebbe essere, anke perchè se cosiì fosse, lo farebbe sempre. Qualcuno puo' aiutarmi? Guardando i dischi non si nota nulla di anomalo (tipo pastiglie finite, o punti in cui si nota che il disco è storo/ammaccato)!!
Grazie a tutti!
Buona CN!
Comasoft
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 14:34
da philrazor
quanti km ha la moto? puo' essere un'infinita' di cose detta cosi', incluso i cuscinetti di sterzo o quelli della ruota anteriore.
Vibrazioni all'anteriore
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 14:40
da comasoft
44000 km!
Vibrazioni all'anteriore
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 14:54
da everrunning
comasoft ha scritto:Ragazzi,
volevo chiedervi questo: sabato e domenica ho girovagato, 2 persone e bauletti, per 6/700km. tutto ok.
Da ieri ho notato, ogni tanto (non riesco a "replicare" quando voglio io!!), che avverto delle vibrazioni dall'anteriore andando a frenare. Come se ci fosse un disco "ammaccato" in un punto. Ma così non dovrebbe essere, anke perchè se cosiì fosse, lo farebbe sempre. Qualcuno puo' aiutarmi? Guardando i dischi non si nota nulla di anomalo (tipo pastiglie finite, o punti in cui si nota che il disco è storo/ammaccato)!!
Grazie a tutti!
Buona CN!
Comasoft
Ci sono buone probabilità che sia "finito" il cuscinetto della ruota anteriore. Lo hai mai cambiato?
Fai una prova: con la moto sul cavalletto (meglio se centrale, ma non è indispensabile), con una mano tieni fermo lo stelo della forcella e con l'altra prova a muovere trasversalmente la ruota. Se noti un gioco, allora è il cuscinetto e quando la ruota va fuori "squadro" i dischi urtano contro le pinze.
Altra prova: stando sulla moto prova a muovere destra/sinistra/destra il manubrio (velocemente) - se senti oscillare la ruota allora è il cuscinetto (una coppia)

.
Costa
15 Euro, quindi se vai dal meccanico a cambiarlo.....
Lamps.
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 15:11
da philrazor
beh, hai mai fatto cuscinetti di sterzo e cuscinetti della ruota?
Vibrazioni all'anteriore
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 15:16
da comasoft
Beh!! Pensavo i cuscinetti non fossero proprio come il filtro olio!!!!!!
Però ho un amico con una Pegaso con neanche un anno che ha già rotto!!!
Dovevo immaginarlo!
Ok, provo a passare dal mecca! Cosi' mi faccio "convincere" anke al cambio del trittico catena-pignone-corona!!
Si vede che quest'estate,al posto di andare in vacanza, mettero'la CN sul cavalletto centrale, un monitor davanti e gli do di simulazione!!!
Grazie per i consigli!
Vibrazioni all'anteriore
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 22:11
da comasoft
Confermo la rottura di almeno uno dei cuscinetti anteriori!!!!
Aprilia...Aprilia!!!
Volevo chiedervi delle conferme:
1) Che i cuscinetti debbano essere del tipo SKF 6005;
2) che, oltre ai cuscinetti, per ognuno c'è un paraolio ed una non ben definita guarnizione;
3) Ma uno che produce una enduro stradale, fatta per macinare chilometri, non dovrebbe assolutamente evitare (con richiami su tutto il parco circolante!!!) che ci siano dei componenti che si rompono dopo 7000/8000km!!!!!
Vi ringrazio!
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 22:27
da teuz74
i miei sono saltati dopo 15000 kilometri, dopo un giro di 1200Km con moglie e bauli; cambiati in garanzia, fortunatamente con gli SKF e non con i cuscinetti made in Romania
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 23:02
da andydj31
Idem. Cambiati in garanzia dopo SOLO 15000 km. Non ho chiesto a Fiorenzo se quelli nuovi siano stati di quelli buoni...

Intanto in frenate decise ultimamente l'anteriore saltella...
