Pagina 1 di 2

forcella destra che piange olio

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 13:29
da piero677
Mentre ero in vacanza, sentivo la moto frenare male... ma l'attribuivo alle nuove pasticche appena montate... poi.. la "macabra" scoperta... l'olio della forcella, appena questa viene sollecitata, fuoriusciva e colava fino ai dischi, rendendo vano l'attrito delle pasticche sui dischi!
Così, per non sottoporla a eccessivo sforzo, ho modificato l'itinerario del rientro, evitando la SA-RC (piena di buche che potrebbero mettere in crisi la forcella) e optando per il traghetto catania-napoli, in modo da percorrere solo l'A1 da napoli a roma!
Ho messo una pezza di cotone sulla giuntura della forcella in modo da assorbirne l'olio e in modo da non farmi buttare l'olio sui dischi, e domenica sono rientrato a casa!
Appena riapre, affiderò la moto all'unico meccanico di fiducia (quello di gammamoto) e la moto sarà pronta per un nuovo inverno!
Visto che ci sono, ho pensato di fare cambiare anche l'olio di entrambe le forcelle con un olio più denso, in modo da indurire un pò l'assetto anteriore! ;-)

Ho cercato sul forum se è uno dei difetti della caponord, o se c'è stato qualche precedente, ma non ho trovato nulla in proposito! A qualcuno è mai capitato la fuoriuscita dell'olio da una forcella?

:hallo:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 14:06
da renero
.....mmm l'unico paraolio che ho visto saltare era (in foto) quello della moto di alberto alberti.......ma considerato l'utilizzo off road non mi sono scandalizzato........
A parte questo è l'unico caso che io ricordi.............un consiglio, con l'olio non esagerare con la gradazione.........io ho messo un sae 20 ma è davvero troppo, su strada ancora ci si salva ma appena metti le ruote fuori sono dolori...un sae 15 è secondo me un ottimo compromesso.
In bocca al lupo.
Ciao

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 17:39
da mxl
renero ha scritto:.....mmm l'unico paraolio che ho visto saltare era (in foto) quello della moto di alberto alberti.......ma considerato l'utilizzo off road non mi sono scandalizzato........
A parte questo è l'unico caso che io ricordi.............un consiglio, con l'olio non esagerare con la gradazione.........io ho messo un sae 20 ma è davvero troppo, su strada ancora ci si salva ma appena metti le ruote fuori sono dolori...un sae 15 è secondo me un ottimo compromesso.
In bocca al lupo.
Ciao
Renero proudly rides Aprilia CN MY 2004 ABS......and Ride Timeless 164
....e riesco a perdermi con tutte e due
Io i paraoli li ho visti saltare a diversi tipi/marche di moto, compreso il mio ninja e senza fare cose strane, buche o che. Shit happens :-D

Renero, spero prest di avere un CN anche io, in compenso ho una bella Ride Yukon 164 :wink:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 18:13
da piero677
renero ha scritto:.....mmm l'unico paraolio che ho visto saltare era (in foto) quello della moto di alberto alberti.......ma considerato l'utilizzo off road non mi sono scandalizzato........
A parte questo è l'unico caso che io ricordi.............un consiglio, con l'olio non esagerare con la gradazione.........io ho messo un sae 20 ma è davvero troppo, su strada ancora ci si salva ma appena metti le ruote fuori sono dolori...un sae 15 è secondo me un ottimo compromesso.
In bocca al lupo.
Ciao
Si, avevo intenzione di provare il 15!

Calcolando che non faccio off, ma solo guida allegra, deve essere una cosa eccezionale... questo comporta che..... noooooooooooooooooooooooo
non saranno disponibili immediatamente i paraoli di ricambioooooooo!!!!!

Vabbè... allora non mi resta che rispondere al tuo post con un bel... crepi il lupo! :-(

:hallo:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 19:05
da omer68
I paraoli delle forcelle saltano...successe anche a me con la capo vecchia...una volta portata a riparare il meccanico ruppe anche quello sano...e voleva anche essere pagato!! :evil: :evil:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 19:47
da Moma
Beh, tanto Omer, é sempre buona norma sostituirli entrambi. Lamps.

