Pagina 1 di 1
Dado perno ruota post spanato?????
Inviato: sabato 27 maggio 2006, 18:52
da Lemmy
Questa è veramente strana.....oggi ho cambiato l'olio,e come da prassi controllo la catena..mi accorgo che è molle,mi accingo a tenderla.
Quando chiudo il dadone del perno ruota,utilizzando la chiave in dotazione e la prolunga..ad un certo punto mi scatta via la chiave..(e mi faccio pure male sbattendo la spalla contro il telaio portaborse)...sulle prime non capisco che è successo,penso di aver posizionato male la chiave,capita.
Quando reinserisco la chiave...strano!...il dado è di nuovo lento!..come è possibile?...
In breve,temo di avere il dado spanato.
Ho provato a fare un salto subito dal mio mecca di fiducia ,ma il sabato pom è chiuso.
In sostanza son qui bloccato (ovviamente non mi fido a girare col dado non perfettamente chiuso).
Veramente strano,escludo di essere stato io con la sola forza del braccio e la chiave in dotazione,no?
Mai successo a nessuno?
Dado perno ruota post spanato?????
Inviato: lunedì 29 maggio 2006, 11:00
da comasoft
E sii!!
Stessa procedura fatta da me!! In compenso io ho rotto la freccia posteriore sinistra con la spalla come mi è scappata la chiave!!
In effetti con la chiave in dotazione non si riesce proprio a lavorarci: un vero scandalo!!
Io poi con una chiave a tubo sono riuscito a "recuperare" la cosa ma comunque il dato è semi-spanato!!
Ancora mi informo! Non mi pare nè l'altezza, nè la filettatura di tipo standard, quindi penso si faccia prima andare da rivenditore Aprilia!
Questo il mio parere!!
Comasoft
Inviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:23
da Lemmy
Aggiornamento:
fortunatamente ad essere spanato è il dado.
Dovrebbe essere un 19x1.5..ho provato da ricambista aprilia..NON GARANTISCONO TEMPI DI CONSEGNA SU NESSUN RICAMBIO!!!!!! visto che abito lontano,mi sono incazzato e non l'ho ordinato.
Adesso proverò a trovarne uno analogo non originale,in caso contrario proverò ad andare da un conce per vedere se al limite ne smonterebbero uno da una moto,per poi ordinarselo loro...
Oggi che è lunedì parecchi negozi sono chiusi,vedremo nei proxx giorni.
Inviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:59
da Pacifico
Lemmy.. una volta... se non vado errato, questo problema è successo ad un nostro socio che ha risolto con un dado di qualche scooter della Yamaha...
E comunque.. la qualità del dado è veramente scadente... io ne ho rovinato uno e oggi svito il bullone solo con una bussola esagonale e non miltipla... e me la porto dietro... non si sà mai...
Poi, in realtà non c'è bisogno di avvitare a sangue, anzi, lo stretto necessario, perchè il bullone è autobloccante e la forcella tende ad allargare...
Inviato: lunedì 29 maggio 2006, 21:00
da Lemmy
Pacifico ha scritto:Lemmy.. una volta... se non vado errato, questo problema è successo ad un nostro socio che ha risolto con un dado di qualche scooter della Yamaha...
E comunque.. la qualità del dado è veramente scadente... io ne ho rovinato uno e oggi svito il bullone solo con una bussola esagonale e non miltipla... e me la porto dietro... non si sà mai...
Poi, in realtà non c'è bisogno di avvitare a sangue, anzi, lo stretto necessario, perchè il bullone è autobloccante e la forcella tende ad allargare...
Si,immagino che non sia impossibile da trovare,ci va solo un pò di ****...
Non l'ho tirato particolarmente,probabilmente è un regalo del precedente proprietario,che deve averlo tirato con una leva di un metro..

Inviato: martedì 30 maggio 2006, 8:18
da gibba
[quote]Lemmy.. una volta... se non vado errato, questo problema è successo ad un nostro socio che ha risolto con un dado di qualche scooter della Yamaha..
Se non ricordo male........... suzuki burgman!!!!!!!!
Inviato: martedì 30 maggio 2006, 16:35
da Moma
Confermo il Burgman.
Sulla chiave in dotazione, stendiamo una silenziosa censura: a me si é addirittura spezzata sull'attacco esagonale.
Se non trovi il dado, ritengo che Fiore lo abbia sicuramente in casa... magari a mezzo posta...

Lamps.
Inviato: martedì 30 maggio 2006, 18:22
da Lemmy
Moma ha scritto:Confermo il Burgman.
Sulla chiave in dotazione, stendiamo una silenziosa censura: a me si é addirittura spezzata sull'attacco esagonale.
Se non trovi il dado, ritengo che Fiore lo abbia sicuramente in casa... magari a mezzo posta...

Lamps.
Sono andato dal conce dove ho comprato la moto,sperando ne avessero uno...solita mia sfiga...a computer c'era,nello scaffale no.
Alla fine ho ceduto e l'ho ordinato,speriamo non mi tocchi girare troppo tempo col dado stretto al minimo.
Nel caso non arrivasse...Burgman va bene..ma sulllo scooter a cosa serve?..sempre dado perno ruota o qualcos'altro?
Grazie
Inviato: mercoledì 31 maggio 2006, 0:17
da Moma
Sempre perno ruota, ciao.
Inviato: sabato 3 giugno 2006, 18:19
da argo
Scusatemi, ho letto solo ora il post.
E' successa a me la storia del dado ruota posteriore andato.
L'ho appunto sostituito con un dado del burgman 650.
Non ho avuto più problemi, tanto più che l'originale non lo trovavo da nessun concessionario e tantomeno da Aprilia.
Attenzione a non stringere mai troppo il dado della ruota post., non occorre.
Lamps!
Argo
Inviato: sabato 3 giugno 2006, 18:51
da Lemmy
Risolto,trovato da un altro conce.
In ogni caso è bello vedere che qualunque richiesta d'aiuto fatta su questo forum non rimane mai lettera morta.
Siamo forti!...
Grazie e buona strada a tutti.
Inviato: sabato 3 giugno 2006, 19:01
da elisocofra
Bene, allora VAAAAIIIIII a girare con la tua moto.
Ma riccordati
Pacifico ha scritto:
Poi, in realtà non c'è bisogno di avvitare a sangue, anzi, lo stretto necessario, perchè il bullone è autobloccante e la forcella tende ad allargare...
Secondo me se avviti come si deve quel daddo non dovrebbe porre problemi, in 5 anni l'ho svitato ed avvitato un numero importante di volte, e non ho mai sentito che il pezzo fosse particolarmente debole. Anche secondo me il tuo ha dovute essere avvitato troppo forte una volta.
Pero lascia stare la chiave d'origine, oltre ad essere poco commoda, non ti da nessuna sensazione della forza con la quale agisci.
Inviato: sabato 3 giugno 2006, 21:10
da Moma
Ricordo comunque, per nozione meramente tecnica, che la coppia corretta da applicare con chiave dinamometrica (fortemente consigliata) e' di 90Nm (9Kgr.)
Cosi' facendo, come dice Elis, il dado non si spanerebbe praticamente mai. Lamps.