Freno posteriore CN a caldo "NON FADING"
Inviato: sabato 21 luglio 2007, 10:10
Dopo aver corretto lo scorso anno il tubo del freno posteriore CN anche con il contributo del GRANDE PACIFICO.... ,
arrivato su percorsi stressanti nel senso d'uso in discesa a bassa o bassissima velocità.... tipo off ma non solo, si è ripresentato l'affondamento del freno post ... all'improvviso.
Fermo restando che un'uso impegnativo ma che realizza 25.000Km
prima DEL CAMBIO PER USURA PASTIGLE,
credo si possa affermare di uso pressochè ottimale,
fermo restando che l'affaticamento o fading si manifestrebbe come surriscaldamento delle pastiglie e relativo disco e conseguente
riduzione di frenata ma NON di cedimento idraulico;
mi ha indotto a cercare una causa diversa
e specifica ma non della mia moto, ma riferito al modello credo , vista la quqntità di tubi dispensati dal GRANDE PACIFICO.
Ho riscntrato che il coperchietto lucido copripompa, a caldo appunto -scotta!! anzi brucia !
essendo metallico ACCUMULA temperatura trovandosi in linea
con il flusso d'aria dello scarico,
ed essendo intero o cieco ha un doppio o triplo effetto con avvitamento...., nel senso che invece di favorire lo smaltimento della temperatura del circuito.. toglie il flusso e lui stesso lo surriscalda !!!
Allora soluzione pensata ed in attesa di contributi.......:
Ho chiesto a Stefano la possibilità di realizzare un coperchietto
DIVERSO e probababilmente... in fibra... non diventerebbe più accumulatore.. se poi si riuscisse a realizzare un'apertura
con imbocco tipo in piccolo defettore.... beh ..!
io penso che l'affondamento a caldo non avrebbe più luogo, se si riuswcirà anche ad isolare termicamente la pompa dal telaio. Pier.
arrivato su percorsi stressanti nel senso d'uso in discesa a bassa o bassissima velocità.... tipo off ma non solo, si è ripresentato l'affondamento del freno post ... all'improvviso.
Fermo restando che un'uso impegnativo ma che realizza 25.000Km
prima DEL CAMBIO PER USURA PASTIGLE,
credo si possa affermare di uso pressochè ottimale,
fermo restando che l'affaticamento o fading si manifestrebbe come surriscaldamento delle pastiglie e relativo disco e conseguente
riduzione di frenata ma NON di cedimento idraulico;
mi ha indotto a cercare una causa diversa
e specifica ma non della mia moto, ma riferito al modello credo , vista la quqntità di tubi dispensati dal GRANDE PACIFICO.
Ho riscntrato che il coperchietto lucido copripompa, a caldo appunto -scotta!! anzi brucia !
essendo metallico ACCUMULA temperatura trovandosi in linea
con il flusso d'aria dello scarico,
ed essendo intero o cieco ha un doppio o triplo effetto con avvitamento...., nel senso che invece di favorire lo smaltimento della temperatura del circuito.. toglie il flusso e lui stesso lo surriscalda !!!
Allora soluzione pensata ed in attesa di contributi.......:
Ho chiesto a Stefano la possibilità di realizzare un coperchietto
DIVERSO e probababilmente... in fibra... non diventerebbe più accumulatore.. se poi si riuscisse a realizzare un'apertura
con imbocco tipo in piccolo defettore.... beh ..!
io penso che l'affondamento a caldo non avrebbe più luogo, se si riuswcirà anche ad isolare termicamente la pompa dal telaio. Pier.