il mono??
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
il mono??
Ragà un consiglio... nell'inserimento in curva la moto non segue la traettoria la quale mi costringe a ripetute correzioni per mantenere la "corda" ...ho dato la colpa al mono nonostante lo stesso sembri non avere segni di rotture o perdite di olio ....la moto tende a "pompare" con il posteriore mentre sono in piega e in accelerazione ...premetto che ho regolato il precarico al massimo regolando il mono a tutto duro.
secondo voi sto per cambiare il mono?? o devo fare delle altre verifiche.
grazie
secondo voi sto per cambiare il mono?? o devo fare delle altre verifiche.
grazie
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
il mono??
Questa vite come stà messa?Capofelice ha scritto:...premetto che ho regolato il precarico al massimo regolando il mono a tutto duro.
secondo voi sto per cambiare il mono?? o devo fare delle altre verifiche.
grazie

A quanti scatti è regolata partendo da tutto chiuso?
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
quella vite è regolata da tutto chiuso aperta di 8 scatti il pomello da tutto aperto chiuso 54 scati
come da manuale di officina
come da manuale di officina
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Come immagginavo........
Chiudi tutta la vite e riaprila di 3 scatti
Se rmbalza portala a 2 scatti e riprova
Il manuale da un indicazione di massima....
sta a te trovare il giusto compromesso
Quello che dice black 02 è corrtto
un saluto
Chiudi tutta la vite e riaprila di 3 scatti
Se rmbalza portala a 2 scatti e riprova
Il manuale da un indicazione di massima....
sta a te trovare il giusto compromesso
Quello che dice black 02 è corrtto
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
...non solo, io aggiungerei che se l'hai "precaricata" tutta, grazie che "pompa"!
Sei proprio sicuro sia necessario andare in giro con la molla completamente precaricata?
Io andrei in giro, soprattutto d'inverno e con asfalto freddo, un po' più "molliccio"...

Sei proprio sicuro sia necessario andare in giro con la molla completamente precaricata?

Io andrei in giro, soprattutto d'inverno e con asfalto freddo, un po' più "molliccio"...


Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- alexnu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
- Località: Arezzo
Umberto non mi sembri tanto peso da dover tenere tutto il precarico chiuso!!!!! (io si e comunque lo tengo a 27 click da tutto aperto). Se necessiti di tenerlo tanto chiuso può essere che si andato il mono. Se vuoi la moto più reattiva e svelta nell'inserimento in curva ti consiglio di regolare prima il mono con il precarico e freno in estensione per il tuo peso, ovvero che rimanga comunque un pò di negativo e che non si sieda perchè troppo chiuso il freno, poi sfili le forcelle di un 2-2.5 tacche e la moto diventa godibile nelle strade tutte curve e non perde in stabilità.
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
il mono, le gomme, la forcella....macchè.... il fatto era che non sto fermo con le mani manco a legarle ...comunque anche questa è esperienza.
Un po di pazienza, carta, penna, un cacciatite e il serbatoio pieno ...questo è l'occorrente che mi ha permesso di riportare il mio bisonte sulla retta via ...SS439 mitica strada per il suo asfalto pulito e curve ampie... ogni tanto mi fermavo e regolavo ..il risultato finale? .. pomello chiuso a 27 clik ed estensione aperto a 11 clik ...la moto è precisa dinamica e regolarissima ...divertente sui cambi di direzione e trasmette quella sensazione di sicurezza anche scendendo al limite.
quindi se può servire a coloro che hanno come me tutto originale;
PESO 70 KG
POMELLO CHIUSO 27 SCATTI
VITE ESTENSIONE APERTA 11 SCATTI
altra cosa che ho fatto è stata di regolare le gomme alla pressione 2.2 bar anteriore e 2.5 posteriore...prima erano a 2.5 e 2.9 rispettivamente
per i guru della ciclistica quello che ho scritto potrebbe risultare scontato ma forse questa mia esperienza potrebbe aiutare qualcuno che ancora non lo è
ciao e grazie dei consigli
Un po di pazienza, carta, penna, un cacciatite e il serbatoio pieno ...questo è l'occorrente che mi ha permesso di riportare il mio bisonte sulla retta via ...SS439 mitica strada per il suo asfalto pulito e curve ampie... ogni tanto mi fermavo e regolavo ..il risultato finale? .. pomello chiuso a 27 clik ed estensione aperto a 11 clik ...la moto è precisa dinamica e regolarissima ...divertente sui cambi di direzione e trasmette quella sensazione di sicurezza anche scendendo al limite.
quindi se può servire a coloro che hanno come me tutto originale;
PESO 70 KG
POMELLO CHIUSO 27 SCATTI
VITE ESTENSIONE APERTA 11 SCATTI
altra cosa che ho fatto è stata di regolare le gomme alla pressione 2.2 bar anteriore e 2.5 posteriore...prima erano a 2.5 e 2.9 rispettivamente
per i guru della ciclistica quello che ho scritto potrebbe risultare scontato ma forse questa mia esperienza potrebbe aiutare qualcuno che ancora non lo è
ciao e grazie dei consigli
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Alejandro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 240
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
- Località: Prato
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Non so se ti possa essere di una qualsiasi utilità, non so se è di questo che volevi sapere, ma ti metto un link molto completo sul precarico che a l'epoca aveva postato MDS :Alejandro ha scritto:Scusate c'è un volontario (meglio + di uno) che sanno spiegare ad un neofita come me la relazione che esiste tra regolazione del precarico e il reno in estensione?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
Qui ho aperto una discussione con il link ad un sito dove ho caricato una interessante (non solo a detta mia...Alejandro ha scritto:Scusate c'è un volontario (meglio + di uno) che sanno spiegare ad un neofita come me la relazione che esiste tra regolazione del precarico e il reno in estensione?
Grazie mille!!!!
lamps

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 401#173401
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
ragazzi.... 24 click da tutto aperto per il precarico... è facile da capire... per "aprire si gira in senso antiorario" e poi si precarica girando in senso orario...
ma per i lfreno in estensione?
che significa APERTA di 11 scatti?
devo girarla tutta in senso ANTIORARIO e poi GIRARLA in senso ORARIO di 11 scatti?
o viceversa?
ma per i lfreno in estensione?
che significa APERTA di 11 scatti?
devo girarla tutta in senso ANTIORARIO e poi GIRARLA in senso ORARIO di 11 scatti?
o viceversa?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Il contrario di quello che hai detto: devi "serrare" la vite a fondo (avvitandola in senso orario), e poi la sviti (antiorario) di 11 clickliotru ha scritto:ragazzi.... 24 click da tutto aperto per il precarico... è facile da capire... per "aprire si gira in senso antiorario" e poi si precarica girando in senso orario...
ma per i lfreno in estensione?
che significa APERTA di 11 scatti?
devo girarla tutta in senso ANTIORARIO e poi GIRARLA in senso ORARIO di 11 scatti?
o viceversa?

Però io farei gli stessi click di precarico ed estensione consigliati dal libretto Aprilia. La regolazione di Capofelix non mi convince (lui ha messo molto precarico e moltissimo freno

Lamps.
P.s: azz... liotru... qualche settimana fa sono stato giù a CT: manco un CN ho visto; c'era un numero incredibile di GS

Maahhh..
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
già ever
qui sono tutti modaioli col GS che guidano senza casco e con un bel bomber - piumino bianco (li vorrei vedere in autostrada)
non hanno idea... di cosa sia guidare una moto :ridi

non hanno idea... di cosa sia guidare una moto :ridi
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )