mono ohlins
-
- NIUBBO
- Messaggi: 55
- Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
- Località: statte
mono ohlins
salve a tutti
un'amico sta vendendo un mono ohlins che aveva sotto la sua aprilia falco,come si fa a sapere se puo' andare sotto la mia rr? grazie
un'amico sta vendendo un mono ohlins che aveva sotto la sua aprilia falco,come si fa a sapere se puo' andare sotto la mia rr? grazie
- ILGATTOPUZZONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 963
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
- Località: vicino al ponte ed alla torre
- Contatta:
- ILGATTOPUZZONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 963
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
- Località: vicino al ponte ed alla torre
- Contatta:
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
il mono in questione che sta sul falco può pure essere montato
su
BMW R 1200 C Indepen. REAR (anno01-04)
BMW R 1200 C Rear 1 (anno 98-04)
BMW R 80 GS (anno 81-88)
BMW R 850 C Rear 1 (anno 98-04)
DUCATI 748 Biposto (anno 95-99)
DUCATI 748 Biposto (anno 00-01)
DUCATI 916 Biposto (anno 95-98)
DUCATI 916 Biposto (anno 99-00)
DUCATI 996 Biposto (anno 1999)
DUCATI 996 Biposto (anno 00-01)
HONDA XR 400 (anno 96-04)
HONDA XR 650 R (anno 00-06)
SUZUKI GSR 600 (anno2006)
YAMAHA TDM 850 (anno 91-00)
YAMAHA YZF R1 (anno 04-06)
e NON su caponord, RSV, TUONO etc..
magari con qualche modifica? boh
su
BMW R 1200 C Indepen. REAR (anno01-04)
BMW R 1200 C Rear 1 (anno 98-04)
BMW R 80 GS (anno 81-88)
BMW R 850 C Rear 1 (anno 98-04)
DUCATI 748 Biposto (anno 95-99)
DUCATI 748 Biposto (anno 00-01)
DUCATI 916 Biposto (anno 95-98)
DUCATI 916 Biposto (anno 99-00)
DUCATI 996 Biposto (anno 1999)
DUCATI 996 Biposto (anno 00-01)
HONDA XR 400 (anno 96-04)
HONDA XR 650 R (anno 00-06)
SUZUKI GSR 600 (anno2006)
YAMAHA TDM 850 (anno 91-00)
YAMAHA YZF R1 (anno 04-06)
e NON su caponord, RSV, TUONO etc..
magari con qualche modifica? boh
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Allora dico una cosa io.
Se stava sulla Falco poteva stare anche sulla tuono e sulla RSV (nn sò per gli ultimi modelli ma su quelli precedenti sono sicuro) perchè a suo tempo misi un ammortizzatore della RSV sulla Falco che possedevo, quindi il trapianto l'ho eseguito di persona e le misure c'erano, l'unica cosa che nn sono sicuro per la CN è quello concernente al peso, infatti la CN pesa molto di + della Falco quindi secondo me la molla e l'intera idraulica non sono state calcolate per questo peso elevato.
Ciao
Se stava sulla Falco poteva stare anche sulla tuono e sulla RSV (nn sò per gli ultimi modelli ma su quelli precedenti sono sicuro) perchè a suo tempo misi un ammortizzatore della RSV sulla Falco che possedevo, quindi il trapianto l'ho eseguito di persona e le misure c'erano, l'unica cosa che nn sono sicuro per la CN è quello concernente al peso, infatti la CN pesa molto di + della Falco quindi secondo me la molla e l'intera idraulica non sono state calcolate per questo peso elevato.
Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- NIUBBO
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
Mhhhhhhhh!!Stefalco ha scritto:Allora dico una cosa io.
Se stava sulla Falco poteva stare anche sulla tuono e sulla RSV (nn sò per gli ultimi modelli ma su quelli precedenti sono sicuro) perchè a suo tempo misi un ammortizzatore della RSV sulla Falco che possedevo, quindi il trapianto l'ho eseguito di persona e le misure c'erano, l'unica cosa che nn sono sicuro per la CN è quello concernente al peso, infatti la CN pesa molto di + della Falco quindi secondo me la molla e l'intera idraulica non sono state calcolate per questo peso elevato.
Ciao
Non è proprio così!
E' molto più complicato il discorso!
Per quanto ne so io è una questione di leveraggi, biellismi e di "durezza" della molla.
Faccio un esempio pratico: quando avevo l'RSV del 2002 ho provato a montare un Ohlins di un RSV-R del 2000......... UN DISATRO!!!! Con tutti i registri chiusi il mono era "molle". Premetto che il mono sull'RSV del 2000 funzionava in modo perfetto.
Ho scoperto solo successivamente che variavano i leveraggi...... quindi necessitavo di una molla più dura.
Il discorso sopsensioni è molto complesso...........
Lamps
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
MhhhhhhhhhhhhhhhhhhhV60-RALLY ha scritto:Mhhhhhhhh!!Stefalco ha scritto:Allora dico una cosa io.
Se stava sulla Falco poteva stare anche sulla tuono e sulla RSV (nn sò per gli ultimi modelli ma su quelli precedenti sono sicuro) perchè a suo tempo misi un ammortizzatore della RSV sulla Falco che possedevo, quindi il trapianto l'ho eseguito di persona e le misure c'erano, l'unica cosa che nn sono sicuro per la CN è quello concernente al peso, infatti la CN pesa molto di + della Falco quindi secondo me la molla e l'intera idraulica non sono state calcolate per questo peso elevato.
Ciao
Non è proprio così!
E' molto più complicato il discorso!
Per quanto ne so io è una questione di leveraggi, biellismi e di "durezza" della molla.
Faccio un esempio pratico: quando avevo l'RSV del 2002 ho provato a montare un Ohlins di un RSV-R del 2000......... UN DISATRO!!!! Con tutti i registri chiusi il mono era "molle". Premetto che il mono sull'RSV del 2000 funzionava in modo perfetto.
Ho scoperto solo successivamente che variavano i leveraggi...... quindi necessitavo di una molla più dura.
Il discorso sopsensioni è molto complesso...........
Lamps
Non è proprio così..
Nessuno ha mai detto che il discorso è semplice.
Se leggi attentamente quando scrivo che la molla nn è stata calcolata per il peso elevato si intende per l'appunto la durezza della molla.
L'interasse del fulcraggio fra falco futura e Tuono (ovviamente di quegli anni) mi è stato detto direttamente da Aprilia che era il medesimo, quindi un mono SACHS di una RSV poteva essere montato su una Falco.
Qui nessuno ha detto che il discorso sospensioni è semplice infatti per tarare a dovere una sospensione non tutti sono in grado, me per primo compreso e ne è la conferma anche delle famose bielle + corte che molti adesso stanno adottando che ti cambiano di parecchio la guida della CN.
Un saluto semplice a tutti.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- NIUBBO
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
C'è qualcosa che non mi torna...Stefalco ha scritto:MhhhhhhhhhhhhhhhhhhhV60-RALLY ha scritto:Mhhhhhhhh!!Stefalco ha scritto:Allora dico una cosa io.
Se stava sulla Falco poteva stare anche sulla tuono e sulla RSV (nn sò per gli ultimi modelli ma su quelli precedenti sono sicuro) perchè a suo tempo misi un ammortizzatore della RSV sulla Falco che possedevo, quindi il trapianto l'ho eseguito di persona e le misure c'erano, l'unica cosa che nn sono sicuro per la CN è quello concernente al peso, infatti la CN pesa molto di + della Falco quindi secondo me la molla e l'intera idraulica non sono state calcolate per questo peso elevato.
Ciao
Non è proprio così!
E' molto più complicato il discorso!
Per quanto ne so io è una questione di leveraggi, biellismi e di "durezza" della molla.
Faccio un esempio pratico: quando avevo l'RSV del 2002 ho provato a montare un Ohlins di un RSV-R del 2000......... UN DISATRO!!!! Con tutti i registri chiusi il mono era "molle". Premetto che il mono sull'RSV del 2000 funzionava in modo perfetto.
Ho scoperto solo successivamente che variavano i leveraggi...... quindi necessitavo di una molla più dura.
Il discorso sopsensioni è molto complesso...........
Lamps
Non è proprio così..
Nessuno ha mai detto che il discorso è semplice.
Se leggi attentamente quando scrivo che la molla nn è stata calcolata per il peso elevato si intende per l'appunto la durezza della molla.
L'interasse del fulcraggio fra falco futura e Tuono (ovviamente di quegli anni) mi è stato detto direttamente da Aprilia che era il medesimo, quindi un mono SACHS di una RSV poteva essere montato su una Falco.
Qui nessuno ha detto che il discorso sospensioni è semplice infatti per tarare a dovere una sospensione non tutti sono in grado, me per primo compreso e ne è la conferma anche delle famose bielle + corte che molti adesso stanno adottando che ti cambiano di parecchio la guida della CN.
Un saluto semplice a tutti.
Falco, Futura e tuono hanno tutte leveraggi differenti (mi pare).
Il progetto falco prevede un forcellone scatolato tradizionale, la Futura un monobraccio (quindi DUBITO che abbia gli stessi leveraggi) e la Tuono ha i leveraggi dell' RSV del 2001 che sono differenti dai leveraggi della Falco perchè (quello della Falco) è un progetto che prevede i leveraggi dell'RSV prima serie.
Poi se in Aprilia ti hanno detto così.... per carità... ma mi sembra molto strano.

Saluti
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Strano o no ho montato anni fa il mono SACHS RSV-TUONO (per intenderci quello col polmoncino sulla Falco e tutto ha funzionato perfettamente
Per la Futura ho cap...lato io, infatti quella finchè nn ne ho presa una in garage nn la conoscevo molto bene, ma per le altre tre FALCO-TUONO-RSV l'interasse del fulcraggio del mono è il medesimo.
Non e solo una questione di detto..............è una questione di montato personalmente.
Ciao



Per la Futura ho cap...lato io, infatti quella finchè nn ne ho presa una in garage nn la conoscevo molto bene, ma per le altre tre FALCO-TUONO-RSV l'interasse del fulcraggio del mono è il medesimo.
Non e solo una questione di detto..............è una questione di montato personalmente.
Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO