Pagina 1 di 1
Vibrazioni della forcela
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:28
da Rick
Siccome ogni volta che decido di fare un viaggetto in moto un certo tizio lassù

(che non cito per non essere censurato) mi deve rompere i cosiddetti (la volta scorsa a 2 giorni dalla partenza mi è saltato il mono e ciao viaggio), questa volta ha ben pensato di far rompere l'innesto benzina del serbatoio (che fortunatamente ho riparato in giornata) e contemporaneamente mi sono iniziate una serie di vibrazioni al manubrio che non capisco da dove cavolo arrivano.
Per spiegare, mi sembra di camminare con un cerchione storto o mal centrato (tipo bicicletta). e non ho preso botte di nessun tipo.
Soprattutto in piega in curva le vibrazioni si avvertono di più.
Siccome dovrei partire tra 3 giorni (e giustamente c'è il fine settimana di mezzo sennò che bastardata sarebbe) che diamine potrei controllare per risolvere il problema e farmi questo benedetto viaggio?
Ci sarebbe la possibilità che le vibrazioni siano dovute ai freni consumati (penso che siano arrivati quasi....)?
Datemi un'aiuto, un suggerimento, sennò stavolta veramente vado a litigare con ratzinger....
Ciao
Andrea
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:31
da Pacifico
Possono essere i cuscinetti.... facili da controllare...
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:15
da Rick
Pacifico ha scritto:Possono essere i cuscinetti.... facili da controllare...

Ehm...... come? qua il tempo passa e il viaggio si avvicina.....
Parlando con il mio socio (se lo chiamo collega sclera), mi ha messo la pulce nell'orecchio che potrebbe essere iniziato tutto dopo che ho tirato un pò la catena, anche se non mi è riuscito a spiegare bene il concetto filosofico in base al quale toppando la regolazione della catena (tipo: magari i 2 registri non sono perfettamente paralleli) mi vibra il manubrio.......
Ciao
Andrea
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:30
da suki74
Ti consiglio di controllare eventuali giochi dei cuscinetti della ruota anteriore, come già scritto dal boss.
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 23:50
da salvadi
... e controllare anche che la catena non sia troppo tirata ed i riscontri siano correttamente posizionati...
Inviato: venerdì 29 settembre 2006, 21:35
da Rick
Io domani cambio le pasticche perchè effettivamente sono arrivate, riregistro la catena, ma se non trovo un'anima pia che mi spiega come verificare i cuscinetti.......
Non si nasce imparati.....
Cmq, l'ho fatta provare al mio socio, e lui dice che non vibra, ma in curva la sente "scivolare" verso destra....
Mi pare di avere un allevamento di scimmie in testa adesso.....
Andrea
Inviato: venerdì 29 settembre 2006, 22:22
da suki74
Una cosa per volta. La cosa migliore sarebbe tirare giù la ruota anteriore e controllare i due cuscinetti con le tue belle ditina. Controlla che la parte interna del cuscinetto non si muova lateralmente e che girandola non faccia rumore. Spero di essermi spiegato per bene. Lamps
Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 21:04
da Rick
Erano i cuscinetti.
Uno era praticamente spezzato in due.
Vabbè, 75 euri ed il dolore è passato.....
Di nuovo on the road
Andrea
Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 21:20
da Ardocapo

cosa!?!?!?!?!? 75 €per i cuscinetti anteriori?!?!?!?!?!?!?!!??!
LADRI!!!
Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 22:14
da suki74
Ad arrivare a 75 eurozzi fai presto: du cuscinetti 20 € , idue paragrasso 20 €, 20 € li hanno presi a me per la sost. dandogli il cerchio in mano. Ad arrivare a 75 non è difficile.
Inviato: venerdì 27 ottobre 2006, 22:34
da Ardocapo
Le volte che li ho cambiati dal conce ho pagato per i cuscinetti un totale di 15 € .... li abbiamo cambiati a casa con Blunord e me li ha addirittura offerti lui...
Inviato: sabato 28 ottobre 2006, 0:04
da Pacifico
Ardocapo ha scritto:Le volte che li ho cambiati dal conce ho pagato per i cuscinetti un totale di 15 € .... li abbiamo cambiati a casa con Blunord e me li ha addirittura offerti lui...
Ardo... 75€ per cambiare i cuscinetti è il prezzo normale dei concessionari.... sarà anche caro, ma è normale...
Certo, ora tu fai tutto in casa... e ti sei dimenticato i tagliandi dal conce...
Anche io ho provato a toglierli, ma come mi disse Pippino una volta, non è cosa semplice, soprattutto metterli, devi avere un attrezzo fatto a posta, che sia fatto in casa o comprato.... e se riscaldi il mozzo funziona meglio...

Inviato: sabato 28 ottobre 2006, 8:26
da Ardocapo
ERRORE!!
sono fra quelli che ha cambiato più spesso i cuscinetti qui in mezzo.... e sempre dal concessionario ufficiale aprilia....
Ho sempre speso una 15ina di € da lui.....
Permettimi poi questa volta di fare lo sborone al posto tuo....
Non è per niente vero che è così complicato mettere i cuscinetti... forse toglierli! senza un adeguato estrattore devi inventarti qualcosa per batterli dall'interno... ma per il resto è una vera stupidata... e se lo dico io che sono solo un gradino più su rispetto a Ually...
