Pagina 1 di 1
Dischi freni anteriori
Inviato: lunedì 29 maggio 2006, 20:55
da Air
Ho i dischi dei freni anteriori che sono storti, consigli su eventuale acquisto a poca spesa ?
Pacifico tu sei escluso dai commenti ( già conosci il problema ) ( e ancora grazie di tutto, sei un amico )
Inviato: martedì 30 maggio 2006, 16:40
da Moma
Vista la richiesta di una soluzione a poca spesa, non perdo tempo sui Braking (a margherita) di cui peraltro non mi piace come si consumano: il materiale é morbido e le righe superficiali abbastanza bruttine a vedersi.
Motorquality (che é l'after market Brembo) non ha a catalogo i dischi anteriori, ma solo quello posteriore.
La stessa Motorquality é il distributore per l'Italia della casa spagnola NG Nagesti
www.nagesti.com (però attualmente, vedo che stanno rimodernando il sito).
I dischi NG per la capo dovrebbero essere l'equivalente di quelli di serie.
Lamps...
Inviato: martedì 30 maggio 2006, 21:47
da Air
Grazie Moma
Inviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:29
da Pacifico
Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 0:07
da Moma
Pacifico ha scritto:
Guarda che si consumano nella stessa maniera degli originali...
Paci, ho paragonato l'accoppiata
Brembo Rosse/Disco originale
VS
Brembo Rosse/Disco Braking
La prima ce l'ho io. La seconda, Pippino che é notoriamente un fermone. I suoi dischi non mi piacciono affatto, le rigature sono percettibili al tatto, quelle del Brembo molto meno. Forse per i Braking ci vogliono pasticche alla margarina
Lamps.
Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:09
da elisocofra
Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:35
da Pacifico
Moma ha scritto:Pacifico ha scritto:
Guarda che si consumano nella stessa maniera degli originali...
Paci, ho paragonato l'accoppiata
Brembo Rosse/Disco originale
VS
Brembo Rosse/Disco Braking
La prima ce l'ho io. La seconda, Pippino che é notoriamente un fermone. I suoi dischi non mi piacciono affatto, le rigature sono percettibili al tatto, quelle del Brembo molto meno. Forse per i Braking ci vogliono pasticche alla margarina
Lamps.
Al di là che le Brembo rosse sono pasticche un pò particolari... le mie addirittura si sono rotte all'interno e le ho trovate bollite ed attaccate ai pistoncini delle pinze... ma tolto questo insignificante

particolare...
I dischi Brembo, se ci passi il ditino.... sarà lucido e carino tanto da specchiarti

ma non è una superfice piatta... prova a metterci un calibro e vedrai...
Le rigature dei Braking... saranno poco belli da vedere..

ma è sinonimo di maggior potere frenante... se ne è accorto anche Walter... che è più fermone di Pippino...
Ma io vedo i miei... e per quanto "rigati" (parolone

) possano essere.... resistono molto meglio ai lunghi tratti in discesa e curve... mentre invece, con gli originali andavo in crisi dopo un pò di curve...
Comunque... io non faccio testo 8) ... preferisco l'efficacia che la bellezza... in frenata...

è una questione di Simmetria...
Moma... Lello ti ha chiesto una cosa per me... qui non le trovo, devo fare una prova...
Off topic.... hai ancora il set valige originali con telaio?

Inviato: giovedì 1 giugno 2006, 17:07
da Moma
Vedo di trovare il materiale richiesto...
Valigie e kit montaggio invece già felicemente vendute a Niclauss.
Cià!
Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:15
da Air
Ciao, rispondo a Pacifico, LA VELOCITA NON E' SINONIMO DI BRAVURA.
Comunqie é vero, io per il momento vado piano piano piano, non mi sento ancora sicuro, ma diamo tempo al tempo.
Ciao PIER

Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:17
da elisocofra
Air ha scritto:io per il momento vado piano piano piano, non mi sento ancora sicuro, ma diamo tempo al tempo.
Proprio per questo sei bravo

Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:35
da Air
elisocrofa, sfotti o...... Ciao
Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 19:16
da elisocofra
Air ha scritto:elisocrofa, sfotti o...... Ciao
Assolutamente no
Sai, ogni tanto riesco pure ad essere serio

Inviato: venerdì 2 giugno 2006, 21:56
da Moma
Air, soddisfa una mia curiosita' se possibile: come sei riuscito a storcere i dischi freni?
Inviato: sabato 3 giugno 2006, 13:18
da Air
ho già preso la moto così, purtroppo, il proprietario di prima gli bastava che si accendesse.