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 20:14
da piero677
Moma ha scritto:Beh, tanto Omer, é sempre buona norma sostituirli entrambi. Lamps.
Magari li venono accoppiati! ;-)
Comunque avevo pensato anche a quello.. li voglio sostituire entrambi per maggiore sicurezza! ;-)
Però quest'anno da gammamoto si sono presi le ferie lunghe!!! dal 1 agosto al 1 settembre!!! Ma il 1 settembre è venerdì... :evil: quindi... se ne parla il 4 settembre! vabbè... tanto ho un bel pò da fare al pc di casa per ora e la moto può stare un pò in garage per una decina di gioni! :D

:hallo:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 20:33
da omer68
Moma ha scritto:Beh, tanto Omer, é sempre buona norma sostituirli entrambi. Lamps.
Lo so Moma hai ragione....ma quella volta il meccanico ne aveva uno solo recuperato non so dove...per trovare il secondo ha dovuto piangere...

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 22:45
da renero
Piero prova sul mercatino.....mi pare che forse danielec ha ancora una coppia di paraoli da vendere.

OT
MXL....bello lo yukon......ma io malgrado il mio metro e 80 ho i piedini piccoli e posso permettermi il timeless.........per il frescone ho un altro mostro.........ma non ti dico cosa :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 22:56
da Moma
renero ha scritto:Piero prova sul mercatino.....mi pare che forse danielec ha ancora una coppia di paraoli da vendere.
Paraoli terminati.... :-? :-? :-?

Inviato: mercoledì 23 agosto 2006, 11:59
da piero677
vabbè, denghiù lo stesso per la dritta....
comunque per ora, non ho fretta... almeno per le prossime due settimane sarò confinato in casa (arresti domiciliari for me)... aspetterò che arrivino, qualora non dovessero essere disponibili subito presso il ricambista!;-)

Piuttosto, avete una vaga idea di quanto costino approssimativamente? (olio e manodopera ovviamente esclusi!)

:hallo:

Inviato: mercoledì 23 agosto 2006, 12:26
da renero
........mi pare di ricordare una 50ina di euri.......euro + euro -

Inviato: mercoledì 23 agosto 2006, 12:49
da mxl
renero ha scritto:Piero prova sul mercatino.....mi pare che forse danielec ha ancora una coppia di paraoli da vendere.
io dei paraoli del ninja, 46 di diametro li pagai sui 12 euro l'uno.
renero ha scritto: OT
MXL....bello lo yukon......ma io malgrado il mio metro e 80 ho i piedini piccoli e posso permettermi il timeless.........per il frescone ho un altro mostro.........ma non ti dico cosa :giullare: :giullare: :giullare:
eh, io col mio 1,90 x 100kg x 46, mi sta quasi stretta anche la yukon :lol:

Inviato: mercoledì 23 agosto 2006, 21:33
da salvadi
Se non sbaglio, anche a pikakka erano saltati. Mi pare che la causa fosse l'eccesso di olio dovuto al cambio delle molle con un tipo diverso.

Inviato: giovedì 24 agosto 2006, 10:59
da piero677
salvadi ha scritto:Se non sbaglio, anche a pikakka erano saltati. Mi pare che la causa fosse l'eccesso di olio dovuto al cambio delle molle con un tipo diverso.
Ora che ci penso, il precedente proprietario (Ennio) mi ha detto che aveva cambiato le molle, ma mi riesce difficile pensare che la rottura sia avvenuta 25000 km dopo averla ritirata da lui...
boh... c'è anche da dire che in spunto la ruota anteriore spesso non tocca terra, quindi l'atterraggio potrebbe avere sollecitato eccessivamente la forcella ed avere influenzato la durata del paraolio...
oppure semplicemente quel paraolio la sua vita l'ha fatta! ;-)
Ora toccherà ai nuovi! :-D

:hallo: