Pagina 1 di 2

Cuscinetti conici Canotto sterzo...

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:00
da Pacifico
Era da qualche giorno che puntavo tutti i cuscinetti della Caponord migliore del mondo... non capivo perchè in frenata, sempre di più, ed in curva la moto tendeva a raddrizzarsi.... e poi, sempre in curva, il manubrio tendeva a chiudere come se cadesse verso destra o sinistra...

Quindi mi sono armato di pasienza e ho preso appuntamento a Milano per il cambio cuscinetti del canotto...

Intanto la gentilezza è stata ottima, non che la velocità dell'operazione, in due orette la moto era pronta ....

Visto che con i ricambi originali il discorso è complesso, ho tagliato la testa al toro aggirando l'ostacolo così ho approfittato per utilizzare qualcosa di diverso da solito 8) cuscinetti conici 8)

Che dire... appena rimesso in marcia la mia motona subito mi sono gettato sulle rotonde per vedere.... CHE FIGATA.... freno in curva e la moto mi rimane piegata... non tende più a raddrizzarsi... figatona.. :salta:

Allora penso che non erano le gomme a fare questo effetto... be! meglio così...

Ho anche controllato i cuscinetti vecchi e non mi sono sembrati deteriorati... ma! STa di fatto che adesso è tornata la moto di sempre... la migliore del mondo.... :giullare: :giullare:

Un consiglio... ogni tanto, controllate o fate controllare i cuscinetti del canotto o controllate il registro.... anche nel libretto è indicata questa operazione ogni tot km....

L'asuefazione alla guida della propria moto è una cosa normalissima che ci fà passare sopra a piccoli controlli .... mentre invece, con la propria moto, bisogna dialogare (come dice un mio carissimo amico :giullare: ), verificare sempre le condizioni e lo stato di salute di qualsiasi componente... è vero, si riesce a non toccare la moto (e a non lavarla :giullare: :giullare: ) per migliaia di Km. Certo, un buon tagliando fatto da un ottimo meccanico (vedi Fiore ed altri) salvaguarda la moto, ma poi, ci sono dei piccoli segnali che sfuggono da un giro soltanto di prova.... ci si accorge di questi nell'uso quotidiano...

Quindi, un consiglio spassionato... per tutti i motociclisti e per qualsiasi moto....

Dialogate con la vostra moto.. e non aspettate che la moto parli a voi... 8)

Boss...

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:09
da elisocofra
Pacifico, l'uomo che parla a la sua moto.. :giullare: :giullare: :giullare:

A parte gli scherzi, alcune domande :

- Hai notato un maggioramente della potenza dopo aver cambiato i cuscinetti di sterzo ?

- Quanto pesano questi cuscinetti, più degli originali ? non vorrei appesantire la mia moto su l'anteriore.

- sicuramente una differenza di peso ci sarà tra i cuscinetti originali e quelli che hai montato. Questa differenza di peso su l'anteriore, non è che sbilanci troppo l'equilibrio della moto ?

:giullare: :giullare: :giullare:

Ah, ultima cosa :

La tua non è più la migliore moto del mondo, Capyrex ti ha fregato, solo che lui non essendo sborone, non ci mette le foto.

:giullare: :giullare: :giullare:

:wink:

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:22
da liotru
il solito culo del boss.. :P

se io cambiassi i cuscinetti, le ruote, i cerchi.. magari elimino un i difetto , ma ne nespunterebbero altri 2, ne sono certo :sbellica:

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:47
da Pacifico
elisocofra ha scritto:Pacifico, l'uomo che parla a la sua moto.. :giullare: :giullare: :giullare:

A parte gli scherzi, alcune domande :

- Hai notato un maggioramente della potenza dopo aver cambiato i cuscinetti di sterzo ?
... Ma che domanda è questa? Più che trovato più potenza... posso scaricare più potenza in frenata e sfruttare meglio la potenza del motore... :tie: :tie: :tie: :tie:
elisocofra ha scritto: - Quanto pesano questi cuscinetti, più degli originali ? non vorrei appesantire la mia moto su l'anteriore.
- sicuramente una differenza di peso ci sarà tra i cuscinetti originali e quelli che hai montato. Questa differenza di peso su l'anteriore, non è che sbilanci troppo l'equilibrio della moto ?
:roll: Il peso è lo stesso... il materiale dei cuscinetti è aereospaziale in titanio con un grasso speciale con minor resistenza all'attrito...

La tua moto lasciala com'è... tanto per tutto quello che ci puoi fare ha solo un difetto... il pilota... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

elisocofra ha scritto: Ah, ultima cosa :

La tua non è più la migliore moto del mondo, Capyrex ti ha fregato, solo che lui non essendo sborone, non ci mette le foto.

