Moma ha scritto:
Come mai questo ammortizzatore ha avuto vita così breve (circa 24.000 Km)? Cosa gli ho chiesto di straordinario? Si, le vacanze in Grecia, estremamente carico (tanto che mi vergognavo a guardare la moto, mentre le fissavo le borse ed il bauletto) ma il mio Sachs ne aveva viste uguali, anzi anche di peggio. Secondo il riparatore,
risulta deleterio effettuare la regolazione del precarico a caldo (nel senso con il calore dello scarico che riscalda il mono) e con peso di una certa entità a bordo (passeggeri e/o bagaglio). Io non posso negare di aver effettuato delle regolazioni "in corsa".... ma ne sono per questo colpevole?
Ora vuoi anche vedere che il Sach... il tuo sach... è migliore del Bitubo!?!?
Mi domandavo la stessa cosa.... cosa mai ha provocato il cedimento dell'oring?...
Mi viene in mente una cosa.... il tuo viaggio in grecia stracarico all'inverosimile.... simile al mio stracarico ed in due con 3 valige da 54 l piene....
Mi viene in mente il fatto che abbiamo comprato un bitubo con l'esigenza di regolarlo nelle sue sfaccettature... mi viene in mente che quello che ci mancava sul Sach era proprio la mancanza di regolazione...
Ma sono anche altrettanto sicuro che oltre la manopola del precarico, nessuno, o quasi, ha mai regolato l'estensione o la compressione, tanto meno IL PRECARICO MOLLA... 8)
Spiegarvi il meccanismo di un ammortizzatore vorrei evitarlo... c'è gente più esperta di me...
ISTRUZIONI ALL'USO DI UN MONO PLURIREGOLABILE 8)
Però.... caricare la molla quando si carica e si raddoppia il peso trasportato e posto più a sbalzo che il nostro singolo peso.... lo reputo una cosa quasi obbligatoria....
Forse, la parola REGOLAZIONE ci sfugge nel suo significato e quindi è molto più semplice interrogare il produttore, che sicuramente non saprà mai che la moto viene stracaricata...
Quando compriamo il mono, la prima cosa che ci chiedono è il peso del conducente, proprio per tararlo e dare una prestazione ottimale in quell'uso... quando ho comprato il MIO... ho detto " SI, io peso tot... ma considerate che posso trasportare fino a questo Tonnellaggio

"
La risposta da parte loro è stata una molla con un K superiore per un range più ampio di utilizzo... e comunque, il consiglio di regolare il precarico della molla con la aghiera apposita.... Altrimenti che la mettono a fare?
Il Sach... rimane un mono da quattro soldi, sottodimensionato per una moto come la CAponord e di indubbia qualità, visto l'alta % di rotture... e rende la moto instabile in certe situazioni, compromettendo la sicurezza.... naturalmente dipende anche da chi ci stà sopra..
Non solo... ma il fatto che ci sia un bel collettore che emana calore ed il cilindro posteriore... non aiuta certo nessun tipo di Mono.... SUL MIO, ho la manopola del precarico idraiulico attaccato al serbatoio e quindi pezzo unico e quando, dopo una camminata, provo a toccare la manopola rischio l'ustione
Questo non per giustificare una rottura.... ma per ragionare e capire del perchè un mono da 700 € possa dare questo inconveniente...
Meno male che l'assistenza risponde e ripara in 4 ore... 8)