Pagina 1 di 1

Gomma paracarene andata,come mai??

Inviato: lunedì 17 luglio 2006, 20:18
da DAviDE
Ciao ragazzi sò che tra i vari problemi che ci possono essere sulla Capo questo è uno dei minori però mi fa girar lo stesso un pò le palle...l'ho notato durante la pulizia settimanale guardate qua:

Immagine

Immagine

la moto ha appena un anno a voi è capitato??? per carità niente di irrisolvibile ma può essere che mi hanno montato i paracarene troppo a contatto e il calore ha rinsecchito la gomma??
e adesso viene il bello...esisteranno i ricambi o visto i tempi è meglio semi ingegno io con cosa trovo in officina??? :lol:

Inviato: lunedì 17 luglio 2006, 22:45
da SILVER
Ciao DAviDE,

forse il calore del motore...forse lasci la moto parcheggiata all'aperto , ma il problema mi sembra imputabile ad un precoce invecchiamento della gomma che si è indurita e seccata. Occhio che in quelle condizioni un piccolo colpetto al paracarene e ti si potrebbe rigare il telaio.........

A me, sin dall'origine, sopra il gommino in dotazione hanno montato un ulteriore gommino che credo sia quello che durante il trasporto delle moto serve a riparare i terminali delle leve....se vai da un concessionario dovrebbe averne tantissimi ....forse addirittura li butta e quindi non dovresti pagarli nulla....

Per il futuro, passa un velo di vasellina sul gommino e vedrai che gli allungherai non poco la vita.

Sciauz.

Inviato: lunedì 17 luglio 2006, 22:55
da Ardocapo
SILVER ha scritto:Per il futuro, passa un velo di vasellina sul gommino e vedrai che gli allungherai non poco la vita.

Sciauz.
... e magari tu ci ci puoi anche divertire un po'......

:o che ho detto???...

:ridi: va beh... mi sono ubriacato con la granita alla menta...

Davide... dimmi una cosa ma quella parte li, normalmente, pressa molto sul telaio? perchè la mia lo sfiora appena.... non è che è un difetto di montaggio? è la prima volta che vedo una cosa del genere...

Inviato: martedì 18 luglio 2006, 7:36
da mondaniel
Ciao Davide, a me è successa la stessa cosa, lato SX.
Rimediato con nastro autoagglomerante, poi ho tolto gli spessori del paracarena perchè sporgessero meno e quindo ho messo dei feltrini tra telaio e paracarena.

Inviato: martedì 18 luglio 2006, 7:45
da DAviDE
Grazie ragazzi per i consigli!! adesso vedrò di utilizzarli!! :wink:

Si Aldo sulla mia moto quella parte tocca e molto anche, infatti penso sia dovuto propio a quello il problema, penso che adesso le smonto sistemo la gomma e cerco di distanziarle un pò!!

Inviato: martedì 18 luglio 2006, 8:00
da Ardocapo
Daniele secondo me dovresti cercare anche tu di distanziare perchè le continue sollecitazioni che il paracarena provoca sul telaio non credo siano del tutto innocue

Inviato: martedì 18 luglio 2006, 8:10
da mondaniel
Ardocapo ha scritto:Daniele secondo me dovresti cercare anche tu di distanziare perchè le continue sollecitazioni che il paracarena provoca sul telaio non credo siano del tutto innocue
togliendo gli spessori, ora quella parte del paracarena non appoggia più sul telaio e proprio in quella "fessura" ho messo del materiale semirigido per ammortizzare una eventuale battuta sul telaio in caso di caduta (già testato :x )

Inviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:21
da HJ
Davide, la mia dopo 8 mesi è nelle tue identiche condizioni . :-?

Inviato: mercoledì 19 luglio 2006, 17:18
da Umblas
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=

Se vipuò interessare ho sperimentato una buona soluzione, con foto ed immagini
:wink:

Inviato: mercoledì 19 luglio 2006, 18:25
da Ibàn
mondaniel ha scritto:Ciao Davide, a me è successa la stessa cosa, lato SX.
Lato sx dove piega sul cavalletto?

Non è che per caso la benza costa poco dalle tue parti ed ogni tanto annaffi il serbatoio? :D