:giullare: :giullare: :giullare:

:wink:
Eli... non fare paragoni a cui non vorrei rispondere... :giullare: :giullare:

L'estetica non la discuto neanche... questione di gusti personali... :wink:

Sulla sostanza.... ribadisco il concetto.... la Mia rimane la migliore Caponord del mondo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:07
da elisocofra
Pacifico ha scritto:ribadisco il concetto.... la Mia rimane la migliore Caponord del mondo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
EVVVVAAAAAAIIIII

:lol: :lol: :lol:

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 20:46
da BlueNight
Pacifico ha scritto:Quindi, un consiglio spassionato... per tutti i motociclisti e per qualsiasi moto....
Dialogate con la vostra moto.. e non aspettate che la moto parli a voi
...continuo ad essere preoccupato, spesso mi trovo a condividere le affermazioni di Pacifico... sarà l'arterio... o questo caldo... mah :oops: :oops: :oops: :giullare: :giullare: :giullare:

...questo è uno di quei casi... lo dico sempre a persone a me vicine: <la moto devi "sentirla", è un prolungamento del tuo corpo, devi riuscire a "comunicare" con lei>... ma mi sa che qui tendiamo al mistico...

:giullare: :giullare: :giullare:

liotru ha scritto:..se io cambiassi i cuscinetti, le ruote, i cerchi.. magari elimino un i difetto , ma ne nespunterebbero altri 2, ne sono certo
...ma se non ne spuntassero autonomamente la moto ti cadrebbe dal cavalletto, oppure ci chiuderesti sopra la basculante del garage, oppure per distrazione metteresti gasolio al posto della verde, o ancora spolvereresti la sella con una spazzola metallica, oppure useresti la sabbiatrice per dargli una ripulita "approfondita", oppure qualsiasi altra cosa assurda oltre a quelle che hai già fatto/che ti sono capitate...

:giullare: :giullare: :giullare:

:motosmile:

Inviato: giovedì 20 luglio 2006, 20:56
da Monykawa
BlueNight ha scritto:
Pacifico ha scritto:Quindi, un consiglio spassionato... per tutti i motociclisti e per qualsiasi moto....
Dialogate con la vostra moto.. e non aspettate che la moto parli a voi


...questo è uno di quei casi... lo dico sempre a persone a me vicine: <la moto devi "sentirla", è un prolungamento del tuo corpo, devi riuscire a "comunicare" con lei>... ma mi sa che qui tendiamo al mistico...

:giullare: :giullare: :giullare:


sarà.... :roll: :roll: :roll:

ma la mia moto o parla sottovoce e non la sento oppure sta zitta per non insultarmi... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 10:02
da PIPPINO
Solo una domanda da ignorante, che tipo, codice e marca please.

PIPPINO

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 14:29
da Pacifico
PIPPINO ha scritto:Solo una domanda da ignorante, che tipo, codice e marca please.

PIPPINO
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Il Mio amico Pippino.... :salam:

Ci crederesti che non ho neanche chiesto? E' una officina di Milano che le ha fatte per suo conto... credo... e quando gli ho chiesto se le aveva anche per la nostra bestia mi ha risposto... no problem...

Se vuoi ti dò il link... li c'è il numero di telefono, così magari te li spediscono.... fanno anche questo servizio... :wink:

http://www.scardinomoto.it/steli_cuscinetti.asp

Qui c'è anche lo zampino di Lello... :wink:

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 14:33
da Pacifico
BlueNight ha scritto:
Pacifico ha scritto:Quindi, un consiglio spassionato... per tutti i motociclisti e per qualsiasi moto....
Dialogate con la vostra moto.. e non aspettate che la moto parli a voi
...continuo ad essere preoccupato, spesso mi trovo a condividere le affermazioni di Pacifico... sarà l'arterio... o questo caldo... mah :oops: :oops: :oops: :giullare: :giullare: :giullare:

...questo è uno di quei casi... lo dico sempre a persone a me vicine: <la moto devi "sentirla", è un prolungamento del tuo corpo, devi riuscire a "comunicare" con lei>... ma mi sa che qui tendiamo al mistico...

:giullare: :giullare: :giullare: :
Blu... essere d'accordo con il Boss... è onorevole... non trovare scuse :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Comunque... io ho sempre dialogato con i mezzi meccanici... l'importante è parlare la stessa lingua... :wink:

BlueNight ha scritto:
liotru ha scritto:..se io cambiassi i cuscinetti, le ruote, i cerchi.. magari elimino un i difetto , ma ne nespunterebbero altri 2, ne sono certo
...ma se non ne spuntassero autonomamente la moto ti cadrebbe dal cavalletto, oppure ci chiuderesti sopra la basculante del garage, oppure per distrazione metteresti gasolio al posto della verde, o ancora spolvereresti la sella con una spazzola metallica, oppure useresti la sabbiatrice per dargli una ripulita "approfondita", oppure qualsiasi altra cosa assurda oltre a quelle che hai già fatto/che ti sono capitate...

