RIGENERAZIONE MONOAMMORTIZZATORE POST

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Navigator
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
Località: Lecce

RIGENERAZIONE MONOAMMORTIZZATORE POST

Messaggio da Navigator »

:) :) :) Ho acquistato a nov 2006 la mia CN ( my 2001 ) con addosso solo 2.500 km ( ora ne ho 4.900 km ). Il mono post è sempre stato un pò morbidino nonstante la regolazione al massimo.
Dovendo partire in Grecia a fine maggio con moglie e bagagli ho pensato che sarebbe stato meglio prevenire i noti problemi congeniti del mono.
E così,seguendo le indicazioni lette sul forum,ho spedito il mono a Rimini da MOTORBIKE PERFORMANCE di Aldo Colonna,dando indicazioni su peso guidatore,passeggero,uso prevalente, etc. etc.
Spedito ven 11 maggio con corriere,recapitato a destinazione il lun 14.
Lavorato sul mono il mart.Rispedito il merc.Mi è tornato ieri .
Spesa totale € 150,00 più spese corriere.
MOTORBIKE mi ha detto : " lo provi e vedrà che differenza ".Non è ancora stato rimontato dal mio mecca. Vi farò sapere cone va.
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ma hai fatto cambiare la anche molla?
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

infatti gli ho scritto qualche giorno fa chiedendo info sulla rigenerazione... mi hanno risposto che andando da loro con la moto su appuntamento il lavoro viene svolto in un solo giorno...tutto compreso chiedevano 180,00 euro ...Nav fammi una cortesia posta le tue impressioni post rigenerazione perchè ho intenzione di farlo fare anche alla mia e visto la distanza accettabile spedisco me stesso con la moto direttamente da loro
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao umberto..... a me hanno detto ancora di meglio.......il tempo che fanno il lavoro sulla moto, mettono a disposizione uno scooter con cui spassartela per Rimini nelle ore di attesa di ritirare la moto. 8)

Comunque la rigenerazione, a parte la molla, non modifica o interviene sui meccanismi interni ....che se "scoppiati" o comunque messi male......possono rendere vana la rigenerazione. Ed in effetti se fosse così semplice, chi comprerebbe più i bitubo al prezzo 4/5 volte superiore?

Lamps
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Silver..qualla dello scooter non la sapevo ...è ovvio che il mono va rigenerato ai primi sintomi di cedimento ...se gli porti un pezzo di ferro scoppiato e irrimediabilmente danneggiato non puoi aspettarti che facciano miracoli ..apparte tutto in giro se ne parla bene e credo che in estate un giretto lo vado a fare ...tanto da quì la strada è poca.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Navigator
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
Località: Lecce

Messaggio da Navigator »

Capofelice ha scritto:infatti gli ho scritto qualche giorno fa chiedendo info sulla rigenerazione... mi hanno risposto che andando da loro con la moto su appuntamento il lavoro viene svolto in un solo giorno...tutto compreso chiedevano 180,00 euro ...Nav fammi una cortesia posta le tue impressioni post rigenerazione perchè ho intenzione di farlo fare anche alla mia e visto la distanza accettabile spedisco me stesso con la moto direttamente da loro
Tranquillo.Appena ritiro la moto dal mecca posto le mie prime impressioni.
Non hanno cambiato la molla perchè in base ai miei dati ( altezza e peso ) è stata ritenuta giusta.
Ciao.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

gli ho riscritto per sapere se dovevo andare con il mono smontato o se ci pensano loro al lavoro di smontaggio ...la risposta è che pensano a tutto loro, previo appuntamento telefonico l'operazione si fa in 3/4 ore ...richiesta totale chiavi in mano 180,00 euro e garantiscono i risultati ...mi sembra un buon compromesso anche perchè non tutti (io di sicuro) si possono permettere un bitubo con 3500 regolazioni o spendere per uno standard 600 euro...
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Navigator
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
Località: Lecce

Messaggio da Navigator »

Capofelice,mi sembra una buona soluzione andarci con la moto per affidargli anche lo smontaggio e rimontaggio del mono.E' una piacevole occasione per una gitarella a Rimini .
Dal rispetto dei tempi preventivati ( ricezione,lavorazione e spedizione ) hanno già dimostrato una seria professionalità.
Comunque,il giudizio sul risultato del lavoro di Motorbike Performance lo potrò formulare solo dopo aver provato la CN.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Umberto... c'è uno a Empoli che rignerea mono... fai te!! Rimini mi sembra lontanino...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

In effetti a empoli c'è Infurna. Io ho fatto rigenerare il mio, ma avendo come tramite per lo smontaggio il mio mecca. Il lavoro mi è sembrato venuto bene, ma forse era meglio se la portavo direttamente da lui cosi la provava.
Navigator
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
Località: Lecce

Messaggio da Navigator »

:D :D :D . IMPRESSIONI DI GUIDA DOPO RIGENERAZIONE MONO POST.
Moto sicuramente più stabile e maneggevole ( anche da ferma ).In marcia, "copia" l 'asfalto in maniera eccellente.Sì,la moto è cambiata in meglio.
Direi che Motorbike Performance di Rimini ha fatto un ottimo lavoro.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

il prossimo sono io :)
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Cicala
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
Località: Roma

Messaggio da Cicala »

Stamattina ho ritirato la mia CN da ALEX RACING di Roma che mi ha rigenerato il mono e curato la forka....un'altra moto..forse dovevo portargliela prima!!stabile e ben frenata in estensione...più sicura complessivamente.Ottima impressione x il lavoro effettuato.
lamps
..nessun freno alla libertà!Grazie Capo
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...io sto aspettando di avere commenti da ReNero che il mono l'ha portato a rigenerare a Imola... poi sentiamo che ne pensa del "lavoretto"... :wink:
SILVER ha scritto:Comunque la rigenerazione, a parte la molla, non modifica o interviene sui meccanismi interni ....che se "scoppiati" o comunque messi male......possono rendere vana la rigenerazione.
Silver (CIAOOOO), ragazzaccio, quando si dice che un mono "scoppia", in realtà sono gli o-ring di tenuta che per qualche motivo possono perdere di efficacia lasciando trafilare l'olio dell'idraulica, mentre per la parte pneumatica, con il tempo l'azoto (ad alta pressione - 10-12 bar) tende a sfuggire venendo così a diminuire la pressione originaria...
Non ci sono altri "meccanismi" interni che possono guastarsi... la molla stessa, pare che snervarla sia impossibile, anche in condizioni di uso piuttosto estreme...
Per questo, la rigenerazione solitamente sortisce risultati ottimi (non ho mai sentito alcuna rigenerazione fallita)...
Io, con il mio rigenerato mi sento come se sotto avessi una rotaia... :wink: Poi, vabbè, anche io al mio ho fatto qualche altra aggiunta che non era prevista di serie... :wink:

SILVER ha scritto:Ed in effetti se fosse così semplice, chi comprerebbe più i bitubo al prezzo 4/5 volte superiore?
...e in effetti, chi ci pensa a mettere un Bitubo (che scoppia pure isso...) ??? :wink: :wink:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

Domanda:
x capirci.....si rende necessaria la rigenerazione quando la moto (soprattuttoa pieno carico "sembra molle" e le traettorie imprecise?
mi spiego: ho fatto questo Wend 900km con borse e Zavorra e la moto negli avvallamenti (non nei tagli tipo giunti ponte) sembra sedersi dietro e ondeggiare... anche la zavorra se nè accorta! Ho 26000km e mi sembra un pò strano! N:B. assetto su Hard come da vostri consigli :-?
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”