Pagina 1 di 2
Dovevo fare solo il tagliando ma....mono andato
Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 9:42
da lancillotto73
Siccome la fortuna è cieca..ma la sfiga ci vede benisismo, stamattina mentre riscaldavo la moto per portarla a fare il tagliando dei 15.000 mi è venuto in mente di dare una regolatina al mono posteriore e ho ruotato il pomello....rotazione a vuoto....perdita di olio da sotto.....la diagnosi quale è? rottura precarico ? mono partito ? in concessionaria hanno chiamato un tecnico che li rigenera...spero bene ma ormai la vedo grigia....e confermando altri miei post...appena sarà sistemata la moto è in vendita !!
Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 12:34
da Gunny57
Mi dispiace veramente, io sono nelle tue stesse condizioni.
Iin bocca al lupo.
Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:09
da lancillotto73
Non avendo programmato lunghi ed impegnativi viaggi la continuerò ad usare fin quando non troverò il mono più adatto...se qualcuno può aiutarmi a riguardo...evitando i tempi di Aprilia....
Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:35
da Topolinio
lancillotto73 ha scritto:Non avendo programmato lunghi ed impegnativi viaggi la continuerò ad usare fin quando non troverò il mono più adatto...se qualcuno può aiutarmi a riguardo...evitando i tempi di Aprilia....
BITUBO il migliore ma un po' costoso.
Se vuoi risparmiare con 100,00 120,00 € ti rigenerano quello Sachs Aprilia e ti levi il problema.
fatto
Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 18:22
da Schwarz
Ho revisionato il mono a Milano da ... boia ho un buco.
in ogni caso ho speso tanto, 200 euro.
Ma è come avere una moto nuova in mano. Anche con il precarico bello... carico, la moto non è scomoda, ma non cede più.
L'anteriore è tornato bello solido, l'altezza da terra è di nuovo normale e piegare è tornata una gioia.
In ogni caso leggo il nome sul mono (ci hanno messo la loro etichetta sopra) e domani lo posto.
Un lampo!
Schwarz.
Inviato: mercoledì 9 agosto 2006, 22:07
da lancillotto73
200 € la spesa per la revisione completa al Mono e per la sostituzione del precarico....da come è adesso la moto credo che mi era partito da almeno 8 mesi e me ne sono accorto sol oadesso....ora la moto è in ottimo stato...probabilmente printa per essere sostiuita da una bmw, con estremo dispiacere.
Inviato: mercoledì 9 agosto 2006, 23:30
da aito
Auguri Lancillotto.
Vai a prenderla a Elmas?
Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:10
da lancillotto73
Che noi clienti non fossimo tutelati su tutti i fronti era risaputo...ma che ora anche la Bmw scenda ai bassi livelli di questa mattina....infatti ho fatto fare uno stato d'uso alla moto, valutata 5.400 euro dal venditore....dopo il controllo il meccanico dice di sentire un rumore del motore come fosse un problema alla biella.....e che per essere sicuri in fase di vendita vorrebbero che Aprilia dove faccio assistenza mi facesse una dichiarazione che la moto è in perfette condizioni di motore...ma secondo voi chi vi fa una dichiarazione simile ? per lo più la moto fatta rivedere ad Aprilia dove ha fatto il tagliando 2 gg fa, mi dice che è il rumore tipico della moto e che non ci sono problemi di Biella....insomma offerta della bmw....5.400 - 1.000 euro, secondo me se avessi dovuto prendere un nuovo da 16 mila euro quel rumorino sarebbe scomparso....poi su tutte le riviste (vedo
www.moto.it) la moto del 2003 è valutata 6300 euro, ora ha gomme nuove, mono e precarico rifatto....è perfetta solo che ne sono deluso a causa dell'affidabilità.
Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 16:41
da renero
..la mia è una risposta dettata dal cuore............(prendila con le molle)
Vendere è sempre un bagno di sangue, il listino eurotax "a comprare" ci condanna inesorabilmente...............
In ogni caso faccio un paio di considerazioni tanto per parlare:
-Il rumore di biella puzza tanto di scusa per non ritirare l'usato se non a condizioni inaccettabili. (non sarebbe ne il primo ne l'ultimo)
-Adesso che il mono è ok e le gomme nuove io darei una controllata all'impianto elettrico (relè, modifica wulox, ecc. ecc.) e poi me la terrei.
Personalmente questa moto mi ha dato tante soddisfazioni e qualche rogna:
- Il mio mono mi ha piantato il giorno prima della partenza per un vacanza di 20 giorni e 9000 km tra grecia e turchia (salvata in extremis da un santo tecnico delle sospensioni)
-Il relè di avviamento mi ha piantato ieri alla vigilia di un viaggio in salento destinazione Ardocapo (fra un pò diventerà una meta tipo caponord

) l'ho cambiato al volo col pezzo made in moma!
-Un filetto elettrico da 2 lire mi stava facendo impazzire e buttare la moto che andava a singhiozzo, risolto dal mio mecca con tanta pazienza.
Tuttavia non posso non dire che conosco personalmente 2 caponordisti da oltre 100000 km (glaucot e gigabike) e che l'affidabilità del nostro motore è assoluta e certificata!
Il mio consiglio è prendi la moto, montaci sopra armi e bagagli e fatti un lunghissimo giro per la tua splendida terra.........poi trai le tue conclusioni..........se ti senti insicuro ti sacrifichi economicamente e la vendi.........ma magari te ne reinnamori....chissà!
Qualunque sia la tua scelta in bocca al lupo!
Lamps,
Roberto
P.S. Se poi la bmw, che personalmente gradisco molto, ti molla per strada (capita anche nelle migliori famiglie) che fai? Certo ti avvali della loro ottima assistenza post vendita, però la fiducia nel mezzo che fine fà?
Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 20:05
da glaucot
.......ma chi dovrebbe ritirare la tua CN usata ti ha garantito che le bmw sono esenti da difetti?
meditate gente ......meditate
Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:46
da aito
Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:54
da Gunny57
...........ma chi dovrebbe ritirare la tua CN usata ti ha garantito che le bmw sono esenti da difetti?
Effettivamente e' vero quello che dici, i difetti chi piu' chi meno ce li hanno tutte, ma sicuramente la casa bavarese tratta molto meglio dell'aprilia i soi clienti.
Anzi per dirla tutta l'aprilia non ci tratta proprio.
Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 23:47
da elisocofra
lancillotto73 ha scritto:dopo il controllo il meccanico dice di sentire un rumore del motore come fosse un problema alla biella.....
questo sarà una deformazione professionale.
al contrario dei motori BMW, i motori Aprilia non si rompono, lo puo tranquillamente dire a questo mecanico.
Noi, abbiamo dei problemi di relè (giaponese) , di precarico mono (sachs), di regolatore di tensione (giaponese) o ancora di bobina (Sagem), ma per trovare un motore, un cambio, una trasmissione rotta, su una Caponord, ti devi alzare molto presto la matina e sicuramente per niente, semplicemente perche puoi percorrere tutti i forum che vuoi, non ce ne sono. I problemi che ci sono sulla CN, prendono proporzioni importanti soltanto perchè i ricambi non arrivono, ma rimangono pure sciochezze in assoluto.
Sulla BMW il rischio di avere problemi seri, a la trasmissione (cardano) al cambio, o al motore, sono molto più elevati e anche probabili. I ricambi arrivono, certo, ma dal punto di vista economico, non è sicuramente la stessa musica.
Se il meccanico e stato attento ad un rumore di biella, è semplicemente perche sulle moto che ha l'abitudine di seguire è una cosa che capita spesso.
Ci sono molto altre marche sul mercato molto più affidabile della BMW, anzi, direi quasi tutte.
Pero, su una cosa hai ragione, trattono molto meglio i clienti, e di solito, a parte qualche eccezione, i ricambi arrivano.
Inviato: venerdì 11 agosto 2006, 0:59
da salvadi
lancillotto73 ha scritto:dopo il controllo il meccanico dice di sentire un rumore del motore come fosse un problema alla biella.....
ah bènon!!!
se quello è il meccanico che deve seguire la tua nuova
bemvù... mi sa che passi dalla padella alla brace!
Come Aprilia avremo una rete di assistenza penosa ed una gran parte di meccanici 'sputeristi', ma da quanto ne so io, anche la loro rete di assistenza non presenta dei meccanici provetti (tant'è che se vuoi andare da quelli bravi, fai la fila). Di buono c'è la casa madre che non ha problemi a riconoscere i difetti anche oltre il periodo di garanzia ed abbastanza puntuale per i ricambi...
elisocofra ha scritto:
trattano molto meglio i clienti
ma li fanno pagare molto di più....
Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 13:57
da Moma
elisocofra ha scritto:lancillotto73 ha scritto:dopo il controllo il meccanico dice di sentire un rumore del motore come fosse un problema alla biella.....
questo sarà una deformazione professionale.
al contrario dei motori BMW, i motori Aprilia non si rompono, lo puo tranquillamente dire a questo mecanico.
Noi, abbiamo dei problemi di relè (giaponese) , di precarico mono (sachs), di regolatore di tensione (giaponese) o ancora di bobina (Sagem), ma per trovare un motore, un cambio, una trasmissione rotta, su una Caponord, ti devi alzare molto presto la matina e sicuramente per niente, semplicemente perche puoi percorrere tutti i forum che vuoi, non ce ne sono. I problemi che ci sono sulla CN, prendono proporzioni importanti soltanto perchè i ricambi non arrivono, ma rimangono pure sciochezze in assoluto.
Sulla BMW il rischio di avere problemi seri, a la trasmissione (cardano) al cambio, o al motore, sono molto più elevati e anche probabili. I ricambi arrivono, certo, ma dal punto di vista economico, non è sicuramente la stessa musica.
Se il meccanico e stato attento ad un rumore di biella, è semplicemente perche sulle moto che ha l'abitudine di seguire è una cosa che capita spesso.
Ci sono molto altre marche sul mercato molto più affidabile della BMW, anzi, direi quasi tutte.
Pero, su una cosa hai ragione, trattono molto meglio i clienti, e di solito, a parte qualche eccezione, i ricambi arrivano.
Quoto in totale Francis, e così credo di aver trovato i motivi della insoddisfazione di Gunny57 di cui chiedevo lumi su altra discussione.
I guasti alle moto sono sempre esistiti.... e rispondo a chi sostiene che le BMW si rompono meno della nostra Aprilia: badate anche ai Km e ore di funzionamento dei rispettivi mezzi. Il cliente BMW non sempre é un macina chilometrici, il Caponordista normalmente si. Quindi una cosa é parlare di una moto di due/tre anni con 16.000 Km, un'altra é avere una Caponord con 45.000 Km alle spalle. Non vogliamo giustificarle nulla?