Pagina 1 di 5

DISKI FLOTTANTI - rumore

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:57
da glaucot
scusate ragà
ho perso il segno e con la funzione cerca ho fatto cilecca (abbiate pazienza con gli anziani). ma quando attiviamo stò FAQ?

Qualcuno aveva segnalato il codice parte BMW delle rondelle in teflon che servono ad eliminare il rumore dei diski su fondo sconnesso + le istruzioni x il montaggio.
Forse era un certo elisocofra?
Sto rinco..... chi sa dove si trova l'argomento?
stamane sono stato in BMW e con la tavola dei codici parte nn mi hanno saputo dire quali erano gli anelli in teflon.........
poi mi hanno proposto: invece degli anelli xchè nn compra il GS?? :-?
di fretta gli ho risposto che un giorno racconterò una storia.......

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 14:56
da Ardocapo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0

Comunque ricordo a tutti che Francis fece un lavorone per creare questo

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... nti#139162

è sempre molto utile...

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:49
da fiore
Ardo BACCALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :giullare: :giullare: :giullare: (Così impari a superarmi in moto :oops: :truzzo: :zitto: :giullare: )


Guarda che ci sono anche a ricambio Aprilia e migliori di quelle del BMW a mio avviso.........e non vanno aggiunte o sfasate.
E' una rondella conica che va a sostituire l'altra.

Codice 851958

Ciao Fiore

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:07
da Ardocapo
:prrr:

ho anche le prove fotografiche del momento in cui ti ho "sverniciato"... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:30
da fiore
Ardocapo ha scritto::prrr:

ho anche le prove fotografiche del momento in cui ti ho "sverniciato"... :giullare: :giullare: :giullare:

Lo so che hai le fotoooo :giullare: :giullare: :giullare: :roll: :roll: :roll: non ti bastava sverniciarmi pure il fotografo ti sei portato dietro!!! :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:


Comunque a parte gli scherzi, le randelle che vi ho dato il codice funzionano veramente bene e vanno montate al posto di quelle originali(Praticamente quelle originali hanno minor carico che queste ultime che son fatte come una molla a tazza......chiaramente la parte più larga della molla andrà verso il...................................................................disco :giullare: :giullare: :giullare: )

Ciao Fiore

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:29
da glaucot
grazie a tuttiiiiii
COME FAREI SENZA DI VOI!
.....ci sono anche come ricambi aprilia? FIORE SEI INSUPERABILE!
(come mai nn si sapeva sul sito AOTR?)
Sapessi, stavo arrivando ai ferri corti con quelli della BMW!
Provvedo ad ordinarlo domani.
Per quanto riguarda la sverniciata di Ardo, ci pensiamo io e Blunord:
lo castighiamo a 3 MESI SENZA PIZZA!
per FIORE e deliziosa signora invece: mangiata di pesce se vengono nel Salento.......
2 Lamps
glauco

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 22:12
da Ale11
Ma per dischi rumorosi non flottanti? C'è qualcosa anche per quelli?

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 22:20
da fiore
Ale11 ha scritto:Ma per dischi rumorosi non flottanti? C'è qualcosa anche per quelli?

Baccalatooooooooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D :D :D

Cambia le pastiglie!!!!!!!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Mentre per i flottanti il rumore è dato dallo spostamento del disco senza frenare......................nelle sue sedi di flottamento :wink: :wink: :wink:

Un disco fisso..............se è fisso come fa a muoversi???? :P :P :P :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :salta: :salta: :salta: :salta:


Ciao Fiore

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 22:40
da glaucot
fiore ha scritto:
Ale11 ha scritto:Ma per dischi rumorosi non flottanti? C'è qualcosa anche per quelli?

Baccalatooooooooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D :D :D

Cambia le pastiglie!!!!!!!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Mentre per i flottanti il rumore è dato dallo spostamento del disco senza frenare......................nelle sue sedi di flottamento :wink: :wink: :wink:

Un disco fisso..............se è fisso come fa a muoversi???? :P :P :P :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :salta: :salta: :salta: :salta:

Ciao Fiore
forse ha le viti di fissaggio diski allentate! :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 2:34
da Ale11
Mi hanno sempre fatto casino quando la frenata si intensifica poco poco prima di fermarmi. Pensavo solo che il rumore fosse simile e mettendo ste rondelle potesse cambiare qualcosa anche a me. Lo so che i dischi non flottanti non si muovono ma ci potrebbe essere qualche tipo di vibrazione....

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 9:04
da fiore
Ale11 ha scritto:Mi hanno sempre fatto casino quando la frenata si intensifica poco poco prima di fermarmi. Pensavo solo che il rumore fosse simile e mettendo ste rondelle potesse cambiare qualcosa anche a me. Lo so che i dischi non flottanti non si muovono ma ci potrebbe essere qualche tipo di vibrazione....


