Inviato: mercoledì 5 marzo 2003, 9:46
Cari amici,
ad oggi non ho ancora trovato utile soluzione al problema dell rumorosità della mia forcella, con l'officina abbiamo provato ad aumentare i distanziali che precricano le molle, ed effettivamente la forcella è migliorta ma la rumorosità ancora persiste.
Il meccanico deve chiamare l'Aprilia per chiedere lumi, ma non è un fulmine di guerra,
na vorta se scorda, poi se dimentica, è vero che sta combattendo con una CN con 36.000 Km che si spegne e non parte più e non riesce a trovre il bandolo della matassa, anche Aprilia non sa che pesci prendere.
Ancora una volta l'assistenza Aprilia si è rilevata non all'altezza, ancora un po di pazienza poi proverò ad Ariccia.
Con rammarico devo ammettere, per riscontri oggettivi che la CN è afflitta da molteplici fastidiosi problemi alcuni anche di una certa serietà (CN con 300 Km. e teste bruciate), fusibili che si ossidano e mandano in palla l'impianto elettrico, sensori livello carburante starati(sostituito anche a me in garanzia.
Certo ci sono anche esempi "no problem" ma la qualità dell'Aprilia deve migliorare ed anche ilservizio assistenza soprattutto per competenza tecnica, prima di capire come funzionasse l'AXONE c'è ne voluta.
Scusate lo sfogo, la moto mi piace ed a parte la forcella è OK, vi prego di farmi conoscere le vostre idee in merito al problema da me riscontrato, ho interpellato anche la Marzocchi che si è dimostrata gentile passandomi il responsabile dello sviluppo del prodotto fornito ad Aprilia,a detta sua la rumorosità può dipendere dalle molle (fuori tolleranza) o dall'allentamento della valvola sul pompante.
Aiuto!!
Grazie PIPPINO
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: PIPPINO il 2003-03-05 09:49 ]</font>
ad oggi non ho ancora trovato utile soluzione al problema dell rumorosità della mia forcella, con l'officina abbiamo provato ad aumentare i distanziali che precricano le molle, ed effettivamente la forcella è migliorta ma la rumorosità ancora persiste.
Il meccanico deve chiamare l'Aprilia per chiedere lumi, ma non è un fulmine di guerra,
na vorta se scorda, poi se dimentica, è vero che sta combattendo con una CN con 36.000 Km che si spegne e non parte più e non riesce a trovre il bandolo della matassa, anche Aprilia non sa che pesci prendere.
Ancora una volta l'assistenza Aprilia si è rilevata non all'altezza, ancora un po di pazienza poi proverò ad Ariccia.
Con rammarico devo ammettere, per riscontri oggettivi che la CN è afflitta da molteplici fastidiosi problemi alcuni anche di una certa serietà (CN con 300 Km. e teste bruciate), fusibili che si ossidano e mandano in palla l'impianto elettrico, sensori livello carburante starati(sostituito anche a me in garanzia.
Certo ci sono anche esempi "no problem" ma la qualità dell'Aprilia deve migliorare ed anche ilservizio assistenza soprattutto per competenza tecnica, prima di capire come funzionasse l'AXONE c'è ne voluta.
Scusate lo sfogo, la moto mi piace ed a parte la forcella è OK, vi prego di farmi conoscere le vostre idee in merito al problema da me riscontrato, ho interpellato anche la Marzocchi che si è dimostrata gentile passandomi il responsabile dello sviluppo del prodotto fornito ad Aprilia,a detta sua la rumorosità può dipendere dalle molle (fuori tolleranza) o dall'allentamento della valvola sul pompante.
Aiuto!!
Grazie PIPPINO
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: PIPPINO il 2003-03-05 09:49 ]</font>