Che consigli ?
Freno post. molle
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Freno post. molle
Ciao a tutti, oggi nonostante abbia modificato il tubo freno posteriore con quello corto in treccia e pastiglie sbs in una nemmeno troppo lunga discesa presa ehm di petto
...pedale a fondo corsa e nessun effetto frenante
Ammetto che il freno posteriore lo uso alla grande ma pensavo di aver risolto il problema.
Che consigli ?
Che consigli ?
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Freno post. molle
Anche io lo uso parecchio... ma non ho mai avuto problemi... dopo la modifica...bugio ha scritto:Ciao a tutti, oggi nonostante abbia modificato il tubo freno posteriore con quello corto in treccia e pastiglie sbs in una nemmeno troppo lunga discesa presa ehm di petto...pedale a fondo corsa e nessun effetto frenante
Ammetto che il freno posteriore lo uso alla grande ma pensavo di aver risolto il problema.
Che consigli ?
il freno, stacca bene? magari una spurgatina? Le pasticche sono sinterizzate?...
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Ciao Boss...allora le pastiglie sono sinterizzate, il freno ha sempre staccato bene il gioco è corretto...mmm diciamo che anche dopo il tubo nuovo e le pastiglie nuove non mi piace, non frena cattivo comunque non lo trovo " robusto ", considera che io lo uso davvero tanto...in ingresso per stabilizzarmi, nelle staccate cattive per non far affondare le forche e anche ogni tanto in accelerazione per dare subito tutto il gas a moto ancora inclinata.
In effetti non mi aspettavo di avere questo problema...sono andato forte ma in una discesa di pochi kilometri ( da Lodrino verso Idro nel Bresciano ) poi ha cominciato a prendere gioco e subito dopo andava a fondo corsa...poco dopo è tornato tutto ok, però la cosa mi ha innervosito.
In effetti non mi aspettavo di avere questo problema...sono andato forte ma in una discesa di pochi kilometri ( da Lodrino verso Idro nel Bresciano ) poi ha cominciato a prendere gioco e subito dopo andava a fondo corsa...poco dopo è tornato tutto ok, però la cosa mi ha innervosito.
Paracarro zen
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Azzo... hai il piedino sempre sul pedale... io comincerei ad evitare di tenerlo in pressione in uscita curva... la moto è turistica, ricordatelo ed il freno è stato tarato anche per l'off... quindi c'è poco da fare...
Usarlo spesso come fai metterebbe in crisi motli freni post... anche di sportive... e poi, non dimenticare che è un trasatlantico... quindi in discesa si riscalda parecchio...
Mi sà che ci devi fare il callo....
Ps: A si!?!?!? Tieni frenato in curva con accelleratore spalancato?. Bene... la prima volta che ti vedo, mentre tu freni io ti passo sopra la schiana ancora in piega...
Usarlo spesso come fai metterebbe in crisi motli freni post... anche di sportive... e poi, non dimenticare che è un trasatlantico... quindi in discesa si riscalda parecchio...
Mi sà che ci devi fare il callo....
Ps: A si!?!?!? Tieni frenato in curva con accelleratore spalancato?. Bene... la prima volta che ti vedo, mentre tu freni io ti passo sopra la schiana ancora in piega...
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Che fai Boss lanci il guanto di sfida
a parte gli scherzi solo la mia ex bmw e ora la caponord mi hanno dato problemi di freno posteriore a vuoto, con l' Africa mai un problema, con una tuono del 2006 che ho avuto in prova per un pomeriggio nessun problema ( e con questa ti giuro che non sono andato piano ma tutt'altro ! ) boh... proverò a cambiare liquido freni o forse è meglio che mi dò una calmata 
Paracarro zen
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Purtroppo me l'ha fatto ancora...avevo spurgato e la cosa non si era piu' ripetuta. Tra l'altro le pastiglie sbs con l'usura sono diventate piu' performanti e quindi ora sono soddisfatto di come frena la capo.
Pero' non esiste che se tiro qualche km sono senza freno posteriore.
Si puo montare ad esempio pinza e pompa Rsv o Tuono ?...ne ho trovata una usata a basso prezzo.
Consigli ?
Pero' non esiste che se tiro qualche km sono senza freno posteriore.
Si puo montare ad esempio pinza e pompa Rsv o Tuono ?...ne ho trovata una usata a basso prezzo.
Consigli ?
Paracarro zen
- Topolinio
- IL RABDOMANTE

- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Ormai io ci ho fatto il callo.... non sai quante volte il posteriore mi ha abbandonato ( Dolomiti, Austria, ma anche nella normale discesa che dai colli di San Fermo ti porta ad Adrara San Martino)bugio ha scritto:Purtroppo me l'ha fatto ancora...avevo spurgato e la cosa non si era piu' ripetuta. Tra l'altro le pastiglie sbs con l'usura sono diventate piu' performanti e quindi ora sono soddisfatto di come frena la capo.
Pero' non esiste che se tiro qualche km sono senza freno posteriore.
Si puo montare ad esempio pinza e pompa Rsv o Tuono ?...ne ho trovata una usata a basso prezzo.
Consigli ?
La sensazione è ovviamente di m......
Ora ho imparato ad usarlo un po' meno e a utilizzare un po' il freno motore e l'anteriore.
In ogni caso bisogna ricordare quello che dice Paci.... non è una sportiva... (anche se va' come un treno) e pesa come una balena.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
secondo me non è frenare tanto
ma tenere li il piede
cioè meglio 3 - 4 pinzate + decise
che restare li per parecchi secondi
li è un problema di surriscaldamento
ho paura che con un disco più grande o pinze più performanti non cambi di molto
forse un dot più alto ma dubito he risolva il problema, al max lo ritarda....
il povero freno posteriore è piccolo e non gli arriva aria che lo raffreddi
ma tenere li il piede
cioè meglio 3 - 4 pinzate + decise
che restare li per parecchi secondi
li è un problema di surriscaldamento
ho paura che con un disco più grande o pinze più performanti non cambi di molto
forse un dot più alto ma dubito he risolva il problema, al max lo ritarda....
il povero freno posteriore è piccolo e non gli arriva aria che lo raffreddi
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
In effetti quando è capitato questa volta la pinza non poteva essere toccata. Probabilmente non uso correttamente il freno posteriore...ma non ho cambiato stile e le moto precedenti non mi hanno mai dato problemi.
Vabbè adesso farò fare lo spurgo da un professionista...vale la pena di mettere un olio diverso ? I dot5 non sono troppo igroscopici ?
Vabbè adesso farò fare lo spurgo da un professionista...vale la pena di mettere un olio diverso ? I dot5 non sono troppo igroscopici ?
Paracarro zen
-
Stex
- NIUBBO

- Messaggi: 29
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 17:33
- Località: Concesio
- Contatta:
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Bugio, puoi usare tranquillamente il dot 4 (io ho il dot 4).bugio ha scritto:In effetti quando è capitato questa volta la pinza non poteva essere toccata. Probabilmente non uso correttamente il freno posteriore...ma non ho cambiato stile e le moto precedenti non mi hanno mai dato problemi.
Vabbè adesso farò fare lo spurgo da un professionista...vale la pena di mettere un olio diverso ? I dot5 non sono troppo igroscopici ?
Probabilmete prima non ti succedeva perchè le altre moto avevano più freno motore (la Capo ne ha davvero poco), e magari pesavano anche meno.
Prova ad usare di più l'anteriore.
Lamps.

