tubi freni in treccia metallica
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
- Località: Lecce
tubi freni in treccia metallica
Avevo ordinato ( tramite negozio generico ricambi moto ) il kit tubi in treccia per sostituirli agli originali ed ovviare ai noti problemi di frenata.
La risposta della Frentubo è stata negativa perchè non avendo molte richieste per le CN 2001/2003,producono,ormai, solo per CN dfa 2004 in poi .
Ho letto i post di Moma e Pacifico,riporattai nell' apposito link e mi sembra di dedurre che si tratta di tubazioni da assemblare e non di kit . Il mio mecca scosiglia il montaggio delle tubaz assemblate preferendo quelle in kit già montate .
Quindi,che fare? Esistono in qualche sito ki per la CN 2001 ?
La risposta della Frentubo è stata negativa perchè non avendo molte richieste per le CN 2001/2003,producono,ormai, solo per CN dfa 2004 in poi .
Ho letto i post di Moma e Pacifico,riporattai nell' apposito link e mi sembra di dedurre che si tratta di tubazioni da assemblare e non di kit . Il mio mecca scosiglia il montaggio delle tubaz assemblate preferendo quelle in kit già montate .
Quindi,che fare? Esistono in qualche sito ki per la CN 2001 ?
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
ma questi non vanno?
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... d_1000.htm
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... d_1000.htm
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
- Località: Lecce
Ho provato ad ordinare il kit a Carpi Moto specificando il tipo ( 1 ) e l' anno della mia CN . Vediamo un pò che succede visto che i kit commercializzati da Carpi Moto li produce la frentubo .philrazor ha scritto:ma questi non vanno?
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... d_1000.htm
Vi tengo aggiornati.
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
se sei sempre stato abituato ai tubi tradizionali, alle pastiglie tradizionali, non hai necessità di avere i tubi in treccia o le sinterizzate...ti manca il confronto...se invece sei abituato ai tubi in treccia e altro e quando cambi moto non ci sono, ti accorgi della differenza, perchè la differenza c'è!...e poi entrano in gioco diversi fattori...stile di guida, strade percorse, sensibilità...il giusto è decidere in base alle proprie esigenze, e come dice Ardo, non comprare perchè lo fanno tutti!Ardocapo ha scritto:No Rosario... io ho gli stessi tuoi chilometri e per il momento non ne sento assoltamente la necessità... nei dei posteriori ne degli antriori ne di quello della frizione... quando ne sentirò la mancanza li prenderò.. .non li compro a priori
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Beh...è vero... non ho termini di paragone... le precedenti moto non li avevano...
Lo stile di guida... che dire?... mi sono sempre reputato un fermone.... tuttavia qualcuno qui sul forum mi ha visto camminare un po' più allegro... e non credo di avergli necessariamente fatto da tappo ne tantomeno mi hanno dovuto aspettare fumandosi la sigaretta....
Posseggo una moto turistica che utilizzo al 99,9% in coppia... ed i freni fino ad ora non mi hanno mai tradito...
Sono convintissimo che le varie modifiche all'impianto frenante siano solo positive... e come ti ho detto.. quando i tubi attuali cominceranno a stancarsi...li sostituirò... magari anche a breve...
Come per il manubrio ad esempio... mi sono reso conto che avevo bisogno di una guida più alta e con i soli riser e senza traversino.. l'originale era troppo morbido... ecco perchè sono passato a quello in alluminio.... in ritardo ma l'ho fatto....
In altra discussione si stanno sfidando a singola tenzone due utenti riguardo all'utilità delle onerose spese fatte per avere la caponordmigliorelamondo...
Credo ci siano due linee di pensiero... la prima è quella di chi non si accontenta mai... la seconda è quella di chi, come me, preferisce apportare solo modifiche necessarie al momento giusto...
Le rispettiamo entrambe vero?
Lo stile di guida... che dire?... mi sono sempre reputato un fermone.... tuttavia qualcuno qui sul forum mi ha visto camminare un po' più allegro... e non credo di avergli necessariamente fatto da tappo ne tantomeno mi hanno dovuto aspettare fumandosi la sigaretta....
Posseggo una moto turistica che utilizzo al 99,9% in coppia... ed i freni fino ad ora non mi hanno mai tradito...
Sono convintissimo che le varie modifiche all'impianto frenante siano solo positive... e come ti ho detto.. quando i tubi attuali cominceranno a stancarsi...li sostituirò... magari anche a breve...
Come per il manubrio ad esempio... mi sono reso conto che avevo bisogno di una guida più alta e con i soli riser e senza traversino.. l'originale era troppo morbido... ecco perchè sono passato a quello in alluminio.... in ritardo ma l'ho fatto....
In altra discussione si stanno sfidando a singola tenzone due utenti riguardo all'utilità delle onerose spese fatte per avere la caponordmigliorelamondo...
Credo ci siano due linee di pensiero... la prima è quella di chi non si accontenta mai... la seconda è quella di chi, come me, preferisce apportare solo modifiche necessarie al momento giusto...
Le rispettiamo entrambe vero?

MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
io sicuramente!Ardocapo ha scritto: Le rispettiamo entrambe vero?
il problema è che uno dovrebbe aver modo di provare...per chi come te, e me!, sfrutta la moto prevalentemente in coppia e carico di bagagli tale modifica è utilissima...quando sei a pieno carico la frenata si allunga parecchio e se fai tratti di montagna, quando ti trovi in discesa i tempi d'arresto si fanno sentire, considerando anche la stagione calda....se invece uno fa la modifica per avere una moto sportiva e fare delle staccate da GP allora la cosa cambia, e non condivido il pensiero vista la tipologia di moto...la migliorcaponordelmondo sta diventando un concentrato di modifiche degne della miglior società di ricerca e sviluppo



alla fine non ho detto niente di nuovo ma non sono ancora le 3 e la giornata è lunga!!


- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Ale.... sul provare sarei pienamente d'accordo... ma qui si parla di euri... tanti euri... anche se per i tubi in treccia "bastano solo" 90 € se li ggiungiamo ai 120 del manubrio, ai 75 del tubi benzina, ai 450 € per il mono, ai tanti altri soldi spesi per paracarene, paramani, fanali eccc...
Che dire? io tutte queste prove non posso permettermele... fermo restando che come già detto... gli originali per ora vanno bene... ovvio che se mi rendessi conto che ne va di mezzo la sicurezza... li cambierei subito....
Che dire? io tutte queste prove non posso permettermele... fermo restando che come già detto... gli originali per ora vanno bene... ovvio che se mi rendessi conto che ne va di mezzo la sicurezza... li cambierei subito....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!