Il mono, che piacevole sorpresa!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Il mono, che piacevole sorpresa!

Messaggio da ruotagrassa »

Prima di tutto i doverosi scongiuri - SRCRAT SCRAT! -

Dopo una serie di pippe mentali davanti al PC su quali gomme scegliere, sfogliando i vari tread del forum e i siti dei rivenditori dove leggi :"questo 80 asfalto e 20 sterrato, quest'altro 95/5..", ho guardato fuori e non pioveva più.
Stivali, pantaloni, giacca, guanti e casco verso Passo S. Nicola a finire le Trailmax. Ma cosa vedo arrivato in cima? Fango, pozzanghere e canali scavati dall'acqua sulla sterrata che porta a valle trasta!! :wink:
LIBIDINE
Allento il precarico del mono e... MAGIAAAAA!!
Nonostante le condizioni del terreno il posteriore copia tutto senza esitazioni. Sono andato su ai 70 di terza sentendo ancora di poter aprire, ma visto la sterrata non molto larga e lo strapiombo alla mia destra non ho osato.
Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)

Considerando che, come ho detto, ho sotto delle gomme prettamente stradali, quasi andate e gonfiate a pressione da asfalto, chce accade con un paio di coperture un po' più OR? :wink:

Che ne dite delle Avon distanza?

Ecco la pippa mentale che riparte!! :lol: :lol: :wink:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Il mono, che piacevole sorpresa!

Messaggio da attila »

ruotagrassa ha scritto: Che ne dite delle Avon distanza?
che sono ancora + stradali!

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Frankie

E le KAROO????????????????????????????????
Motorcycle the more you know, the better it is

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)

Most dangerous thing to do is to remain still
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

MisterG62 ha scritto:Frankie

E le KAROO????????????????????????????????
Io sono al terzo treno di Karoo e a questo giro mi sà che non mi dureranno più di 3.000km.
Se vai nel fango le Karoo sono sicuramente le migliori, ma se si fanno pietraie i tasselli si stroncano facilmente.
credo che al prossimo treno di gomme monterò i TKC80, dovrebbero durare almeno il doppio.
Che lavoro ti ha fatto il tuo meccanico al posteriore della tua moto?
Comincio a sentirne il bisogno anche io :-?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Il mono, che piacevole sorpresa!

Messaggio da Moma »

ruotagrassa ha scritto:
Che ne dite delle Avon distanza?
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

che, avendole, posso garantirti che vedresti presto lo strapiombo!

Sono ASSOLUTAMENTE pneumatici stradali... Cià.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Aggiungo.... come tenuta sono pari alle Dunlop.... come durata direi delle più basse..... stradali al massimo..... ma soprattutto ti scordi la stabilità oltre i 170..... 8)

Se fai OFF leggero, il miglior compromesso le danno ancora le Tourance...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Il mono, che piacevole sorpresa!

Messaggio da Moma »

ruotagrassa ha scritto: Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Parliamone... ho il mio vecchio Sachs, ancora efficiente, che sta buttato lì..... sono curioso: quanto é costata la revisione dell'ammo? :roll: :P
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Il mono, che piacevole sorpresa!

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
ruotagrassa ha scritto: Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Parliamone... ho il mio vecchio Sachs, ancora efficiente, che sta buttato lì..... sono curioso: quanto é costata la revisione dell'ammo? :roll: :P
A me hanno fatto un preventivo per 150 euro, spese di spedizione escluse
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Il mono, che piacevole sorpresa!

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Moma ha scritto:
ruotagrassa ha scritto: Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Parliamone... ho il mio vecchio Sachs, ancora efficiente, che sta buttato lì..... sono curioso: quanto é costata la revisione dell'ammo? :roll: :P
A me hanno fatto un preventivo per 150 euro, spese di spedizione escluse
Anche a me... solo che io gli ho chiesto anche una molla superiore per sopportare un peso maggiore... e la spesa è superiore.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Per E. 130 "trattati fino in fondo, da buon terrone!!" ecco cosa è stato fatto al mono sachs con serbatoio separato (molla gialla, per capirci):

- Revisione alll'idraulica del precarico (nol serbatoio è stato messo meno olio, ma ora non ci sono i 4 click a vuoto)
- Sostituzione del pacco lamalle, sia in estensione che in compressione
- Pressione dell'azoto portata da 4 ad 8 bar
- Revisione generale.

Il risultato è che l'idraulica ora è più tonica e posso tenere la molla più scarica, così la pressione di stacco è minore ed il mono parte alla minima asperità.
Pacifico ha scritto:Anche a me... solo che io gli ho chiesto anche una molla superiore per sopportare un peso maggiore... e la spesa è superiore....
Avevo chiesto anchi'io la sostituzione della molla, apparte il fatto che il mecca quando mi ha visto si è messo a ridere, considerando i miei 68 Kg, ma puoi far settare il blocco precarico circa 15 mm più in basso, senza variare il passo del mono. Ti assicuro che diventa una pietra, io ho dovuto riportarlo nella posizione originale, perchè rimanevo col posteriore puntato.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ruotagrassa ha scritto:
Pacifico ha scritto:Anche a me... solo che io gli ho chiesto anche una molla superiore per sopportare un peso maggiore... e la spesa è superiore....
Avevo chiesto anchi'io la sostituzione della molla, apparte il fatto che il mecca quando mi ha visto si è messo a ridere, considerando i miei 68 Kg, ma puoi far settare il blocco precarico circa 15 mm più in basso, senza variare il passo del mono. Ti assicuro che diventa una pietra, io ho dovuto riportarlo nella posizione originale, perchè rimanevo col posteriore puntato.

CIA'
A me serviva soltanto per i lunghi viaggi in due e 4 borse.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Pacifico ha scritto:A me serviva soltanto per i lunghi viaggi in due e 4 borse.... :wink:
4 borse? :o :ridi:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto:4 borse....
LE TUE?????????????? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Moma ha scritto:ruotagrassa ha scritto:

Che ne dite delle Avon distanza?

che, avendole, posso garantirti che vedresti presto lo strapiombo!

Sono ASSOLUTAMENTE pneumatici stradali... Cià
Queste sono le immagini e le percentuali di Nikpneumantici

Immagine

Ad occhio direi che le Avon non sembrano stradalissime. E' la stessa scolpitura che hanno le tue, Moma?
Visto che con le Tourance proprio non mi trovo - troppo telefonato l'ingresso in curva - , sapete dirmi come vanno le anakee?
Ho visto che ne fanno un modello dedicato alla CN.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

le anakee sono bellissime a detta mia e a detta di moltissimi.. nessuno e dico NESSUN problema ad altissime velocità... sulle pieghe non so, non sono un piegaiolo professionista.. sullo sterrato vanno benino

è la durata che mi lascia perplesso
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”