Non bisogna confondere il rumore che fa il tipo di pastiglia quando freni..............quindi variando pasta o tipo o marca........chiaramente il rumore o sparisce o aumenta o resta uguale........però è la pastilgia o la mescola nei confronti del tuo disco......................




e il rumore, ma non quando freni............proprio quando NON freni, dei dischi flottanti....magari sul pavè!!!!!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: (Che comunque con determinati tipi di pastiglia..........fischiano anche i flottanti!!!! rondelle o no perchè son due cose ben distinte e due problematiche diverse)

Ciao Fiore

PS:Per questo alla prima risposta ti ho detto di cambiare le pastiglie........................può sembrare una risposta ridicola, ma in realtà considerando che tu hai quel disco solo con la mescola puoi intervenire per migliorare o peggiorare(Può succedere che se 9 altre moto montano un tipo di pastiglia e non fanno rumore,sulla 10 per tolleranze del disco o altro frenando senti il rumore)

rumore ? no ma c'è di peggio..

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:20
da pimacnrr
[quote="fiore"][quote="Ale11"]
Mi hanno fatto casino .... adesso...

Non bisogna confondere il rumore .... esatto
e il rumore, ma non quando freni............
Ciao Fiore


Ciao grande FIORE, (a bruciapelo)
E' possibile che cambiando le candele (dal conce) risulti un motore diverso ? stenta ... strappa ci sono buchi, devi solo accelerare oltre 4000 per girare... cosa può essere ? candele difettose o.... sputeristi.... allo sbaraglio?. Ciao grazie. Pier
(al limite vengo lì a 4/5000 giri ......)

rumore ? no ma c'è di peggio..

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:39
da fiore
pimacnrr ha scritto:
fiore ha scritto:
Ale11 ha scritto: Mi hanno fatto casino .... adesso...

Non bisogna confondere il rumore .... esatto
e il rumore, ma non quando freni............
Ciao Fiore


Ciao grande FIORE, (a bruciapelo)
E' possibile che cambiando le candele (dal conce) risulti un motore diverso ? stenta ... strappa ci sono buchi, devi solo accelerare oltre 4000 per girare... cosa può essere ? candele difettose o.... sputeristi.... allo sbaraglio?. Ciao grazie. Pier
(al limite vengo lì a 4/5000 giri ......)

Baccalatoooooooooo per la domanda...........come fa una candela nuova creare questi problemi rispetto alla vecchia candela..........

provabilmente per cambiare le candele si sarà innestato qualche altro problema.................però se prima andava ed ora ha qualche problema sicuramente non sono le candele nuove, a meno che non ce ne sia una diffettosa o con l'elettrodo che si tocca........... :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore

rumore ? no ma c'è di peggio..

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:19
da pimacnrr
fiore ha scritto:
pimacnrr ha scritto:
fiore ha scritto:
Baccalatoooooooooo per la domanda...........come fa una candela nuova creare questi problemi rispetto alla vecchia candela..........

provabilmente per cambiare le candele si sarà innestato qualche altro problema.................però se prima andava ed ora ha qualche problema sicuramente non sono le candele nuove, a meno che non ce ne sia una diffettosa o con l'elettrodo che si tocca........... :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao Fiore

Ciao sverniciato alla salentina,
Non ho avanzato diagnosi ma solo descritto il fatto.
Fà un pò inc@@@@@@@@@ portare la moto che va baen da un "ufficiale" e poi...
esce dopo taglia+candele non è più quella di prima;
bisogerebbe fare come quello che diceva.. quando va bene non fare nulla ..neanche lavarla... http://img215.imageshack.us/my.php?imag ... rebhg8.jpg
che faccio mò ? vengo lì ? (stica...)
Ciao ,grazie Pier.

rumore ? no ma c'è di peggio..

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:36
da fiore
pimacnrr ha scritto:
fiore ha scritto:
pimacnrr ha scritto:
Ciao sverniciato alla salentina,
Non ho avanzato diagnosi ma solo descritto il fatto.
Fà un pò inc@@@@@@@@@ portare la moto che va baen da un "ufficiale" e poi...
esce dopo taglia+candele non è più quella di prima;
bisogerebbe fare come quello che diceva.. quando va bene non fare nulla ..neanche lavarla... http://img215.imageshack.us/my.php?imag ... rebhg8.jpg
che faccio mò ? vengo lì ? (stica...)
Ciao ,grazie Pier.

SIAMO SERI..................... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Se c'è un problema piccolo grande.......... conosciuto o che si è presentato più volte(Vedi rumore ai dischi ) allora posso consigliarti per risolvere il problema...........oppure se hai dubbi sulla ricarica per esempio posso dirti i valori e tu controlli per capire se è lo statore o il regolatore o altro :wink: :wink: :wink:

Però questo non è un problema della moto...........non mi è mai successo e se devo dire la verità di solito quando cambio le candele la moto va meglio :D :D :D :D :D ............quindi non è un problema che ha la moto, ciò non toglie che la tua moto non funzioni al 100%.........però questi son casi che per valutare bisogna aver la moto o avere la sfera magica :giullare: :giullare: :giullare: però al momento sono sprovvisto di questo componente :giullare: :giullare: :giullare: :roll: :roll: :roll:


Ciao Fiore