Come raddrizzare un paracarene.....
Inviato: venerdì 8 dicembre 2006, 19:31
Ingredienti:
Un moro (gelso) di un centinaio d'anni come questo

Una aiutante rompiballe come questa

Ora legate una robusta corda attorno al moro e legatene l'estremita' al paracarene da raddrizzare

Dopo esservi posizionati per avere la corda in tesa, buttate giu' la moto dalla parte opposta a quella dove avete piegato il paracarene.
Voila', o l'albero e' venuto giu' o avete raddrizzato il danno
Il moro ringrazia e la mia Caponord pure

L'aiutante, durante l'operazione vi avra' solamente rotto le balle, pero' ha presenziato, quindi mi pareva giusto metterla in questo messaggio....
Spero che questo post vi abbia strappato un sorriso, dopo esservi incazzati in precedenza per aver piegato il vostro paracarene.......
P.S. diciamo che questo messaggio e' un po' una scusa per vedere se riuscivo a pubblicare qualche foto. Comunque il paracarene l'ho raddrizzato veramente cosi'.....
Un moro (gelso) di un centinaio d'anni come questo


Una aiutante rompiballe come questa


Ora legate una robusta corda attorno al moro e legatene l'estremita' al paracarene da raddrizzare

Dopo esservi posizionati per avere la corda in tesa, buttate giu' la moto dalla parte opposta a quella dove avete piegato il paracarene.
Voila', o l'albero e' venuto giu' o avete raddrizzato il danno

Il moro ringrazia e la mia Caponord pure


L'aiutante, durante l'operazione vi avra' solamente rotto le balle, pero' ha presenziato, quindi mi pareva giusto metterla in questo messaggio....

Spero che questo post vi abbia strappato un sorriso, dopo esservi incazzati in precedenza per aver piegato il vostro paracarene.......
P.S. diciamo che questo messaggio e' un po' una scusa per vedere se riuscivo a pubblicare qualche foto. Comunque il paracarene l'ho raddrizzato veramente cosi'.....