
:ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
Va be.. faccio il bravo...
Sfatiamo questa leggenda metropolitana che sfilando di tre tacche la CAPONORD diventa reattivissima e meno stabile sui dritti....
Sfatiamo queste dicerie soprattutto quando non si sono provate queste regolazioni....
Capofelice... senti a me.... Io ho la moto con il culone alzato al massimo e per 6 mesi ho mantenuto la forcella sfilata di tre tacche, come da foto...
In verità la terza tacca non esiste, non c'è proprio incisa sullo stelo... ma prendendo le misure te la immagini....
In questo assetto e con le Bridgestone Trial wing ci ho fatto tanto turismo, un pò di OFF, e qualche passeggiata allegra in montagna...
L'unica differenza che puoi PERCEPIRE, con l'ammortizzatore originale è che la moto ti appare leggermente più agile nelle manovre... e che nelle curve ti sia più semplice piegare... in più riesci più facilmente ad invertire l'inclinazione della moto nelle s .... diciamo che è più reattiva... ma direi che diventa più gestibile con minor sforzo... 8)
La Caponord, sfilando tre tacche, non tende a chiudere la curva, non perde assolutamente la stabilità ad alta velocità, riesci a gestirla meglio nel traffico, ti appare più agile in senso assoluto ma non da stravolgere la guida...
Poi, NON C'E' una regolazione ideale, ma c'è la tua regolazione... perchè tutto dipende da come ti piace a te guidare.... e l'unica cosa da fare in questi casi è provare... e provare le varie altezze è molto semplice....
Adesso io ho portato la forcella ad una tacca... solo per avere le pedane più in alto possibile... ma rimetterò l'assetto come prima... ne giova troppo la guida in scioltezza... NON SO' SE HO TRASMESSO IL MESSAGGIO
Poi, se hai voglia di provare le biellette... con 20€ ti togli anche lo sfizio...
quindi, quando parliamo di modificare l'altezza degli steli, non pensiamo di stravolgere l'assetto... perchè NON E' COSI'. La Caponord mantiene alla grande le sue principali caratteristiche.
Come fare?... Mettila sul cavalletto centrale, alza con un cric la moto da sotto il motore tanto da sospendere la ruota ant.. oppure metti un bel peso dietro. Smonti la ruota, e poi fai il lavoro su uno stelo svitando le tre viti che lo fissano alle piastre. Lo sfili della misura che vuoi e poi stringi le tre viti. prendi un calibro e misuri l'altezza del tappo rispetto alla piastra.
Fai lo stesso lavoro anche sull'altro stelo sfilando tanto quanto l'altro (col calibro). e dopo aver fissato lo stelo prova ad infilare il perno ruota e che entri senza strane angolazioni... dopo di che rimonti e ti fai un bel giro...
Perchè ho parlato di gomme?... perchè le gomme sono la stabilità della Caponord.... se si hanno le AVon o le Dunlop la stabilità ad alta velocità te la sogni.... altro che steli sfilati...
Poi, se qualcuno mi dice che la moto di Gigabike era troppo reattiva non ha detto niente... La moto di Gigabike come la mia hanno due ammortizzatori dietro che sono duri in confronto a quelli di serie e la moto rimane molto più alta dietro che non normalmente, e nella forcella c'è olio di gradazione 20 con molle progressive.... quindi c'è poco da fare esempi... con questi assetti la moto diventa reattivissima per altre ragioni e non per due tacche sfilate.
Voi dovete provare sulle vostre moto, perchè ogn'uno di noi ha un suo personale modo di guidare, poco strasmissibile agli altri... ed è anche poco comprensibile parlare teoricamente senza avere applicato le regolazioni alla singola moto.... perchè le reazioni saranno diverse.
Spero di non scatenare qualche ipertecnico... :ridi