:giullare: :giullare: :giullare:

:motosmile:
Lui.... se a fine giornata non ha fatto qualche danno... prende un flacone di acido e lava la moto.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Cuscinetti conici Canotto sterzo...

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 14:42
da everrunning
Pacifico ha scritto: ...
Quindi mi sono armato di pasienza e ho preso appuntamento a Milano per il cambio cuscinetti del canotto...


Visto che con i ricambi originali il discorso è complesso, ho tagliato la testa al toro aggirando l'ostacolo così ho approfittato per utilizzare qualcosa di diverso da solito 8) cuscinetti conici 8)

Boss...
Ogni tanto riemergo 8) ...

Solo una cosa: i cuscinetti conici "scaricano" le forze secondo un'inclinazione dipendente proprio dalla loro conicità. Infatti si usano per esempio sui mozzi delle ruote delle auto, i quali devono reggere sforzi combinati (verticali per il peso, ed orizzontali per la forza centrifuga in curva...).

Utilizzati nel cannotto di sterzo vanno benissimo dal punto di vista dinamico, però abbassano il punto di rottura del cannotto di sterzo in caso di incidente frontale.
Notate bene: questo vale per tutte le moto, non solo per la Caponord.

Può anche essere un bene perchè si riduce la sollecitazione sul corpo del pilota in caso di incidente frontale, però è sempre meglio saperlo.

C'è proprio un articolo (credo su Mototecnica, o forse motociclismo non ricordo...) dove si parla anche di questa cosa (con tanto di foto).

Prendetela solo come informazione e non come un allarme.

Lamps.

Cuscinetti conici Canotto sterzo...

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 14:49
da Pacifico
everrunning ha scritto:
Pacifico ha scritto: ...
Quindi mi sono armato di pasienza e ho preso appuntamento a Milano per il cambio cuscinetti del canotto...


Visto che con i ricambi originali il discorso è complesso, ho tagliato la testa al toro aggirando l'ostacolo così ho approfittato per utilizzare qualcosa di diverso da solito 8) cuscinetti conici 8)

Boss...
Ogni tanto riemergo 8) ...

Solo una cosa: i cuscinetti conici "scaricano" le forze secondo un'inclinazione dipendente proprio dalla loro conicità. Infatti si usano per esempio sui mozzi delle ruote delle auto, i quali devono reggere sforzi combinati (verticali per il peso, ed orizzontali per la forza centrifuga in curva...).

Utilizzati nel cannotto di sterzo vanno benissimo dal punto di vista dinamico, però abbassano il punto di rottura del cannotto di sterzo in caso di incidente frontale.
Notate bene: questo vale per tutte le moto, non solo per la Caponord.

Può anche essere un bene perchè si riduce la sollecitazione sul corpo del pilota in caso di incidente frontale, però è sempre meglio saperlo.

C'è proprio un articolo (credo su Mototecnica, o forse motociclismo non ricordo...) dove si parla anche di questa cosa (con tanto di foto).

Prendetela solo come informazione e non come un allarme.

Lamps.
:o A me queste cose mi fanno impazzire... :giullare: :giullare: :giullare:

Ever... con tutto il rispetto... mi dai dei dati precisi e la motivazione tecnica di quello che mi stai comunicando?....

Magari, mi dai una indicazione di dove posso trovare questi articoli?...

Non si sà mai che mi ritrovi col canotto tra le mani... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 16:12
da PIPPINO
Grazie Paci, ho capito.

Conosco Scardino per avergli mandato il cerchio anteriore della mia CN per una verifica, prima della sostituzione (in garanzia), so perfettamente chi sono e quello che sono in grado di offrire come qualità e competenza.

Ammazza però vai sul pesante è? spari ai passeri cor cannone vedo!

In fatto di ciclistica credo che scardino sia il n. 1 in italia.

PIPPINO

Cuscinetti conici Canotto sterzo...

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 16:32
da everrunning
Pacifico ha scritto:
:o A me queste cose mi fanno impazzire... :giullare: :giullare: :giullare:

Ever... con tutto il rispetto... mi dai dei dati precisi e la motivazione tecnica di quello che mi stai comunicando?....

Magari, mi dai una indicazione di dove posso trovare questi articoli?...

Non si sà mai che mi ritrovi col canotto tra le mani... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ok.
Dammi qualche giorno di tempo. Comunque sul fatto che l'abbia letto è sicuro :wink: . Si tratta solo di ritrovare dove :roll: .

Mi era rimasto impresso proprio perchè avevamo parlato più volte di 'sta storia del cannotto di sterzo...

Lamps.

Inviato: venerdì 21 luglio 2006, 16:45
da paoricci
[/quote]


sarà.... :roll: :roll: :roll:

ma la mia moto o parla sottovoce e non la sento oppure sta zitta per non insultarmi... :giullare: :giullare: :giullare:[/quote]




Perchè cara Mony come ti sempre detto devi cambiarla.....lo scarico ovviamente!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: