Pagina 1 di 2
Il mono, che piacevole sorpresa!
Inviato: domenica 11 giugno 2006, 22:47
da ruotagrassa
Prima di tutto i doverosi scongiuri - SRCRAT SCRAT! -
Dopo una serie di pippe mentali davanti al PC su quali gomme scegliere, sfogliando i vari tread del forum e i siti dei rivenditori dove leggi :"questo 80 asfalto e 20 sterrato, quest'altro 95/5..", ho guardato fuori e non pioveva più.
Stivali, pantaloni, giacca, guanti e casco verso Passo S. Nicola a finire le Trailmax. Ma cosa vedo arrivato in cima? Fango, pozzanghere e canali scavati dall'acqua sulla sterrata che porta a valle trasta!!
LIBIDINE
Allento il precarico del mono e... MAGIAAAAA!!
Nonostante le condizioni del terreno il posteriore copia tutto senza esitazioni. Sono andato su ai 70 di terza sentendo ancora di poter aprire, ma visto la sterrata non molto larga e lo strapiombo alla mia destra non ho osato.
Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Considerando che, come ho detto, ho sotto delle gomme prettamente stradali, quasi andate e gonfiate a pressione da asfalto, chce accade con un paio di coperture un po' più OR?
Che ne dite delle Avon distanza?
Ecco la pippa mentale che riparte!!

Il mono, che piacevole sorpresa!
Inviato: domenica 11 giugno 2006, 23:14
da attila
ruotagrassa ha scritto:
Che ne dite delle Avon distanza?
che sono ancora + stradali!

Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:57
da MisterG62
Frankie
E le KAROO????????????????????????????????
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 12:08
da mondaniel
MisterG62 ha scritto:Frankie
E le KAROO????????????????????????????????
Io sono al terzo treno di Karoo e a questo giro mi sà che non mi dureranno più di 3.000km.
Se vai nel fango le Karoo sono sicuramente le migliori, ma se si fanno pietraie i tasselli si stroncano facilmente.
credo che al prossimo treno di gomme monterò i TKC80, dovrebbero durare almeno il doppio.
Che lavoro ti ha fatto il tuo meccanico al posteriore della tua moto?
Comincio a sentirne il bisogno anche io

Il mono, che piacevole sorpresa!
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:07
da Moma
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:24
da Pacifico
Aggiungo.... come tenuta sono pari alle Dunlop.... come durata direi delle più basse..... stradali al massimo..... ma soprattutto ti scordi la stabilità oltre i 170..... 8)
Se fai OFF leggero, il miglior compromesso le danno ancora le Tourance...
Il mono, che piacevole sorpresa!
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:30
da Moma
ruotagrassa ha scritto:
Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Parliamone... ho il mio vecchio Sachs, ancora efficiente, che sta buttato lì..... sono curioso: quanto é costata la revisione dell'ammo?

Il mono, che piacevole sorpresa!
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:40
da elisocofra
Moma ha scritto:ruotagrassa ha scritto:
Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Parliamone... ho il mio vecchio Sachs, ancora efficiente, che sta buttato lì..... sono curioso: quanto é costata la revisione dell'ammo?

A me hanno fatto un preventivo per 150 euro, spese di spedizione escluse
Il mono, che piacevole sorpresa!
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:56
da Pacifico
elisocofra ha scritto:Moma ha scritto:ruotagrassa ha scritto:
Il lavoro che mi ha fatto Motorbike performance ha cambiato la guida della moto molto di più sulla terra che sull'asfalto!! 8)
Parliamone... ho il mio vecchio Sachs, ancora efficiente, che sta buttato lì..... sono curioso: quanto é costata la revisione dell'ammo?

A me hanno fatto un preventivo per 150 euro, spese di spedizione escluse
Anche a me... solo che io gli ho chiesto anche una molla superiore per sopportare un peso maggiore... e la spesa è superiore....

Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:53
da ruotagrassa
Per E. 130 "trattati fino in fondo, da buon terrone!!" ecco cosa è stato fatto al mono sachs con serbatoio separato (molla gialla, per capirci):
- Revisione alll'idraulica del precarico (nol serbatoio è stato messo meno olio, ma ora non ci sono i 4 click a vuoto)
- Sostituzione del pacco lamalle, sia in estensione che in compressione
- Pressione dell'azoto portata da 4 ad 8 bar
- Revisione generale.
Il risultato è che l'idraulica ora è più tonica e posso tenere la molla più scarica, così la pressione di stacco è minore ed il mono parte alla minima asperità.
Pacifico ha scritto:Anche a me... solo che io gli ho chiesto anche una molla superiore per sopportare un peso maggiore... e la spesa è superiore....
Avevo chiesto anchi'io la sostituzione della molla, apparte il fatto che il mecca quando mi ha visto si è messo a ridere, considerando i miei 68 Kg, ma puoi far settare il blocco precarico circa 15 mm più in basso, senza variare il passo del mono. Ti assicuro che diventa una pietra, io ho dovuto riportarlo nella posizione originale, perchè rimanevo col posteriore puntato.
CIA'
Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 16:25
da Pacifico
ruotagrassa ha scritto:
Pacifico ha scritto:Anche a me... solo che io gli ho chiesto anche una molla superiore per sopportare un peso maggiore... e la spesa è superiore....
Avevo chiesto anchi'io la sostituzione della molla, apparte il fatto che il mecca quando mi ha visto si è messo a ridere, considerando i miei 68 Kg, ma puoi far settare il blocco precarico circa 15 mm più in basso, senza variare il passo del mono. Ti assicuro che diventa una pietra, io ho dovuto riportarlo nella posizione originale, perchè rimanevo col posteriore puntato.
CIA'
A me serviva soltanto per i lunghi viaggi in due e 4 borse....

Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 18:56
da andydj31
Pacifico ha scritto:A me serviva soltanto per i lunghi viaggi in due e 4 borse....

4 borse?

Inviato: lunedì 12 giugno 2006, 19:01
da lello
Inviato: martedì 13 giugno 2006, 11:09
da ruotagrassa
Moma ha scritto:ruotagrassa ha scritto:
Che ne dite delle Avon distanza?
che, avendole, posso garantirti che vedresti presto lo strapiombo!
Sono ASSOLUTAMENTE pneumatici stradali... Cià
Queste sono le immagini e le percentuali di Nikpneumantici
Ad occhio direi che le Avon non sembrano stradalissime. E' la stessa scolpitura che hanno le tue, Moma?
Visto che con le Tourance proprio non mi trovo - troppo telefonato l'ingresso in curva - , sapete dirmi come vanno le anakee?
Ho visto che ne fanno un modello dedicato alla CN.
CIA'
Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 14:01
da liotru
le anakee sono bellissime a detta mia e a detta di moltissimi.. nessuno e dico NESSUN problema ad altissime velocità... sulle pieghe non so, non sono un piegaiolo professionista.. sullo sterrato vanno benino
è la durata che mi lascia perplesso