Cambio olio forcella, dubbi!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Cambio olio forcella, dubbi!

Messaggio da Wolvy »

Ogni tanto mi faccio vivo, ho chiesto al buon Moma se facevate un'uscitina da queste parti, ma lui è sempre in giro per il mondo! :lol:

Comunque volevo fare una domanda agli illustri tecnici del sito:
secondo voi per sostituire l'olio della forcella, senza smontare tutto, si potrebbe procedere come per lo spurgo dei freni? Mi spiego, se prendo un bel siringone ed un tubicino sufficentemente lungo (magari fissato ad una stecca rigida) per inserirlo dal tappo superiore, dopo aver sfilato le molle, in modo tale da succhiare tutto l'olio, potrebbe funzionare? In fin dei conti l'olio è contenuto nella stessa sede della molla e quindi è accessebile senza dover per forza smontare gli steli, giusto?

Non mi prendete per scemo, ma dal meccanico non ce la porto, fiore è troppo lontano ed io, meno smonto meno rompo! :P
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Io l'ho fatto spesso, ma purtroppo rimane sempre un po' sotto, e quando metti l'altro olio si va ad aggiungere a quello rimasto aumentando la quantita', inoltre quello che rimane se e' gia' esausto(vecchio), immettendo quello nuovo si va a mischiare perdendo u po' della sua efficacia.
Cmq a Pomezia di meccanico ce ne' un'altro in gamba per le Aprilia.
Ciao e buon lavoro :wink:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Cambio olio forcella, dubbi!

Messaggio da Pacifico »

Wolvy ha scritto:Ogni tanto mi faccio vivo, ho chiesto al buon Moma se facevate un'uscitina da queste parti, ma lui è sempre in giro per il mondo! :lol:

Comunque volevo fare una domanda agli illustri tecnici del sito:
secondo voi per sostituire l'olio della forcella, senza smontare tutto, si potrebbe procedere come per lo spurgo dei freni? Mi spiego, se prendo un bel siringone ed un tubicino sufficentemente lungo (magari fissato ad una stecca rigida) per inserirlo dal tappo superiore, dopo aver sfilato le molle, in modo tale da succhiare tutto l'olio, potrebbe funzionare? In fin dei conti l'olio è contenuto nella stessa sede della molla e quindi è accessebile senza dover per forza smontare gli steli, giusto?

Non mi prendete per scemo, ma dal meccanico non ce la porto, fiore è troppo lontano ed io, meno smonto meno rompo! :P
Confermo quello che dice Gunny... và smontato lo stelo e rigirato a testa in giù... anzi, aggingo, che per togliere tutto l'olio devi pompare a vuoto, in maniera tale che esca tutto... lavoro di Me@@@....

Il sistema a piffero del nostro ammortizzatore mantiene olio all'interno del piffero.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

In effetti immaginavo che un po' d'olio sarebbe rimasto, ma ho pensato che la minima quantità non avrebbe inficiato la qualità dei ben 750ml di olio nuovo.
Comunque, visto che mi confermate che non ci sono grossi ostacoli a questo tipo d'operazione, per ora procederò così, poi la prossima volta vedremo, passerò anche all'officina di pomezia, chissà.. magari lo trovo un meccanico che non usa lo scalpello!

Ha proprio ragione Pacifico, il nostro è un sistema del PIFFERO!! C@@@@, tutte le forcelle (o quasi) hanno una bella vite sulla base per togliere l'olio! :evil: :evil: :evil:


Comunque grazie, sempre mitici! :lol:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Alla fine ho smontato le forcelle! Purtroppo non ne rimane "un po'" di olio, tirandolo via con il siringone, ma ne rimane più della metà!
Ho quindi eseguito la procedura descritta nel manuale d'officina che, tra l'altro è molto semplice.
Niente da fare, il lavoro va fatto come da manuale!
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Per il mecca di Pomezia vai tranquillo, lo scalpello non sa' nemmeno cosa e'. Un saluto
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Gunny57 ha scritto:Per il mecca di Pomezia vai tranquillo, lo scalpello non sa' nemmeno cosa e'. Un saluto
Grazie, quando torno dalle ferie la porterò per un controllo del co, mi sembra troppo basso.

Mi sai dire anche dov'è?


Grazie ancora.
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Venendo da Aprilia direzione Roma facendo la Pontina esci a Pomezia direzione Castelli, ti trovi sulla dx la vecchia iperstanda appena passato il parcheggio c'e' una traversa entri 200 mt e lo trovi. Caso mai ti mando in mp il telefono e nome. Ma molti di questo sito lo conoscono. Buone ferie
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Gunny57 ha scritto:Venendo da Aprilia direzione Roma facendo la Pontina esci a Pomezia direzione Castelli, ti trovi sulla dx la vecchia iperstanda appena passato il parcheggio c'e' una traversa entri 200 mt e lo trovi. Caso mai ti mando in mp il telefono e nome. Ma molti di questo sito lo conoscono. Buone ferie
Grazie, gentilissimo, ho capito dov'è.

Buone ferie anche a te.
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

sarebbe un bel lavoro, quandi cavi l'olio, mettere un po di diluente e pompare su e giu tante volte, cosi da pulire anche i passaggi....vedrai lo schifo che viene fuori...
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

jocn ha scritto:sarebbe un bel lavoro, quandi cavi l'olio, mettere un po di diluente e pompare su e giu tante volte, cosi da pulire anche i passaggi....vedrai lo schifo che viene fuori...
Però, mica una cattiva idea! E quale potrebbe essere un buon diluente che non rovini paraoli e quant'altro ci sia dentro la forcella?
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Petrolio raffinato, si compra in ferramenta costa 2 euri al litro e devi vedere come vengono lpulite e catene.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”