Consiglio Diam. Pistoncini pompe.

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Consiglio Diam. Pistoncini pompe.

Messaggio da Maxgiber »

Ciao Ragazzi.
Chiedo consiglio a chi ne sà più di me.

Girovagando su E-Bay ho trovato pompe freno e pompe frizione alternative alle originali, ma non sò che effetto porti ad esempio passare dal pistoncino Diametro 12 al pistoncino diametro 13 per la pompa frizione.

Per la pompa freno anteriore trovo vari numeri e finchè leggo diam. 16 o diam 18 o diam 19 posso anche capire.

Ma cosa vuol dire 19x18 o 19x19 o 16x19 per la pompa freno ?

Il succo del discorso però è questo.

Considerando che Aprilia, quando ha definito la dotazione del Caponord, tenendo conto dell'uso, delle caratteristiche il più possibile "medie", per poter soddisfare il maggior numero di persone e del prezzo di vendita, ha dotato la moto di una certa pompa frizione e una certa pompa freno.

E' possibile sapere se determinate caratteristiche date dai diversi diametri possano adattarsi di più ad un tipo di guida rispetto ad un altro in modo personalizzare le caratteristiche al pilota/proprietario?

Mi sono spiegato?

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Secondo me i numeri descrivono il diametro e la corsa.

Aumentando il diametro, diminuisce lo sforzo sulla leva ma anche la corsa del pistone. Salvo se cambi anche la pompa a la leva.

Non ti saprei dire di più.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

...non devi dire di + francis..........odio ammetterlo ma ci hai preso in pieno :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Derek
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2004, 10:35
Località: Albino

Messaggio da Derek »

Scusate se mi intrometto ma devo correggere Elicosofra:

quando si legge 20 x19 è giusto dire che 20 è il diametro del pistone e 19 la corsa dello stesso.
Ma aumentando il diametro del pistone aumenta lo sforzo per generare la stessa forza sulle pinze e conseguentemente diminuisce la corsadella leva.
Inoltre devo aggiungere che per scegliere le giuste pompe dei freni si deve sapere se esse agiscono su una o due pinze.
Infatti per comandare due pinze bisogna pompare una quantità maggiore di olio per muovere più pistoni. Usando una pompa con un pistone con piccola cilindrata (pistone piccolo) si rischia di arrivare a fondo corsa e non riuscire a chiudere tutti i pistoncini delle pinze sui dischi.
Per la frizione basta una pompa con pistone piccolo perchè sia più morbida.

Occhio al sangue dal naso. :D

Ciao Derek
Avatar utente
Derek
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2004, 10:35
Località: Albino

Messaggio da Derek »

Scusa Elisocofra era un errore di battitura :(


Ciao Derek
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Derek ha scritto:Scusa Elisocofra era un errore di battitura :(


Ciao Derek
no problem :wink:
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Quindi, guardiamo se ho capito bene, prendiamo ovviamente in esame il/la Caponord.

Pompa frizione:
Aumento il diametro del pistoncino passando, che ne so, da 12 a 13;
PRO- diminuisce lo sforzo e la corsa;
Contro- minore modulabilità?

Pompa Freno stesso effetto, se uno cerca maggior potenza frenante potrebbe passare ad una pompa con pistoncino maggiorato e ottenere maggiore potenza frenante a discapito della modulabilità.

A questo punto occorrerebbe sapere i diametri dei pistoncini pompe montati di serie dalla Caponord.
Dove sta scritto?

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Stavo facendo un pensierino su queste:

Pompe radiali brembo:

- pompa freno forgiata 19x20

- pompa frizione ric dal pieno 16x18

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Sul manuale officina ho trovato due dati
Diametro pompa anteriore 16mm
Diametro pompa posteriore 11mm

Della frizione e della corsa dei pistoncini non ho trovato nulla
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Derek ha scritto:Scusate se mi intrometto ma devo correggere Elicosofra:

quando si legge 20 x19 è giusto dire che 20 è il diametro del pistone e 19 la corsa dello stesso.
Ma aumentando il diametro del pistone aumenta lo sforzo per generare la stessa forza sulle pinze e conseguentemente diminuisce la corsadella leva.

Occhio al sangue dal naso. :D

Ciao Derek
Ben ritrovati ragazzi..... avete fatto i bravi?

Dunque... incominciamo da qui che l'argomento mi piace....

Diciamo che bacchetto sia Fra :wink: che Derek.... ora vi spiego.. :giullare: ed anche a renero che ha quotato :giullare: :giullare:

Es: 19 x 20…

Il numero 19 si riferisce al diametro della pompa… e qui nessuno dice cosa nuova… maggiore sarà la pompa e maggior olio verrà pompato alle pinze a parità di escursione con una pompa di diametro più piccolo… questo, naturalmente si tradurrà in maggior potenza alle pinze a parità di sforzo.

Il numero 20 Direi che con l’escursione del pistoncino non centra niente, anzi, proprio per le sue maggiori dimensioni l’escursione non aumenta, anzi diminuisce proprio perché comprime una maggior volume di olio in un cilindro maggiore…. E come potete immaginare a parità di olio l’escursione è nettamente inferiore. Pensate a due siringhe di differente diametro ma con lo stesso ago…. Con la siringa più grossa godrete di più… :giullare: :giullare:


Invece, il 20, si riferisce all’interasse tra il fulcro della leva ed il punto di appoggio della leva sul pistone… :roll: che vordì? Vordì tante cose 8) … e cioè che maggiore sarà questo interasse e minore sarà l’escursione della leva… e viceversa… ma anche che a maggior numero corrisponde maggior sforzo… ma paradossalmente, su un impianto frenante, questo parametro diventa molto personale… nel senso che ogniuno di noi preferirà una leva immediata e pronta o modulabile e potente…

Insomma, alla fine il secondo numero evidenzia soltanto l'escursione della leva che compensa la minor escursione del pistoncino a parità di volume d'olio da comprimere...

Certo è, che tra una 19 x 19 ed una 19 x 20… le differenze sono minime e si percepiscono soltanto se si hanno delle manine delicate e sensibili….

Sulla scelta della pompa... be! Son C@@@i AMARI.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Un consiglio.... una pompa da 19 è decisamente tosta.... prima di sceglierla vi consiglio di pensarci due volte.... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Pacifico ha scritto:.....

blà... blàblà... blà... blàblà...

ma fare un disegnino non era più semplice ?!

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ben rientrato :wink:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

salvadi ha scritto:
Pacifico ha scritto:.....

blà... blàblà... blà... blàblà...

ma fare un disegnino non era più semplice ?!
Siete duri con il nostro Pacifico ragazzi,

sapete, dopo un mese di ferie, aveva bisogno di chiachierare.

A secondo di un certo Lello, non è che lui, a casa sua, abbia molto occasioni di parlare...

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

salvadi ha scritto:
Pacifico ha scritto:.....

blà... blàblà... blà... blàblà...

ma fare un disegnino non era più semplice ?!

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ben rientrato :wink:
Seeeeeeeeeeeee..... ora anche il disegnino 8) ... e poi mi sarebbe toccato spiegare anche il disegnino... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

:lol: :lol:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

in questa epoca tecnologica....ci aspettiamo una animazione 3d ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bikelink ha scritto:in questa epoca tecnologica....ci aspettiamo una animazione 3d ;)
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Bisogna essere sempre contrari alle tendenze.... vi faccio filmatino con relativa spiegazione sonora e hostess.... più ineressante... 8)

Almeno vi faccio vedere come funzionano le leve con la Hostess... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”