Restiling impianto frenante
-
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
- Località: Merano
- Contatta:
Restiling impianto frenante
Ciao a tutti.
Dopo aver smontato il mono (ormai morto), in attesa che torni risuscitato e che lo rimonto, volevo dare un tocco di vita anche all'impianto freni, visto che attualmente c'ho la moto modello Lego.
Vorrei sostituire i tubi dell'impianto con quelli in treccia, e magari anche la pompa freno anteriore con qualcosa di più prestante.
Per i tubi in treccia cosa mi consigliate? In verità, oltre a (spero) un miglioramente sul freno anteriore, spererei che cambiando i tubi mi si risolva il problema che in discesa il freno posteriore mi si smolla (cioè non funza più - suppongo sia dovuto al surriscaldamento). O come cacchio è possibile evitare di viaggiare privo di freni posteriori?
Circa la pompa freni anteriore: siccome nella mia Z1000 quando pinzo si sente, ma sulla CN non tanto, ho pensato (correggetemi se sbaglio):
- potrebbero essere i dischi più grandi (sinceramente non ho misurato, ma a vista non mi sembra)
- forse le pinze (ma sono entrambe a due pistoni - e il CN monta i Brembo)
- forse i tubi (ma sono dello stesso tipo)
Allora l'unica cosa che mi è rimasto è che forse la differenza sta nella pompa. (le pasticche sono in ottimo stato)
E' giusto? In tal caso mi consigliate di montare una pompa più prestante? Quale?
Grazie
Andrea
Dopo aver smontato il mono (ormai morto), in attesa che torni risuscitato e che lo rimonto, volevo dare un tocco di vita anche all'impianto freni, visto che attualmente c'ho la moto modello Lego.
Vorrei sostituire i tubi dell'impianto con quelli in treccia, e magari anche la pompa freno anteriore con qualcosa di più prestante.
Per i tubi in treccia cosa mi consigliate? In verità, oltre a (spero) un miglioramente sul freno anteriore, spererei che cambiando i tubi mi si risolva il problema che in discesa il freno posteriore mi si smolla (cioè non funza più - suppongo sia dovuto al surriscaldamento). O come cacchio è possibile evitare di viaggiare privo di freni posteriori?
Circa la pompa freni anteriore: siccome nella mia Z1000 quando pinzo si sente, ma sulla CN non tanto, ho pensato (correggetemi se sbaglio):
- potrebbero essere i dischi più grandi (sinceramente non ho misurato, ma a vista non mi sembra)
- forse le pinze (ma sono entrambe a due pistoni - e il CN monta i Brembo)
- forse i tubi (ma sono dello stesso tipo)
Allora l'unica cosa che mi è rimasto è che forse la differenza sta nella pompa. (le pasticche sono in ottimo stato)
E' giusto? In tal caso mi consigliate di montare una pompa più prestante? Quale?
Grazie
Andrea
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Risposta complessa e articolata.
La Z1000 é una stradale pura; i freni sono pensati di conseguenza. La CN é una tuttofare; pensata anche per gli sterrati.
La Z1000 pesa molto meno della CN, in frenata conta parecchio. Prova a muoverti in due sullo Z1000, mettici pari zavorra, raggiungi il peso della CN e poi mi dici.
Uniche modifiche fattibili sulla CN per migliorare, anche molto, la frenata (verso una stradale, meno off road):
1 - Tubi in treccia
2 - Pasticche sinter (Brembo Rosse o similari)
3 - Dischi Wave Braking
4 - Pompa freno anteriore PSC16 o similare (se ti ci sta).
Il freno dietro migliora con la treccia (cerca nel forum con apposita funzione), però se insisti parecchio, soprattutto in discesa, ti saluterà lo stesso. Quanto alla pompa davanti, io avevo acquistato appunto una PSC16 per sostituirla a quella di serie (é la stessa che ho trovato montato sulla TuonoR2006). La puoi adattare perfettamente alla CN, salvo il cavallotto dello specchio che ti viene 2 cm verso l'interno manubrio.
Se ti interessa....
Lamps.
La Z1000 é una stradale pura; i freni sono pensati di conseguenza. La CN é una tuttofare; pensata anche per gli sterrati.
La Z1000 pesa molto meno della CN, in frenata conta parecchio. Prova a muoverti in due sullo Z1000, mettici pari zavorra, raggiungi il peso della CN e poi mi dici.
Uniche modifiche fattibili sulla CN per migliorare, anche molto, la frenata (verso una stradale, meno off road):
1 - Tubi in treccia
2 - Pasticche sinter (Brembo Rosse o similari)
3 - Dischi Wave Braking
4 - Pompa freno anteriore PSC16 o similare (se ti ci sta).
Il freno dietro migliora con la treccia (cerca nel forum con apposita funzione), però se insisti parecchio, soprattutto in discesa, ti saluterà lo stesso. Quanto alla pompa davanti, io avevo acquistato appunto una PSC16 per sostituirla a quella di serie (é la stessa che ho trovato montato sulla TuonoR2006). La puoi adattare perfettamente alla CN, salvo il cavallotto dello specchio che ti viene 2 cm verso l'interno manubrio.
Se ti interessa....
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
- Località: Merano
- Contatta:
Domanda: com'è che hai comprato la pompa freni e poi non l'hai più messa?Moma ha scritto:Quanto alla pompa davanti, io avevo acquistato appunto una PSC16 per sostituirla a quella di serie (é la stessa che ho trovato montato sulla TuonoR2006). La puoi adattare perfettamente alla CN, salvo il cavallotto dello specchio che ti viene 2 cm verso l'interno manubrio.
Se ti interessa....
Lamps.
Ho visto che la PSC16 nn ha il serbatoio per l'olio, quindi dovrei comprarlo a parte (a proposito, è una pompa assiale o radiale?).
In ogni caso, a quanto la cederesti?
Per le trecce aeronautiche dove le potrei trovare online?
Andrea
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Azzo... parliamo di freni... che figata.... dovresti chiedere a Lello come frena la sua motina...
Suggerimenti da Boss... e cari ....
Tubi freni ant doppi (due tubi distinti che partono direttamente dalla pompa.... stile racing... Frentubo in Carbontech... una figata ...
Dischi Braking a margherita.... e la differenza la senti subito...
Pasticche... io uso SBS racing stradali... ma vanno bene anche le Brembo rosse (diciamo che queste ultime sono immediate nella frenata)
Poi... posteriore... la soluzione definitiva c'è....
Tubo in treccia da 40 cm ancichè di 75... e senza farlo passare vicino ai collettori, ma direttamente dalla pinza alla pompa... io non ho più avuto problemi... e ti garantisco che uso il freno post più di quelli ant... soprattutto quando vado in montagna... mai più cedimento...
Pasticca post... SBS o Rosse...
Una sola nota dolente sulla pompa post... ha i suoi limiti ed ha una escursione lunga... ma col tubo corto la rendi più immediata...
Molti, qui dentro hanno fatto questa modifica... tranne Moma...
Buon divertimento...
Suggerimenti da Boss... e cari ....
Tubi freni ant doppi (due tubi distinti che partono direttamente dalla pompa.... stile racing... Frentubo in Carbontech... una figata ...
Dischi Braking a margherita.... e la differenza la senti subito...
Pasticche... io uso SBS racing stradali... ma vanno bene anche le Brembo rosse (diciamo che queste ultime sono immediate nella frenata)
Poi... posteriore... la soluzione definitiva c'è....
Tubo in treccia da 40 cm ancichè di 75... e senza farlo passare vicino ai collettori, ma direttamente dalla pinza alla pompa... io non ho più avuto problemi... e ti garantisco che uso il freno post più di quelli ant... soprattutto quando vado in montagna... mai più cedimento...
Pasticca post... SBS o Rosse...
Una sola nota dolente sulla pompa post... ha i suoi limiti ed ha una escursione lunga... ma col tubo corto la rendi più immediata...
Molti, qui dentro hanno fatto questa modifica... tranne Moma...





Buon divertimento...
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Perché nel frattempo mi sono comprato anche una TuonoR 2006, per cui il tempo é ancora meno (non riesco ancora a gestire bene due moto), che ha la stessa pompa, ma soprattutto per porre un freno ad un pozzo senza fine (anche se piacevole) di nome Caponord.Rick ha scritto:
Domanda: com'è che hai comprato la pompa freni e poi non l'hai più messa?
La mia é pronta da montareRick ha scritto: Ho visto che la PSC16 nn ha il serbatoio per l'olio, quindi dovrei comprarlo a parte (a proposito, è una pompa assiale o radiale?).
In ogni caso, a quanto la cederesti?
però Rick stai tranquillo, non vorrei che a Merano pensaste che a Roma stanno nuovamente vendendo la Fontana di Trevi


http://www.antoniodecurtis.com/audio/trevi.ra

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
- Località: Merano
- Contatta:
Paisà, io attualmente sto a Merano, ma Antonio de Curtis era paisano mio ('cca nisciuno è fesso).Moma ha scritto: però Rick stai tranquillo, non vorrei che a Merano pensaste che a Roma stanno nuovamente vendendo la Fontana di Trevi![]()
![]()
Cmq, non mi hai detto a quanto la cedi, nè se è radiale o assiale (dalla foto mi sembra assiale); e sull'estremità destra non riesco a capire se ha due boccole per due trecce freno separate (che è quello che cercherei, oltre alla radiale)
Mi puoi anche contatare in privato: Andrea_RC@libero.it
Fammi sapere
Andrea
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Paisà.........mo te spiego io! 
La pompa in questione non é certamente radiale. Quindi hai detto bene, é assiale (tanto basta sulla Caponord). Per quanto riguarda la possibilità di montare due trecce freno separate, non é certo la struttura della pompa Brembo a determinare questa scelta: basta dotarsi del bullone con il corpo filettato più lungo e (montando tre rondelle complessive) potrai sdoppiare la tubazione dell'impianto.
La pompa é nuova, la cederei a 110 Euro....altrimenti la tengo come ricambio per la Tuono (é uguale uguale...).
Ti faccio presente, che se non monti anche quella della frizione dello stesso tipo, la simmetria degli specchietti va a farsi benedire: come ti avevo scritto, il supporto specchio viene a trovarsi circa 2 c.m. più verso l'interno manubrio.
Lampsssss
Lamps.

La pompa in questione non é certamente radiale. Quindi hai detto bene, é assiale (tanto basta sulla Caponord). Per quanto riguarda la possibilità di montare due trecce freno separate, non é certo la struttura della pompa Brembo a determinare questa scelta: basta dotarsi del bullone con il corpo filettato più lungo e (montando tre rondelle complessive) potrai sdoppiare la tubazione dell'impianto.
La pompa é nuova, la cederei a 110 Euro....altrimenti la tengo come ricambio per la Tuono (é uguale uguale...).
Ti faccio presente, che se non monti anche quella della frizione dello stesso tipo, la simmetria degli specchietti va a farsi benedire: come ti avevo scritto, il supporto specchio viene a trovarsi circa 2 c.m. più verso l'interno manubrio.
Lampsssss
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
8)Moma ha scritto: ........ Ti faccio presente, che se non monti anche quella della frizione dello stesso tipo, la simmetria degli specchietti va a farsi benedire.......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lamps.
Ho creato una



Dopo i Crepuscolari ed il neorealismo..... I SIMMETRICI.......! 8)

-
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
- Località: Merano
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Salvadi.... stò aspettando una risposta... oggi l'ho sollecitata... quelli frentubo sono degli storditi... nel senso che al telefono risponde sempre una semi italiotatetescan che non capisce na mazza...salvadi ha scritto:visto che siamo in argomento... già ci eravamo sentiti e più di qualcuno farebbe per lo meno la modifica del freno posteriore... si potrebbe organizzare un gruppo di acquisto per rifare il kit ?paci ha scritto:...
Un pò di pasienza e avrai i tuoi tubicini made Pacifico...





- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Rick... un consiglio spassionato... quello che fà frenare di più sono le pasticche, le pinze ed i dischi... I tubi e la pompa ti danno soltanto la prontezza della frenata....Rick ha scritto:Dopo una riunione con il mio socio pure CNista, siamo arrivato alla decisione di procedere per gradi: per il momento iniziamo a cambiare i tubi, poi vediamo come si va e decidiamo se cambiare anche pompe, dischi, etc.
Grazie per i suggerimenti.
Andrea
Quindi, cambia i tubi e avrai meno sforzo sulla leva, ma cambia anche le pasticche (faccio contento Moma)e metti le Brembo rosse. Poi vedi come ti và....
se non ti soddisfano, metti i dischi Braking Wave.... e la frenata aumenterà notevolmente... in accoppiata con Brembo rosse... io riesco a sollevare la ruota post con solo queste modifiche...

Poi, se vuoi una leva più sensibile assai... allora, alla fine, metti una pompa più grossa... radiale o non non fà differenza... ricordati che hai sempre due pinze a due pistoncini


Questi sono i passi che devi fare... mettere una poma radiale e tubi in treccia e mantenere pasticche e dischi come prima.... non serve ad una cippa...!

- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta: